PDA

Visualizza la versione completa : tunze: problemi con la regolazione


stefano
28-03-2006, 19:35
Ciao a tutti,

sono un paio di settimane che ho iniziato a "rodare" il mio nuovo tunze nano doc skimmer, ma ancora non sono riuscito a tararlo..

Il problema è che dopo 5 minuti che lo accendo comincia a schiumare in una maniera sovraumana, e il bicchiere di raccolta si allaga in men che non si dica..

Ho provato a variare l'altezza sul livello dell'acqua, ma niente.

Ho provato a stringere a forza (con un cacciavite! -05 ) la vite di regolazione, ma niente..

Il livello dell'acqua in cui è sistemato per la cronaca è sempre costante..

Qualche consiglio???

Ciao, Stefano.

zefiro
29-03-2006, 20:37
io sono partito immergendolo fino a pelo d'acqua con l'aria al minimo...prima di lavorare bene deve star qualche giorno ad ingrassare...
poi ti regoli in base alla schiumazione io dò due giri e mezzo di vite e sta immerso a pelo d'acqua ma senza che l'acqua lo ricopra o ne bagni la superficie superiore..
magari prova a frlo alvorare due dita sopra il livello se vedi che così non funziona.. #24 poi ti regoli come ho detto prima

vento76
29-03-2006, 20:50
quoto zefiro...

anche io lo tengo a pelo e due giri e 1/2 di vite!

ciao!

stefano
29-03-2006, 22:32
ora l'ho messo 2-3 cm sopra al livello dell'acqua con la vite stretta al massimo, per un po' ci sta e la schiuma gorgheggia all'interno del collo del bicchiere, poi a un certo punto comincia ad andare a fuoco e strabocca, allagando in pochissimo tempo il bicchiere...

quello che volevo sapere è anche questo, è normale che in un primo rodaggio schiumi così tanto da allagare il bicchiere nel giro di un minuto??

zefiro, che intendi di preciso dicendo che deve stare qualche giorno a ingrassare?

poi, per due giri e mezzo di vite intendete stringere al massimo e poi allentare di due giri e mezzo, giusto?

In ultimo, ma non si poteva anche regolare la portata della pompa? Io ho provato a farlo, ma non capisco proprio come si faccia...mah? #23

Ciao, e grazie mille, Stefano

zefiro
29-03-2006, 23:48
la pompa mi sembra che non sia da regolare la portata dovrebbe rimanere fissa..per ingrassare che prima deve "rodare" e ingrassare le sue pareti con l'acqua della vasca a me è successo un paio di volte..regolalo in modo che la schiuma salga fino alla base del bicchiere..

stefano
29-03-2006, 23:52
è una parola..come ti ripeto non sono ancora riuscito a trovare un modo per diminuire la quantità di schiuma, ne viene veramente troppa..

stasera ho provato ad alzarlo al massimo rispetto al pelo dell'acqua, ora sarà a un 3-4 cm dal livello della stessa, proviamo così..

stefano
30-03-2006, 11:35
guardate che lavoro!!!! http://img55.imageshack.us/img55/5230/schiuma0ns.jpg (http://imageshack.us)

-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

e poi dicono che il tunze non schiuma!!!! -28d# -28d# -28d#

zefiro
30-03-2006, 12:42
ammazza!!!!..hai una foto più chiara? ma che tieni in vasca??

stefano
30-03-2006, 13:15
in che senso che tengo in vasca?

niente di particolare, almeno credo..

fosfati e nitrati a zero, dai test salifert, pesci non ne ho, neanche gamberetti, ho diversi duri fra cui montipore, seriatopora e addirittura acropora che crescono e estroflettono i polipi regolarmente...

boh??.. #24

considera che il sotto del bicchiere è totalmente allagato (di acqua) e lo schiumatoio fa abbastanza rumore, tipo quello di una pentola che bolle per dire..

la schiuma sale con una certa violenza, quasi bollisse appunto..

foto + chiare posso provare a farle, ma non credo sarà semplice..

stefano
03-04-2006, 10:41
help!! #06

vento76
03-04-2006, 14:24
scusa, hai provato a chiudere del tutto la vite bianca? schiuma anche così?

tommaso83
05-08-2010, 10:57
Riporto su questa discussione vecchia di 4 e passa anni per raccontare la mia esperienza e perchè se si usa la funzione "cerca" e si inserisce "regolazione nanodoc" questa è la discussione di riferimento.

Allora leggendo questa discussione ho regolato il mio nano, immergendolo in acqua fino a lasciare fuori solo 5 mm, però gli inquinanti continuavano ad alzarsi e soprattutto non si poteva regolare, anche se tiravo via tutta la vite non riuscivo a schiumare bagnato. Morale, dopo un mese così mi sono convinto a riportarlo al livello indicato dalla casa produttrice (circa 2-3 cm fuori dall'acqua - comunque c'è il segno) e da lì in poi ha cominciato a schiumare una meraviglia, l'acqua è diventata cristallina, gli inquinanti si sono azzerati i colori e lo spolipamento migliorati e si riesce a far schiumare secco, bagnato, insomma si può regolare.

Questo non per dar contro a chi scriveva 4 anni fa, ma solo per portare la mia esperienza, magari può essere utile a qualcuno in difficoltà nel tarare la schiumazione di questo schiumatoio...

-28