Visualizza la versione completa : Aiuto x guppy
ciccio80
24-06-2012, 11:12
Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono principiante nell'acqariofilia. Ho un acquario da 100 l con un filtro esterno pratiko 200, 1 neon t8 8500k. Nel mio acquario ci sono 5 neon,2 scalari,3 platy 1 botia pagliaccio1 betta,e 7 guppy di cui 4 femmine e 3 maschi,o meglio erano 3 adesso ne è rimasto 1 solo. Ho controllato i valori dell'acqua e sono ok, la temperatura è di 27 gradi.Mi chiedevo se era possibile una incompabilità fra queste specie visto che i guppy passano a miglior vita e mi è parso di vedere delle lesioni simili a morsi? Il mio negoziante mi aveva assicurato che non c'erano problemi di incompabilità ma comincio ad avere dei dubbi!! Grazie mille a tutti.#28
Benvenuto #28
Il colpevole è il betta, quando vede pinne vistose come quelle dei guppy li scambia per maschi avversari e li attacca.
La popolazione è da rivedere, gli scalari crescono troppo per la vasca, e come i neon richiedono acque tenere e acide, a differenza dei guppy e platy che necessitano di acque dure e basiche, e il betta richiede acque tenere e neutre.
Anche il boia devi toglierlo cresce molto e deve essere tenuto in gruppo, ti servirebbe un 500/600 litri per tenerli bene.
Tranquillo gli errori che hai commesso sono frequenti, purtroppo.
Dai che ti aiutiamo noi :-))
Il problema è che nella tua vasca c'è il cosidetto "fritto misto".
Senza valutare per ora lo spazio necessario ai pesci (perchè anche qui ci sarebbe da discuterne), i guppy (e i platy) qui dentro non ci stanno proprio bene, o meglio teoricamente! Perchè in realtà senza sapere i tuoi valori dell'acqua non si può CHI sta bene.
Platy e guppy preferiscono acque dure e basiche, gli altri acide e tenere (più o meno tenere in base al pesce).
Inoltre in 100 litri tutti quei pesci non stanno bene.
Il botia va allevato in gruppi di 5-6 esemplari e per un gruppetto del genre, vista la stazza che DEVE raggiungere, necessita di un acquario di 300 litri.
Gli scalari vorrebbero 120 litri per una coppia, e una colonna d'acqua (dalla fine della sabbia al pelo dell'acqua) di 40-45 cm, poichè sono pesci "alti".
I neon ci stanno probabilmente in termini di lunghezza della vasca, (hai 80 cm sulla lunghezza almeno?) ma andrebbero portati a 10-12...
Poi abbiamo il discorso della territorialità. Probabilimente il morso sulla coda dei guppy era del betta...credendoli altri betta (causa la loro coda colorata) si comporta esattamente come nella sua indole...da pesce "combattente".
Quindi, ci sono da riportare un bel pò di pesci...se vuoi partire con il piede giusto, altrimenti mi dispiace ma avrai sempre problemi, a partire da nessuna riproduzione in vasca libera.
pietrosavi
24-06-2012, 13:16
Il problema è che nella tua vasca c'è il cosidetto "fritto misto".
Senza valutare per ora lo spazio necessario ai pesci (perchè anche qui ci sarebbe da discuterne), i guppy (e i platy) qui dentro non ci stanno proprio bene, o meglio teoricamente! Perchè in realtà senza sapere i tuoi valori dell'acqua non si può CHI sta bene.
Platy e guppy preferiscono acque dure e basiche, gli altri acide e tenere (più o meno tenere in base al pesce).
Inoltre in 100 litri tutti quei pesci non stanno bene.
Il botia va allevato in gruppi di 5-6 esemplari e per un gruppetto del genre, vista la stazza che DEVE raggiungere, necessita di un acquario di 300 litri.
Gli scalari vorrebbero 120 litri per una coppia, e una colonna d'acqua (dalla fine della sabbia al pelo dell'acqua) di 40-45 cm, poichè sono pesci "alti".
I neon ci stanno probabilmente in termini di lunghezza della vasca, (hai 80 cm sulla lunghezza almeno?) ma andrebbero portati a 10-12...
Poi abbiamo il discorso della territorialità. Probabilimente il morso sulla coda dei guppy era del betta...credendoli altri betta (causa la loro coda colorata) si comporta esattamente come nella sua indole...da pesce "combattente".
Quindi, ci sono da riportare un bel pò di pesci...se vuoi partire con il piede giusto, altrimenti mi dispiace ma avrai sempre problemi, a partire da nessuna riproduzione in vasca libera.
