PDA

Visualizza la versione completa : principiante


luca ciani
23-06-2012, 18:02
ciao a tutti...mi piacerebbe tanto iniziare ad allevare questi pesci...è un progetto a lungo termine, che comunque si concretizzerà...avevo iniziato a dare un'occhiata in giro e avrei trovato gli aphyosemion irresistibili... mi piacerebbe avere delle informazioni su questa specie, la vasca, la riproduzione...mi piacerebbe anche avere un'infarinata generale su questi pesci, magari guide o approfondimenti o altro che voi sapete essere validi...inizierei ad allevare questi pesci ad ottobre approfittando dell'acqua beach per fare compere...chiedo a voi per arrivare preparato quanto possibile all'appuntamento!
Grazie a tutti e scusatemi del disturbo!

Ale87tv
23-06-2012, 18:17
benvenuto nel gruppo!!!
:-) non ho esperienza diretta con questo genere, ma una domanda te la faccio già da subito... come sei attrezzato per schiudere l'artemia?

luca ciani
24-06-2012, 00:02
ho uno schiuditoio commerciale e il termoriscaldatore (newattino) perchè la temperatura dove lo tengo è abbastanza bassa considerando il periodo, poi il setaccino(che era nella confezione dello schiuditoio)
------------------------------------------------------------------------
intanto grazie per il benvenuto :-))

Ale87tv
24-06-2012, 01:29
perfetto, perchè probabilmente partirai dalle uova, e quindi ti ci vorrà artemia per accrescerli :-)
hai provato a usare un cerca?

luca ciani
24-06-2012, 07:34
si ho quasi sempre seguito alcune discussioni su ap...e ho letto qualche articoli sul sito dell'aik...ho detto aphyosemion...magari non conosco ancora alcune specie, a me intrigavano più i non-annuali

Lo-renzo
24-06-2012, 13:35
Ciao Luca!
che dire, hai l'imbarazzo della scelta...
Puoi dirci un pò che possibilità hai?ovvero:
- valori dell'acqua e se puoi eventualmente modificarli con osmosi;
- vasca che hai a disposizione o se dovrai eventualmente comprarla;
- temperature medie della stanza (magari il riscaldatore non serve molto).
Poi inizieremo a scremare un pò tra le varie specie ;-)

Luca_fish12
24-06-2012, 17:41
Ciao, ti faccio una domanda anche io (già che ci siamo)...hai esperienza con le riproduzioni di altre specie (non killi ovviamente)? :-)

Considera che quando si prendono i killi tutto ruota intorno alla loro riproduzione!

Un'altra cosa decisamente importante: hai la possibilità di tenere in casa cibo congelato e, magari, vivo?

luca ciani
24-06-2012, 19:22
con le riproduzioni si, ho riprodotto e tirato su gli scalari...la vasca non è più di tanto un problema...ho un cayman 60(75l lordi) e una vaschetta di 45x22x33...tutte due ora vuote...per le temperature: d'inverno non scende sotto i 19 gradi, mentre d'estate non supera quasi mai i 30(anche se il climatizzatore spesso acceso fa scendere la temperatura sotto a 25°)...l'acqua del rubinetto non la uso, mai usata, avendo ora dei discus uso solo acqua d'osmosi...il congelato lo tengo sempre...ora sto usando le artemie(sempre per l'allevamento del discus)...il vivo ho opportunità di tenerlo(lo schiuditoio commerciale lo usavo per allevare gli avanotti)
------------------------------------------------------------------------
ah...è vero ho anche un'altra vasca in garage vuota...di dimensioni 60x30x408(di profondità)...questa non ha nessun accessorio, ma non sarebbe un grosso problema metterci un plafo e un filtro esterno

luca ciani
24-06-2012, 19:42
intanto grazie a tutti per il supporto!:-)):-)):-))

Lo-renzo
25-06-2012, 12:17
Beh per le vasche diciamo che sei a posto, un 60 litri va più che bene per un bel gruppetto.
Se la temperatura non scende sotto i 18 - 19 direi che il riscaldatore puoi anche evitarlo :-)
Ora che dire, ci sono un'infinità di specie alcune più semplici ed altre moolto impegnative ma sta a te ora capire che cosa vorresti allevare o cosa ti piace di più ;-)
Leggi, informati bene e poi chiedi pure a noi che saremo ben lieti di darti una mano!
Intanto, sfogliati questo:
http://www.aka.org/wak/Ref_Library/Aphyosemion/Aphyosemion_Index.htm
penso che ne avrai a sufficienza per un pò #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

luca ciani
25-06-2012, 14:23
ragazzi, queste sono gli aphyosemion che mi interessano di più: Ahli/amoenum/australe/calliurum/striatum/heinemanni/lamberti/ogoense...la mia selezione si basava sulla facilità di allevamento e sulla colorazione...poi ho trovato anche questo che mi ispira veramente tanto fundulopanchax gardneri...mi piacerebbe sentire anche alcuni vostri pareri su queste specie

Ale87tv
25-06-2012, 21:02
in evidenza trovi una raccolta di esperienza, tra le quali anche quella mia sui gardneri, sono stati i miei primi Killi... facili facili, ti consiglio una vasca sui 50 litri minimo, ma io li tengo in un bel gruppo in 130 litri, li porterò anche a cesena, ho la location Udi Mountain se vorrai vederli dal vivo...

luca ciani
25-06-2012, 21:03
per curiosità...perchè in questo video lui rimette la torba con le uova nella provetta
http://www.youtube.com/watch?v=mrlNutK0T7s&feature=related
------------------------------------------------------------------------
in evidenza trovi una raccolta di esperienza, tra le quali anche quella mia sui gardneri, sono stati i miei primi Killi... facili facili, ti consiglio una vasca sui 50 litri minimo, ma io li tengo in un bel gruppo in 130 litri, li porterò anche a cesena, ho la location Udi Mountain se vorrai vederli dal vivo...

molto volentieri...all'appuntamento non mancherò visto che sarà a pochi chilometri...li venderai anche?

