PDA

Visualizza la versione completa : sale senza nacl per balling


salvatore80
24-06-2012, 12:59
ragazzi scusatemi tanto ,ma visto che sto cercando di capire come funziona il balling

chiedo una domanda_:

leggo che bisogna usare il sale senza nacl per i cambi o solo in aggiunta al mg?

no perche secondo me e credo CHE STO SBAGLIANDO visto che questo sale cosat un botto

RAGA SONO IGNORANTE in materia
non mi mandate a quel paese sto cercando di capire..

grazie#12

gionanni57
24-06-2012, 16:16
il sale senza cloruro lo devi mettere insieme all acqua che prepari per i cambi in aggiunta ,questo dipende da quanto calcio e carbonato che consumi.
comunque ne va poco.

salvatore80
24-06-2012, 19:50
cioe preparo acqua con sale normale e poi ci aggiungo quello senza nacl

cioe ad esempio se ho il calcio basso?

scusate la mia testardaggine ma non ho capito na pippa#24

serbel
24-06-2012, 20:00
Io lo uso cosi , preparo un terzo contenitore con questo sale e acqua osmotica nella proporzione di 25 ml al litro , mi pare ma non ricordo bene al momento , comunque ti voglio far capire l uso , e doso la stessa quantita giornaliera di questa soluzione rispetto a calcio e carbonati , in pratica questo sale butta in vasca solo oligoelementi
Mentre nei cambi acqua bisettimanali uso sale normale, esiste pure chi non lo usa questo sale e dosa solo calcio e carbonati oltre sempre a magnesio in base al consumo

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

primoleo
24-06-2012, 20:10
Il sale senza NaCl serve nei cambi perchè col Balling aggiungi in vasca vari sali di sodio e di cloro, col risultato che se aggiungessi altri ioni Na e Cl in vasca avresti uno squilibrio ionico notevole.

marcolorenzini
25-06-2012, 00:43
In pratica il Balling funziona così: se dosi cloruro di calcio e idrogenocarbonato di sodio, il polipo estrae ioni calcio e carbonato, ma nell'acqua dell'acquario rimangono ioni cloruro e sodio che alla lunga porterebbero squilibri ionici. Per questo devi cambiare una parte dell'acqua della vasca con sale privo di cloruro di sodio. Sul sito della Matuta c'è un calcolatore molto semplice per questo metodo. Io mi regolo cosi: preparo soluzioni separate sciogliendo in 4,5 litri d'acqua RO circa 177 gr di NaCl, un'altra con 201 gr di Bicarbonato, ed una terza con 60 gr di sale privo di NaCl. Somministro circa 400 ml al giorno di ognuna di queste soluzioni, in un punto lontano tra loro, misurando spesso i valori. Ovviamente devi togliere acqua dalla vasca per non aumentare la salinità,(circa 400 ml). L'ideale sarebbe avere pompe dosom. Il Magnesio si reintegra a parte (ad es: 243 gr di cloruro di Magnesio esaidrato + 30 gr di solfato di Magnesio in 4,5 litri d'acqua RO). Sono dati ricavati dal calcolatore Matuta. Chiedo scusa se sono stato un po' lungo.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: il Magnesio è il primo a dover essere stabilizzato. Poi ti occupi del calcio e del KH.

salvatore80
25-06-2012, 08:49
no..no-....ma che lungo anzi grazie

una sola domanda ma il sale senza nacl se volessi fare cambi settimanali mi costerebbe un botto visto che lo vendono quasi a 15 euro al kg

serbel
25-06-2012, 10:04
Io per gestire l eventuale aumento di salinkta che misuro nei cambi , peraltro irrisorio poi tutto dipende da quanto consuma la vasca con relativa integrazione giornaliera , compenso con aggiunta di osmotica
Ma su duecento litri doso circa 90 ml al giorno l aumento di salinita e irrisorio in due settimane
Pero ripeto il vero balling non e il mio ma al momento procede bene , nei cambi ora passo da sale kz a reef cristal , 25 kg pagato 65 euro mentre il no nacl lo uso come detto prima con dosometriche

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

periocillin
25-06-2012, 10:12
io uso il balling ma non uso questo sale, controllo solo la salinità ogni settimana ed eventualmente quando faccio il cambio la faccio con salinità leggermente piu bassa.

fino ad oggi mai successo

marcolorenzini
25-06-2012, 10:24
No Salvatore, forse mi sono spiegato male. I cambi li devi fare normalmente (5 - 10% alla sett) con il sale normale comprensivo di NaCl. Il sale senza NaCl serve a bilanciare il reintegro con il Balling, e lo dovresti usare giornalmente in piccole dosi. Cioè fare 3 soluzioni separate di Cloruro di calcio, bicarbonato di sodio e sale privo di NaCl come ti ho scritto sopra, e dosarle tutte giornalmente nella stessa quantità (es. 400 ml). Naturalmente, poichè col tempo la salinità tenderebbe ad aumentare, dovresti togliere un pò di acqua dalla vasca (es. circa 400 ml con le dosi che ti ho scritto, misurando spesso la salinità per eventuali aggiustamenti). Però prima dovresti stabilizzare il Magnesio, che ti mantiene più stabile il Calcio. Spero di essere stato un po' più chiaro.
Ciao.

salvatore80
25-06-2012, 11:21
No Salvatore, forse mi sono spiegato male. I cambi li devi fare normalmente (5 - 10% alla sett) con il sale normale comprensivo di NaCl. Il sale senza NaCl serve a bilanciare il reintegro con il Balling, e lo dovresti usare giornalmente in piccole dosi. Cioè fare 3 soluzioni separate di Cloruro di calcio, bicarbonato di sodio e sale privo di NaCl come ti ho scritto sopra, e dosarle tutte giornalmente nella stessa quantità (es. 400 ml). Naturalmente, poichè col tempo la salinità tenderebbe ad aumentare, dovresti togliere un pò di acqua dalla vasca (es. circa 400 ml con le dosi che ti ho scritto, misurando spesso la salinità per eventuali aggiustamenti). Però prima dovresti stabilizzare il Magnesio, che ti mantiene più stabile il Calcio. Spero di essere stato un po' più chiaro.
Ciao.

marco sei stato gentilissimo capito ora#70

serbel
25-06-2012, 14:43
In pratica come faccio io , per l aumento di salinita dipende da quanto metti giornalmente io ad es su 200 l di vasca metto 90 ml al giorno e neanche si nota

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

salvatore80
25-06-2012, 14:53
grazie a tutti ....

ora che ci siete mi date la lista da comprare . cosi evito di fare errori:-))

bibarassa
26-06-2012, 09:04
Se fai cambi del 10% a settimana non dovresti aver squilibri ionici, evitando così di dosare il sale senza cloruro di sodio

salvatore80
26-06-2012, 10:45
si 10%settimanali dici? .........

magari lo prendo per sicurezza.

ragazzi per cortesia mi dite i prodotti da prendere ?

marcolorenzini
26-06-2012, 23:08
Per il sale senza Cloruro di sodio ed il il cloruro di Magnesio, uso i prodotti della Matuta, li acquisto a Viareggio, ma si possono ordinare online. Il Bicarbonato di sodio lo prendo al Market, il Cloruro di calcio l'ho acquistato in ballino da 20 Kg presso una ditta di Pisa circa 2 anni fa (non ricordo più il nome), ma è ottimo il Matuta. Il solfato di Magnesio lo vendono in farmacia. Sul sito della Matuta è spiegato tutto molto bene e c'è pure un calcolatore per le dosi in base ai valori dell'acqua dell'acquario.
Ciao Marco.