PDA

Visualizza la versione completa : neon a led dove posso trovarli ???


gimmi1
24-06-2012, 15:32
ciao a tutti ho un piccolo 50 liti che ho da poco riallestito.....
ora vorrei risolvere il problema dell illuminazione per ora ha solo 1 neon da 15w t8 10000K
vorrei sapere se esistono neon a led con più watt da sostituire senza modificare la plafoniera
sapete dove si possono trovare ?????

Jessyka
24-06-2012, 15:58
Neon a led è sbagliato come concetto! :)
Tu quindi vorresti attaccare una serie di led sotto il coperchio?
Quindi non hai una predisposizione per un secondo neon? Una foto aiuterebbe...

Agro
24-06-2012, 16:09
Per trovare i neon a led si trvano
http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-neon-c-73_733.html
Ma l'impianto della plafoniera va modificato, togliendo il ballast.
I led sono da considerare ancora "sperimentali" nel dolce, troppo differenti da ditta e ditta, con risultati altalenanti, per il momento resterei sui T5.

Jessyka mi sa che stiamo diventando l'incubo di gimmi1 :-D

Jessyka
24-06-2012, 16:12
Ma sostanzialmente sono led a forma di neon! XD Cioè meglio dire lampade a led...
Povero...ci odierà alla fine...xD...

Federico Sibona
24-06-2012, 17:08
Per trovare i neon a led si trvano
http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-neon-c-73_733.html
Ma l'impianto della plafoniera va modificato, togliendo il ballast.
I led sono da considerare ancora "sperimentali" nel dolce, troppo differenti da ditta e ditta, con risultati altalenanti,
per il momento resterei sui T5.
Il reattore non è il caso di toglierlo fisicamente, basta bypassarlo, ossia escluderlo dal circuito di alimentazione del tubo, facendo così sarà più semplice poi un eventuale ritorno ai tubi fluorescenti.
Lui ha un T8 15W, per mettere un T5 (es. 24W lunghezza speciale) dovrebbe rifare l'impianto.

In genere non sono neanche io, per ora, favorevole ai tubi LED, però, avessi un 50l, in cui presumo l'altezza dell'acqua sia modesta, forse proverei ;-)

gimmi1, io non userei comunque il T8 15W che hai, 10000K, specie come neon unico, sono troppi.
Prima di comperare un tubo LED, chiedi qui che vediamo di dirti se è adatto all'acquario di acqua dolce ed alla crescita delle piante ;-)
Prova anche a scrivere tubo led acquario in Google.

Agro
24-06-2012, 17:17
Federico Sibona ma che problemi si incorrono con i led se l'altezza della colonna d'acqua è eccessiva?
Io sapevo che i led penetrano di più dei T5 #24

Federico Sibona
24-06-2012, 17:39
Gli è che credo che i LED di quei tubi siano di potenza limitata anche se sono molti.
Come nei tubi fluorescenti i T5 penetrano maggiormente dei T8 (a pari potenza) perchè, essendo più piccoli, emettono maggiore energia per unità di superficie, anche nei LED credo che un LED da 1W abbia una penetrazione in acqua maggiore di 10 LED da 0,1W (tanto per fare un esempio) ;-)

Agro
24-06-2012, 17:49
Penso che gli unici led validi siano quelli di potenza, i t5 arrivano a 75/90 lumen il watt, se non si arriva a tanto mi sa che il gioco non vale la candela.
La cosa bella del led è l'effetto che danno con le increspature della superficie.

gimmi1
24-06-2012, 21:30
Per trovare i neon a led si trvano
http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-neon-c-73_733.html
Ma l'impianto della plafoniera va modificato, togliendo il ballast.
I led sono da considerare ancora "sperimentali" nel dolce, troppo differenti da ditta e ditta, con risultati altalenanti,
per il momento resterei sui T5.
Il reattore non è il caso di toglierlo fisicamente, basta bypassarlo, ossia escluderlo dal circuito di alimentazione del tubo, facendo così sarà più semplice poi un eventuale ritorno ai tubi fluorescenti.
Lui ha un T8 15W, per mettere un T5 (es. 24W lunghezza speciale) dovrebbe rifare l'impianto.

