Entra

Visualizza la versione completa : primo acqurio marino


marcoxx
24-06-2012, 09:34
buongiorno a tutti, mi presento sono Marco da carrara
vorrei avventurarmi nella costruzione di un mini acquario marino allicirca 65lt
era un acquario ada ora ho comprato penso tutto il neccessario per convertirlo in marino
pero mi mancano delle nozzioni di base ce qualcuno che mi puo aiutare grazie

alegiu
24-06-2012, 09:44
buongiorno a tutti, mi presento sono Marco da carrara
vorrei avventurarmi nella costruzione di un mini acquario marino allicirca 65lt
era un acquario ada ora ho comprato penso tutto il neccessario per convertirlo in marino
pero mi mancano delle nozzioni di base ce qualcuno che mi puo aiutare grazie

Ciao e benvenuto!

Per le nozioni puoi leggere le guide che trovi in evidenza in questa sezione e ti toglierai tantissimi dubbi, inoltre se hai voglia di leggere c'è un utilissimo libro che si chiama "nanoreef" da poco pubblicato e fatto molto bene.

Intanto se ci vuoi elencare ciò che hai a disposizione, misure vasca, illuminazione, pompe etc...

Dopo che hai letto bene, per qualsiasi dubbio siamo qui


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
24-06-2012, 10:11
Hai aperto due topic identici ;-)


Emanuele

marcoxx
24-06-2012, 10:44
grazie per la risposta
l acquario misura 60x32x39h sopra a una plafonira da tre t5 ho comprato 2 luci ati aquablue spec neon24w new gener,ati blue plus new gen, poi la pompa e esterna eden511 300/600 lt 11w all interno cerano canolicchi che mi hanno detto di rimuoverli e metterci del carbone attivo acqua medic diam 1,5 in pallet carbolit,ho aquistato anche una pompa di mov newave 1000 reg 750/1400 ,poi del sale royal nature ottenuto per evaporazione cosi ce scritto,ed in fine la sabbia bio activesubstrato vivo marino direttamente dall oceano grana 0,1/0,5 mi hanno spiegato che si accelera la maturazione
adesso dovrei allestire il tutto andando per prima cosa a comprare l acqua osmotica in un neg che ho qua vicino abbastanza fidato e ben rifornito
cosa ne pesate ?cosa va bene e cosa mi manca ancora premetto che vorrei allestire un nano reef con al massimo coralli molli e( se sara possibile 2 pesci pagliaccio in futuro) grazie aiutooo mi sa che mi sto inoltrando in un mondo abb impegnativo

alegiu
24-06-2012, 11:10
grazie per la risposta
l acquario misura 60x32x39h sopra a una plafonira da tre t5 ho comprato 2 luci ati aquablue spec neon24w new gener,ati blue plus new gen, poi la pompa e esterna eden511 300/600 lt 11w all interno cerano canolicchi che mi hanno detto di rimuoverli e metterci del carbone attivo acqua medic diam 1,5 in pallet carbolit,ho aquistato anche una pompa di mov newave 1000 reg 750/1400 ,poi del sale royal nature ottenuto per evaporazione cosi ce scritto,ed in fine la sabbia bio activesubstrato vivo marino direttamente dall oceano grana 0,1/0,5 mi hanno spiegato che si accelera la maturazione
adesso dovrei allestire il tutto andando per prima cosa a comprare l acqua osmotica in un neg che ho qua vicino abbastanza fidato e ben rifornito
cosa ne pesate ?cosa va bene e cosa mi manca ancora premetto che vorrei allestire un nano reef con al massimo coralli molli e( se sara possibile 2 pesci pagliaccio in futuro) grazie aiutooo mi sa che mi sto inoltrando in un mondo abb impegnativo

Per quanto riguarda l'illuminazione non dovrebbero esserci problemi per solo molli come vuoi fare tu. Per i pagliaccetti l'acquario la vasca è un pò piccolina essendo 60 lt lordi, però potresti mettere un qualche bel gobidino molto particolare o un solo pagliaccetto, ma sono discorsi che farai tra circa 5 0 6 mesi.