Lo-renzo
25-06-2012, 22:53
ragazzi, queste sono gli aphyosemion che mi interessano di più: Ahli/amoenum/australe/calliurum/striatum/heinemanni/lamberti/ogoense...la mia selezione si basava sulla facilità di allevamento e sulla colorazione...poi ho trovato anche questo che mi ispira veramente tanto fundulopanchax gardneri...mi piacerebbe sentire anche alcuni vostri pareri su queste specie

Allora parto dai pesci che conosco!
Aphyosemion striatum: belli e per nulla difficili, li sto allevando da circa un anno e posso dire che mi han dato solo soddisfazioni.
Aphyosemion australe: semplici ed anch'essi adatti per chi inizia, sono però un pò più aggressivi rispetto agli striatum, i bellissimi filamenti crescono solo al maschio dominante ;-)
Fundulopanchax gardneri: sono killi molto robusti, semi annuali spesso consigliati per chi vuole iniziare, credcono piuttosto velocemente.
Aphyosemion callirum potrebbero essere abbastanza semplici
Heinemanni,ahli,amoneum, lamberti non li conosco...
Per gli ogoense invece aspetterei un pò...

per curiosità...perchè in questo video lui rimette la torba con le uova nella provetta
http://www.youtube.com/watch?v=mrlNutK0T7s&feature=related


Mmmmm...io non schiuderei mai così, poi bisogna capire che killi lui abbia schiuso..

luca ciani
26-06-2012, 00:53
ma in una vasca di 60-70 litri quanti pesci si possono tenere?
si possono tenere anche due specie, senza rischi?

Ale87tv
26-06-2012, 09:32
no due specie te lo sconsiglio fortemente... in 60-70 litri anche un 8 - 10 di gardneri udi mountain.

Lo-renzo
26-06-2012, 11:57
Assolutamente monospecifico con i killi!
In 60-70 litri non si può dire quanti pesci si possono tenere se non si sa che pesci!
Potrei dirti una coppia di grossi killi semi annuali, un gruppetto di killi di dimensioni medie, oppure un bel gruppo di killi di dimensioni più contenute.
Ora sta a te decidere cosa vuoi tenere ;-)

luca ciani
26-06-2012, 14:52
selezionando e selezionando sono arrivato a un bivio...il "derby" è tra l'aphyosemion striatum e il fundulopanchax gardneri...50 e 50 non saprei proprio scegliere...ho letto molti articoli e anche topic...ale87tv la tua coppia di gardneri è stupenda....lo-renzo i tuoi striatum pure...voi cosa sciegliereste partendo dal presupposto che sono neofita in questo settore...un pesce che potrò riprodurre e allevare bene gli avanotti...non vorrei avere scottature con questi pesci, vista la rarità in natura...vorrei anch'io assicurare la continuità genetica di una certa specie...quanti striatum potrei tenere in 60/70 litri?
veramente grazie a tutti per la disponibilità!:-)

draik
26-06-2012, 15:25
Io con i gardneri mi sono trovato veramente bene, nonostante fossero i miei primi killi ;-) sono molto semplici e mooolto colorati, quindi mi sento di consigliarteli ;-) ma anche gli striatum non sono da meno...dipende dai tuoi gusti :-)

luca ciani
26-06-2012, 16:38
Io con i gardneri mi sono trovato veramente bene, nonostante fossero i miei primi killi ;-) sono molto semplici e mooolto colorati, quindi mi sento di consigliarteli ;-) ma anche gli striatum non sono da meno...dipende dai tuoi gusti :-)

è proprio questo il problema...ci son settori in cui preferisco uno, altri in cui preferisco l'altro...per curiosità ale87...i gardneri udi mountain li venderai anche all'acqua beach?

Luca_fish12
26-06-2012, 16:46
Penso che più che venderli a chi capita li cederà ad appassionati capaci che ne faranno richiesta (comunque sotto compendio spese, non in regalo) ;-)

Se sei interessato a loro, molto belli tra l'altro, sono sicuro che troverai qualche uovo o giovanile per iniziare a Cesena! :-)

Nel frattempo la vasca è già allestita o devi ancora prepararla?

Lo-renzo
26-06-2012, 17:46
Ora sta a te scegliere!
le uova si trovano facilmente sia di gardneri che per di striatum ma se preferisci partire con pesci adulti o giovanili il tutto si complica perchè devi trovare chi te li voglia cedere.
Noi siam qui ad aiutarti ma devi prenderle te certe decisioni ;-)

luca ciani
26-06-2012, 20:45
no le vasche le ho(devo solo sciegliere quale usare)...ancora non la faccio partire perchè sarò per un mese e mezzo lontano da casa(lontano per modo di dire, a una 30ina di km), anche se delle scappate a casa le dovrò fare, per vedere come vanno gli acquari ora in funzione...volendo posso partire anche dalle uova....non c'è nessun problema per uova o giovanili...questo progetto lo concretizzerò a fine agosto o inizio settembre con ogni probabilità...ma per cesena penso proprio che sarà pronta

Ale87tv
27-06-2012, 00:16
i gardneri udi mountain li porto giù, sia giovani e adulti che anche uova... :-)

luca ciani
09-09-2012, 00:27
ragazzi....causa forze "esterne" dovrò posticipare l'inizio dell'allevamento#07....mi spiace molto perchè in occasione dell'acqua beach avrei voluto scambiare qualche parola su questi pesci e magari acquistarne proprio da voi, sicuro della qualità!