Spiegazione semplice ed esaustiva.
In ogni caso prima di tutto bisogna fare i test per vedere i valori dell'acqua, a quel punto decidere quale tipo di pesce tenere anche in base alle dimensioni della vasca.
ciccio80
24-06-2012, 13:42
Mamma mia che casino che ho fatto! I valori dell'acqua al momento non li ho perché sono fuori casa ma x stasera posso pubblicarli! L' acquario e lungo 100 cm larghezza 35. A questo punto cosa posso fare? Restituisco i pesci al negoziante e tengo solamente i guppy e platy? Con un acquario delle mie dimensioni quanti pesci posso tenere x farli vivere senza farli soffrire? Vi ringrazio e scusate i miei errori, forse mi sono fidato troppo del mio negoziante!
Dipende dai valori della tua acqua del rubinetto...
Perchè in quel litraggio puoi tenere (separatamente non tutti insieme) sia i neon, che il betta, che i poecilidi (ovvero platy e guppy). Quindi va deciso insieme, supportando la scelta con i valori.
Senti se il negoziante te li riprende, altrimenti prova da qualcun altro, oppure metti un annuncio qui sul mercatino.
Se scegli la soluzione neon, io li incrementerei, portando la popolazione ad una dozzina di esemplari...
CONTRO: Non avrai riproduzioni.
Se scegli l'opzione betta, aggiungerei 2-3 femmine e vedrei se si può mettere dell'altro.
CONTRO: Se non piantumerai abbastanza anche in tanto spazio il maschio in via di corteggiametno potrebbe stressare eccessivamente le femmine. Se ti si riproducono gli avannotti andranno sistemati in vasche separate.
Se scegli l'opzione poecilidi porterei i platy ad essere 2 maschi e 4 femmine, idem per i guppy. Tanto si riproducono così facilmente che in breve ne avrai il doppio.
CONTRO: Trova sin da ora chi ti si riprende i piccoli, possono convivere con i genitori, però rischi un sovraffollamento in 4-5 mesi.
I contro ci sono in tutti i casi...ma si risolvono! :)
Puoi tenere i poecilidi, ma io in quel litraggio metterei qualcosa di diverso...tipo un bel branco di neon e corydoras.
L'opzione betta secondo me è la più interessante.
pietrosavi
24-06-2012, 16:23
Sicuramente il betta è molto bello, ma come dice jessy dovrà inserire veramente tante piante e a quel punto bisognerà verificare anche l'illuminazione, l'eventuale presenza di fondo fertilizzato. I guppy, come i neon sarebbero i più semplici da gestire fino a quando non avrà sovraffollamento.
re discus
24-06-2012, 16:51
Io nel mio 120 litri(poco più grande della tua vasca) ci tenevo fino ad un po' di tempo fa una coppia di scalari e si sono anche riprodotti facilmente :
La riproduzione non è sintomo di benessere. ;-)
daniele68
24-06-2012, 17:18
Io nel mio 120 litri(poco più grande della tua vasca) ci tenevo fino ad un po' di tempo fa una coppia di scalari e si sono anche riprodotti facilmente :
120 litri sono il minimo "sindacabile"per far si che una coppia si riproduca..ora dire che gli scalari si sono riprodotti e collegare a questo il benessere dei pesci c'è di mezzo un mare...
date le dimensioni della vasca di ciccio80 opterei per i pecilidi dato che non avrà sbattimenti a mantenere valori di acqua dura ..potrebbe usare la normale acqua potabile biocondizionata. Soddisfazioni ne avrai perché vedrà sicuramente avannotti e creandogli un ambiente con folta vegetazione non avrà nemmeno problemi a tenere in vasca nurseri e oggettistica varia.
Il contro, come è stato già detto, è il sovraffollamento da pecilidi...bisogna che sappia dove piazzare i pesci.
I betta sono bellissimi ma come già l'attenta Jessika ha fatto notare per ogni maschio che nascerà ci vorrà una nuova vasca.
ciccio80
24-06-2012, 19:58
Eccomi,per prima cosa grazie mille a tutti. Allora io non uso acqua di rubinetto ma la prendo al negozio. I miei valori sono:
1 ph 6.8
2 kn 6
3 gh <3
4 no2 5 mg/l
5 no3 25mg/l
Sinceramente dovendo scieglire preferirei i guppy e platy, ma sempre se i valori dell' acqua sono buoni. Il betta al momento l'ho isolato su un acquario da 25 litri e domani vado a vedere in negozio se mi ritirano i 2 scalari.Che dite? grazie mille
Sei sei sicuro dei nitriti con 5 mg/l non ci dovrebbe essere vita.