Per quanto riguarda il filtro esterno io l'attaccherei solo dopo aver iniziato il periodo di buio e aver controllato i valori tra circa 3 settimane dall'inserimento rocce, poi caricato con carbone e resine antifosfati, come detto sempre se i valori lo richiedono.

Una pompa sola non basta ne devi prendere un'altra e alternarla con quella che hai preso magari con timer.

La sabbia non l'aggiungerei subito, di solito si consiglia di aggiungerne una spolverato dopo circa 6 mesi; altrimenti ti si intaserebbe subito con i sedimenti delle rocce anche se già spurgate. Per le rocce conta 1 kg ogni 4 / 5 lt.

Cosa manca:
rifrattometro
test no2 no3, po4, kh, ca, mg
come detto una pompa di movimento

Nel caso tu voglia poi inserire un pinnuto, dovrai dotarti di uno skimmer.

Rispetto al dolce è sicuramente più impegnativo, un pochino come tempi da decicarci (e questo io lo faccio volentieri) e sicuramente come soldi (e questo un pò meno volentieri)

marcoxx
24-06-2012, 15:04
Ok
1 domanda per iniziare compro l acqua osmotica diciamo 60lt se ci stanno poi dovrò aggiungere il sale 1 kg per ogni quanti lt?
2 il buio devo completamente coprire i 4 lati e lasciare scoperto la parte superiore questo per all'incirca 3 sett poi effettuare i test
3 quando dite due ore di luce intendete con le lci t 5 tutte e tre accese le due bianche più quella blu e il resto del tempo sempre tutto coperto con del nailon nero ?
4 la pompa allora finche non inserisco le rocce non devo accenderla

Babu
24-06-2012, 15:23
Ciao e benvenuto :-) prendi l'acqua osmotica assicurandoti che non ci siano esplosioni batteriche (acqua opaca e bianchiccia) dopo aver raggiunto la temperatura di 25 gradi 24 allora inserisci il sale, non c'è una quantità di sale precisa va in base al sale, prova a vedere arrangiandoti anche con il densimetro possibilmente prendi un rifrattometro per stare sicuro di tutto.
dopo una settimanella o una e mezzo inserisci tutte le rocce (non inserirle in tempi diversi perché rischi di far ripartire ogni volta la maturazione) circa 12 kg (io sto vendendo 10kg dal mio nano sono belle vive se ti interessano fai un fischio ;-) ) lasci tutto al buio, ovviamente non significa buio coprire tutto e lasciare al buio semplicemente evitare che il sole colpisca direttamente la vasca sennò arriveranno le alghe e i batteri. dopo un mese controlli i valori e se sono stabili allora inizi con l'illuminazione, seleziona da subito cosa vuoi allevare nella vasca perché poi è rischioso cambiare luce potrebbe sfasare l'ordine creato nella vasca capito? passi per gradi parti magari con 1 ora a settimana poi settimana x settimana aumenti di 1 ora o 2 circa :-))
------------------------------------------------------------------------
la pompa non influisce serve solo per il circolo dell'acqua, in rapporto alla tua vasca una 2000l\h va bene ma mettine due magari da 1500 ciascuna

alegiu
24-06-2012, 15:31
Ok
1 domanda per iniziare compro l acqua osmotica diciamo 60lt se ci stanno poi dovrò aggiungere il sale 1 kg per ogni quanti lt?
2 il buio devo completamente coprire i 4 lati e lasciare scoperto la parte superiore questo per all'incirca 3 sett poi effettuare i test
3 quando dite due ore di luce intendete con le lci t 5 tutte e tre accese le due bianche più quella blu e il resto del tempo sempre tutto coperto con del nailon nero ?
4 la pompa allora finche non inserisco le rocce non devo accenderla

1 il sale miscelato all'acqua osmotica non ha una regola fissa, per quello ti serve il rifrattometro, per misurare la salinità. Io ad esempio ne uso 40 gr. ogni litro, parti con meno e poi aggiusti misurandola

2 e 3 se l'acquario non ha una fonte luminosa diretta vicino o non gli arrivano raggi di sole puoi anche solo lasciarlo così. Quando dai due ore di luce le accenderai tutte.

