PDA

Visualizza la versione completa : temperatura...


djmario
28-03-2006, 18:46
ragazzi la mia temperatura varia da 26 a 27,5.....non so come fare per farla abbassare...ho staccato il termoregolatore ma niente....
è sempre così-----può essere ke le pompe ke ho in vasca siano una fonte di calore???

FøX
28-03-2006, 19:16
secondo me è molto improbabile che siano le pompe se girano bene... ma da quando hai questo problema?
con cosa misuri la temp?
Xchè con termometri a mercurio sballati si fa presto a sbagliare anche di un solo grado o +... se è digitale prova a ritarare la sonda

ceriantus
28-03-2006, 20:00
può essere ke le pompe ke ho in vasca siano una fonte di calore???


Certo!!!! Dissipano il propio calore nell'acqua ;-)
Mettici poi la plafo ed il gioco è fatto


non so come fare per farla abbassare


Ventole o refrigeratore vedi tu -28

djmario
28-03-2006, 20:02
cavolo mi sa ke devo prendere il refrigeratore......quanti milioni di € mi costerà???????

ceriantus
28-03-2006, 20:06
Per la tua vasca un Resun 280 và benone cercalo on line e vedrai che non costa una fortuna

FøX
28-03-2006, 20:09
Ma se adesso gia in questa stagione si ritrova cosi come farà in estate?
E vero che è arrivata la primavera...ma qua a bologna non fa ancora cosi caldo :-)

ceriantus
28-03-2006, 20:12
Ma se adesso gia in questa stagione si ritrova cosi come farà in estate?


Senza ventole o refrigeratore con le HQI accese a 27° ci arrivi facile facile anche a gennaio in una casa riscaldata

FøX
28-03-2006, 20:14
Grazie buona a sapersi.... ;-)

keronea
29-03-2006, 00:08
sino a 27°C non vi sono problemi poi consiglio vivamente un refrigeratore ;-)

***dani***
29-03-2006, 12:10
sempre che sia possibile mettere il refrigeratore FUORI casa... altrimenti... #07 #07 #07

io sono soprattutto per le ventole tangenziali ed un controller di temperatura, costano poco ma hanno un rendimento molto elevato

morpheusrosso
29-03-2006, 12:32
Io ho smontato 2 ventole da 2 pc che non funzionavano più le ho collegate ad un trasformatore ed ecco fatto il "refrigeratore"! le tengo accese 3 ore al giorno ( io pomeriggio) e devo dire che fanno il loro lavoro!

***dani***
29-03-2006, 12:38
se hai l'acquario piccolo e senza hqi quelle da pc possono anche andare bene, oltre invece...

morpheusrosso
29-03-2006, 12:48
si, ho un 150 litri lordi senza hqi! devo dire che se non le faccio girare, anche a me la temperatura sale di un grado circa.

ceriantus
29-03-2006, 13:01
io sono soprattutto per le ventole tangenziali ed un controller di temperatura, costano poco ma hanno un rendimento molto elevato



Vero ma in un clima come quello di Roma a luglio ti innalzano ancora di più il tasso d'umidità nell'aria #06 #06

djmario
29-03-2006, 13:55
ragazzi io sto in sicilia....e vi posso assicurare ke ieri c'erano 28 gradi fuori....ma come mai devo meetere per forza il refrigeratore fuori???.....da considerare ke poi dal mese di maggio l'aria condizionata sarà accesa 24 su 24 alla temperatura d 23 gradi :D

morpheusrosso
29-03-2006, 14:07
perche' se no ti fa diventare il salone (o dove hai l'acquario!) un forno!

djmario
29-03-2006, 14:38
vero....e scusami diventa un forno anke con l'aria condizionata?????'ma cmq ho visto molta gente ke tiene il refrigeratore accanto all'acquario--------o mi sbaglio????

morpheusrosso
29-03-2006, 14:58
l'aria condizionata deve avere lo scarico fuori casa!! ;-)

Cmq io non ho mai visto gente che tiene il refrigeratore accanto all'acquario, quindi non so dirti niente approposito!

djmario
29-03-2006, 15:03
mmmm....ok...ma quindi se non lo ho vicino una finestra l'acquario posso scordarmi il refrideratore???

***dani***
30-03-2006, 09:00
diciamo che se devi tenere il refrigeratore in casa il tutto ha poco senso...
metti due ventole tangenziali e via... tanto che se hai l'aria condizionata accesa non hai problemi di umidità

ceriantus
30-03-2006, 13:18
Se uno ha l'aria condizionata in casa o mette il refrigeratore (accanto alla vasca come me) o mette le ventole la temperatura la tiene comunque sotto controllo.
Il sottoscritto preferisce che il refrigeratore parta ad una temperatura più bassa rispetto alle ventole per mantenere l'evaporazione a livelli accettabili

***dani***
30-03-2006, 14:45
ma come fai tu, ceriantus, utilizzando sia il refrigeratore che l'aria condizionata, consumi una esagerazione...

ceriantus
30-03-2006, 20:10
ma come fai tu, ceriantus, utilizzando sia il refrigeratore che l'aria condizionata, consumi una esagerazione...


In effetti non consumo poco, ma in pratica è meno peggio di quanto si pensi e mi spiego:

Dato per scontato che mettere il refrigeratore fuori sarebbe molto meglio (ma purtroppo non posso),in realtà ,essendo il mio salotto un circuito chiuso,tenendolo ad una temperatura più bassa col climatizzatore faccio lavorare meno il refrigeratore della vasca .
Considerando poi che in realtà il refrigeratore è in funzione solo 3 mesi (il resto dell'anno vado solo con la ventola tangenziale) non è poi propio una tragedia -28

***dani***
30-03-2006, 20:16
considera anche che avere il climatizzatore acceso alla lunga abbassa il pH in vasca...

ceriantus
30-03-2006, 20:34
considera anche che avere il climatizzatore acceso alla lunga abbassa il pH in vasca...


#24 questa mi manca

***dani***
30-03-2006, 20:51
eppure è così... in pratica hai poco scambio di aria con l'esterno, e se non ricordo male aumenta la CO2 in casa, facendo diminuire il pH in vasca...

djmario
30-03-2006, 21:52
mmmmm mika posso levare i condizionatori per l'acquario....e poi le porte non stanno mica sigillate per tutta l'estate...cioè sicuramente 4 ore al giorno circolerà l'aria a casa.....SAREBBE DA PAZZI IL CONTRARIO..........A mio avviso è una questione trascurabile......

ceriantus
30-03-2006, 23:05
Il problema non è il climatizzatore di per se ma il fatto che ci si tappi in casa.
Basta arieggiare i locali come del resto occorrerebbe fare comunque

djmario
31-03-2006, 00:19
e infatti dico questo....cioè è normale ke si arieggino i locali almeno 2 volte al giorno.....allora d'inverno ke si tengono tutte cose chiuse con i riscaldamenti...la co2 non aumenta lo stesso????

***dani***
31-03-2006, 09:13
d'inverno si arieggia, d'estate con 35° esterni non sono tanti che arieggiano ugualmente...
io vi ho esposto il problema... cmq per avere un pH ottimale non legato alla CO2 penso che ci vorrebbero almeno 3-4 ore di aria...