In genere non sono neanche io, per ora, favorevole ai tubi LED, però, avessi un 50l, in cui presumo l'altezza dell'acqua sia modesta, forse proverei ;-)

gimmi1, io non userei comunque il T8 15W che hai, 10000K, specie come neon unico, sono troppi.
Prima di comperare un tubo LED, chiedi qui che vediamo di dirti se è adatto all'acquario di acqua dolce ed alla crescita delle piante ;-)
Prova anche a scrivere tubo led acquario in Google.

poso una foto della plafoniera....perche il mio non va bene ????
l`ho comprato in un negozio di acquari ????
cosa mi consigliate di fare per migliorare un po la luce ????

http://s15.postimage.org/xol0irih3/foto.jpg (http://postimage.org/image/xol0irih3/)

Agro
24-06-2012, 21:41
Togli quel 10000K e mettine uno da 6500K , altrimenti se non stai attento ti trovi pieno di alghe.
Io cercherei di aggiungere un altro neon.
Poi provare anche con i led.
Che marca e modello è la plafoniera?
Magari qualcuno la ha già modificata.

gimmi1
24-06-2012, 21:59
Togli quel 10000K e mettine uno da 6500K , altrimenti se non stai attento ti trovi pieno di alghe.
Io cercherei di aggiungere un altro neon.
Poi provare anche con i led.
Che marca e modello è la plafoniera?
Magari qualcuno la ha già modificata.

l`acquario e` un tenerife 55 della askoll e`vecchiotto !!!!
ma secondo voi la dentro ci stanno 2 neon ????

Jessyka
24-06-2012, 22:02
Scusate ma solo a me sembra esserci già la predisposizione per il secondo neon...?#24

gimmi1
24-06-2012, 22:18
non lo so anche a me sembra esserci la predisposizione per qualcosa ma non capisco non ha i 2 agganci ma solo uno
non so
qualcuno ha mai avuto esperienze con questa plafoniera ????

Jessyka
24-06-2012, 22:20
Probabilmente il secondo aggancio lo devi mettere te...
Ma lascio la parola ad altri, che di parte strettamente elettronica non ne capisco una mazza.:-D

gimmi1
24-06-2012, 22:37
trovato qualcosaaaaa
http://antenagora.wordpress.com/tag/plafoniera-fai-da-te/
ma non spiega come lo ha fatto #24

qualcuno a qualche idea ???

Federico Sibona
25-06-2012, 08:41
gimmi1, mi pare di notare differenze tra la tua plafoniera (forse più vecchiotta?) e quella dell'articolo che hai citato. Potresti fare foto a luce spenta e, magari, senza il tubo?



PS: se deciderai di mettere due tubi dovrai comunque cambiare il reattore, approfitta per metterne uno elettronico che ha parecchi vantaggi (peso, calore, consumo, senza starter, ecc).

gimmi1
25-06-2012, 21:49
ecco la nuova plafoniera da 35W

http://s11.postimage.org/3tn7cdfhr/foto.jpg (http://postimage.org/image/3tn7cdfhr/)

rispettivamente
12w 6400k
15w 10000k
8w 6400k

cosa ne dite ???

Agro
25-06-2012, 23:42
Sostituirei il 10000 con un 4000 per avere una spettro più completo.
Buona soluzione.

Federico Sibona
26-06-2012, 13:41
Oltre a quanto detto da Agro, direi anche di girare l'accrocchio di sinistra nella foto di 180° in modo che un po' di luce vada anche nella parte posteriore della vasca ;-)

gimmi1
27-06-2012, 15:08
grazie per i consigli l`ho girato !!!
ma ora che ho 35 w quanto faccio di foto periodo ???

Agro
27-06-2012, 15:32
Sempre otto ore

gimmi1
27-06-2012, 15:37
pensa che io tenevo a 10 allora diminuisco !!!

gimmi1
28-06-2012, 09:20
ma devo iniziare subito con otto o devo arrivarci a gradi ?????

Manuelao
28-06-2012, 09:22
Metterei subito otto


Emanuele

gimmi1
28-06-2012, 15:44
vorrei farvi un altra domanda.....
secondo voi e` necessario fare alba e tramonto ???
accendendo prima i 6400 e poi il 4000 ???

Federico Sibona
29-06-2012, 21:43
Casomai prima accendi prima il 4000K e poi il 6400K. La luce all'alba ed al tramonto ha meno kelvin perchè, essendo obliqua, deve attraversare più atmosfera e, da questa, vengono attenuati di più i kelvin elevati (ultravioletti, violetti e blu).
Se non hai pesci che si spaventano per la forte luce improvvisa non è indispensabile simulare l'alba/tramonto, anche se non è mai male perchè in natura la luce arriva gradatamente.