4 intendevi il filtro esterno? Quello secondo me solo se dopo tre settimane i valori non sono a posto. Mentre la pompa di movimento sempre accesa e ti consiglio di prenderne un'altra


Sent from my iPhone using Tapatalk

marcoxx
24-06-2012, 17:01
Allora devo riacquistare un'altra pompa di movimento come quella appena comprata newave 1000 come le devo posizionare opposte una alla altra opp che mandano il getto entrambi nella solita direzione
Il negoziante mi ha detto ch per 60 lt lordi il filtro esterno eden 511 -11w che spinge 300/600 lt /h poteva bastare !
Invece ne devo riacquistare un'altra ma dove me la metto tutta sta roba !!!
Per la locazione dell acquario avrei una bella nicchia in sala su una lastra di Cardoso e sarebbe alle spalle del sole quindi la luce e poca !
Densimetro e rifrattometro sono la solita cosa ?
Per quanto riguarda le tue rocce (ti do del tu se permetti) si porrebbe fare poi me ne servirebbero altri 2 kg che comprerò qua in zona non ci sono problemi
L'unica cosa e il trasferimento e poi quanto vuoi delle tue rocce se mi mandi un Cell ci sentiamo lunedì per telefono ti può andare bene ciao e grazie

Babu
24-06-2012, 17:04
Allora devo riacquistare un'altra pompa di movimento come quella appena comprata newave 1000 come le devo posizionare opposte una alla altra opp che mandano il getto entrambi nella solita direzione
Il negoziante mi ha detto ch per 60 lt lordi il filtro esterno eden 511 -11w che spinge 300/600 lt /h poteva bastare !
Invece ne devo riacquistare un'altra ma dove me la metto tutta sta roba !!!
Per la locazione dell acquario avrei una bella nicchia in sala su una lastra di Cardoso e sarebbe alle spalle del sole quindi la luce e poca !
Densimetro e rifrattometro sono la solita cosa ?
Per quanto riguarda le tue rocce (ti do del tu se permetti) si porrebbe fare poi me ne servirebbero altri 2 kg che comprerò qua in zona non ci sono problemi
L'unica cosa e il trasferimento e poi quanto vuoi delle tue rocce se mi mandi un Cell ci sentiamo lunedì per telefono ti può andare bene ciao e grazie

certo ti mando un mp con il mio numero e tutto :-) cmq no il rifrattometro ATC è diverso dal densimetro, il primo è un apparecchio elettronico, con una goccia rileva la quantità di sale nell'acqua mentre il densimetro è una sorta di termometro in vetro galleggiante che va messo nell'acqua è molto impreciso

primoleo
24-06-2012, 18:39
Se vuoi mettere pesci lo schiumatoio è d'obbligo.

marcoxx
24-06-2012, 18:52
Ok grazie ho ricevuto il tuo numero ci sentiamo lunedì e proviamo a trovare una soluzione per le rocce ciao

Babu
24-06-2012, 18:55
ok ciao :)

gilgamesh
30-07-2012, 17:53
Ciao,
Parli di un negoziante di fiducia qui a carrara, dove abito anch'io. Mah, per la verità qui in zona di negozianti proprio degni di "fiducia" non ce ne sono... Potrei sapere qual'è? magari mi è sfuggito ! (della serie attento a quello che ti dicono e ti vendono nei negozi di qua...)
Sono anch'io agli inizi, ma con qualche passetto in più di te. Nella mia vasca già si nuota alla grande!
Se ti va ci prendiamo un caffè insieme..
Ciao!