Con quei valori lascia perdere i guppy vai di neon.
NO2 a quei livelli sono tossici...non è che sono a 0,5...?
Sono comunque alti, ma a 5 credo non ci arrivino gran parte dei test...#24...
Se vuoi tenere guppy e platy ti converrebbe usare acqua del rubinetto perchè a quei valori non ci stanno dic erto, è un'acqua molto tenera e acida.
Ma hai toccato la parte biologica del filtro? Sciacquato qualcosa? Soprattutto da quanto è avviata la vasca...?
ciccio80
24-06-2012, 20:42
Si si scusate è 0.5 no 5 ! Ma non posso fare nulla x ottimizzare l'acqua x i guppy?
Probabilmente basterebbe usare l'acqua del rubinetto. :)
Perchè non la vuoi usare? #13
------------------------------------------------------------------------
Comunque attenzione che a 0,5 rischi comunque tanto, gli NO2 devono essere al minimo misurabile del test. 0,5 non è il minimo per nessun test...
ciccio80
24-06-2012, 21:03
Non é che non la voglio usare l'acqua di rubinetto! É stato il mio negoziante a sconsigliarmelo,ma a questo punto cominciò a pensare che è un incopetente e l'unica cosa che gli interessa sia vendere! Cmq se faccio un cambio d' acqua parziale con quella di rubinetto si abbassa un po l' no2?
jackrevi
24-06-2012, 21:09
ma a questo punto cominciò a pensare che è un incopetente e l'unica cosa che gli interessa sia vendere!
Bravo, hai capito! ;-)
ma ora grazie a noi non farai più errori e non ti farai più fregare ;-)
L'acqua lui te la vende...
Capisci no?
Comunque in effetti andrebbero prima visti i valori della tua acqua di rete, ma solitamente se non si ha installato un addolcitore l'acqua del rubinetto è perfetta per i poecilidi.
Teoricamente sì, ma la cosa migliore sarebbe prima capire PERCHE' li hai così alti. E soprattutto andrebbero monitorati spesso quando sono così.
Mi quoto:
Ma hai toccato la parte biologica del filtro? Sciacquato qualcosa? Soprattutto da quanto è avviata la vasca...?
Concordo con brava Jessyka valori dei nitrati superiori ai 0,2 sono già potenzialmente pericolosi, in genere i test migliori rivelano come valore minimo 0,05.
jackrevi
24-06-2012, 21:32
in genere i test migliori rivelano come valore minimo 0,05.
?? i miei vanno da 0 a 2 mg/l
ciccio80
24-06-2012, 21:49
scusa hai ragine, la vasca sono circa 3 mesi che è avviata, ma x il primo mese non ho messo pesci! Circa 2 settimane fa ho toccato il filtro x cambiare i carboni e ho dato una lavata superficiale alle spugne! Dopo ho fatto ripartire e ho aggiunto 20 ml di nitridac della prodac. Ho sbagliato?
Uhm...non dovresti aver fatto qualcosa di eccessivamente dannoso...
Sei sicuro di aver levato tutti gli eventuali cadaveri?
I valori sono misurati con cosa?ìì Reagente, striscette? Da te o dal negoziante?
Scusa le tante domande...ma è solo per capire meglio la situazione...
Mai lavare tutte le spugne del filtro, anche loro fanno da supporto ai batteri, ma farlo a distanza di una settimana.
Usa sempre acqua prelevata dalla vasca, le spugne non devi farle tornare nuove ma solo rimuovere il grosso dello sporco, e anche la pulizia non devi farlo a calendario ma solo quando noti un calo evidente della portata del filtro.
ciccio80
24-06-2012, 22:41
Mamma mia cadaveri non ne vedo almeno che non sia entrato nel filtro,ma davanti c'è la retina quindi la vedo inprovabile! Le misurazioni le faccio io con le striscette! Cmq x togliermi qualsiasi dubbio domani provo a farmela testare in negozio!
Uhm...le striscette sono sempre un pò imprecise, soprattutto su valori che hanno così poca differenza fra bene e male...
Vabbè, se per il momento vedi i pesci bene, che non boccheggiano in superficie (è uno dei primi sintomi di Nitriti alti..) lascerei stare.
Domani appena ti rifai fare il test segnati tutto. Ah e quel punto fatti misurare anche l'aqua del rubinetto :)
ciccio80
24-06-2012, 23:16
ok grazie mille a tutti x l'aiuto e i consigli! Cmq i pesci non boccheggiano e non sono in superficie. buona notte a domani grazie ancora.;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |