PDA

Visualizza la versione completa : Info Sabbia


Side
25-06-2012, 00:54
Oramai dalla prima accensione delle luci sono passati quattro mesi ed il mio primo nano inizia a prendere forma e a popolarsi.
All'interno della vasca sono presenti oltre che a due lismata ambo una turbo e un mitrax anche due sps,tre lps,qualche ricorea e qualche zoanthus.
Dopo una bella esplosione algale che sta quotidianamente retrocedendo sono quasi propenso ad aggiungere un tocco d'estetica inserendo la SABBIA.

Essendo poco esperto nel settore vorrei qualche consiglio su cosa prendere.
Mi piacerebbe una sabbia bianca e fine e fare uno strato di al massimo 1 cm
Ho visto che on line vendono una sabbia corallina viva. Che ne pensate?

dr.jekyll
25-06-2012, 00:57
prendi aragonite "morta".la più fine che trovi

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

Side
25-06-2012, 01:23
prendi aragonite "morta".la più fine che trovi

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

Ciao Dr.Jekyll,perchè morta?

dr.jekyll
25-06-2012, 01:29
prendi aragonite "morta".la più fine che trovi

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

Ciao Dr.Jekyll,perchè morta?

perché la viva non è viva come si dice. a te serve giusto una spolverata e risparmi con la morta

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

andrea211299
25-06-2012, 09:53
Io aspetterei un altro mesetto

Side
25-06-2012, 15:48
Sicuramente aspetterò un po prima d'inserirla,intanto volevo farmi l'idea di cosa prendere.

Manuelao
25-06-2012, 15:54
Puoi prendere anche la oolite

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

camiletti
25-06-2012, 19:10
Sì, la Live Sand Ocena Carebean, costa molto e non ti serve, basta una spolverata di morta...

Side
25-06-2012, 21:36
Bene vada per la morta,ma ho un dubbio:
L'aragonite e la sabbia corallina sono due cose differenti?
Per il mio nano meglio una granulometria piccola (0,1 - 1,0 mm) o piu grande?

grazie a tutti per i consigli

camiletti
25-06-2012, 21:43
La sabbia corallina credo siano gli scheletri dei coralli quindi formati da carbonati di calcio, metre invece l'aragonite è formata dall'aragonite...

dr.jekyll
25-06-2012, 22:26
La sabbia corallina credo siano gli scheletri dei coralli quindi formati da carbonati di calcio, metre invece l'aragonite è formata dall'aragonite...

guarda che l'aragonite è composta da carbonato di calcio

Side
27-06-2012, 12:24
meglio aragonite o sabbia corallina? e di che granulometria?

dr.jekyll
27-06-2012, 20:33
c'è poca differenza tra aragonite e corallina. l'importante è prenderla di piccola granulometria

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

Giuansy
28-06-2012, 07:58
spe che c'è molta differenza fra aragonite e carbonato di calcio.....

1) Aragonite: la granulometria piu piccola che si riesce a trovare è di 1-0.5ml
quindi con una granulometria del genere ed essere sicuri che il DSB si metta in
"moto" e lavori, devi stare min. sui 10cm molto meglio sui 12cm di spessore
pro: non si compatta si trova anche "viva"
contro: come detto sopra, la granulometria piu piccola chesi trova è quella descritta
cosi elevatio per la viva...mentre per la normale i costi sono altini ma
"umani"

2) Carbonato di calcio: granulometria molto ma moolto piu "fine" .....micron....
tanto per farmi capire consistenza tipo "borotalco"
questo ti pemette di fareuno strato meno alto 7 meglio
8 cm...
Pro: costa na cippa e ti permette di fare lo strato meno alto
piu la granulometria è fine e piu lo strato puo essere meno
alto
cintro: tende a solidificare (crosticina....da evitare)

vedi tu.......

dr.jekyll
28-06-2012, 23:19
si parlava della differenza tra aragonite e corallina. è tra queste due la differenza è poca.

l'aragonite è composta da carbonato di calcio(CaCO3), la collina invece é composta per la maggior parte da aragonite ed in parti minori da magnesio e calcite.

le proprietà delle due sono uguali. la differenza si ha solo con differente granulometria, poiché sia corallina che aragonite sono composte da CaCO3

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

Side
29-06-2012, 00:28
si parlava della differenza tra aragonite e corallina. è tra queste due la differenza è poca.

l'aragonite è composta da carbonato di calcio(CaCO3), la collina invece é composta per la maggior parte da aragonite ed in parti minori da magnesio e calcite.

le proprietà delle due sono uguali. la differenza si ha solo con differente granulometria, poiché sia corallina che aragonite sono composte da CaCO3

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

Direi che sei stato chiaro!#70
Opterò per l'aragonite,non voglio cimentarmi in demolizioni di croste di CaCO3...mi manca solo quello...

Ma l'aragonite rilascia qualcosa ? puo alterare la triade?

dr.jekyll
29-06-2012, 08:45
si rilasciano...ma non ti preoccupare....per farlo devono trovarsi in un ambiente acido.

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2