Entra

Visualizza la versione completa : Carbone attivo nel filtro!


Argh021
23-06-2012, 08:03
Ciao a tutti, il mio acquario è attivo da poco più di un mese...ma ho un dubbio riguardante il carbone attivo presente nel filtro. Va tolto? Sostituito?

Soprattutto è dannoso/fastidioso per le Planorbis, la Tubercolata e l'Ampullaria?

Enza Catania
23-06-2012, 08:09
Si, toglilo....è la vasca da 20 litri? Hai messo delle piantine?

gimmi1
23-06-2012, 08:22
A lungo termine e dannoso....sostituiscilo con della lana filtrante e se non ne hai aggiungi delle piante !!!

Lucrezia
23-06-2012, 08:31
Il carbone attivo serve solo per togliere i residui di medicinali che hai eventualmente usato,e comunque non va lasciato per molto tempo altrimenti tutte le sostanze che ha assorbito si sprigionano di nuovo; quindi dovresti toglierlo ;-)

bettina s.
23-06-2012, 10:22
A lungo termine e dannoso....
non va lasciato per molto tempo altrimenti tutte le sostanze che ha assorbito si sprigionano di nuovo
queste sono più o meno delle leggende metropolitane: per rilasciare le sostanze adsorbite sarebbe necessario un procedimento ad altissime temperature, diventa semplicemente inefficace, al limite si può lasciare come supporto biologico per i batteri, ma non è che ce ne stiano molti, per cui è meglio riempire lo spazio che occupa con spugne o cannolicchi. ;-)

Enza Catania
23-06-2012, 10:31
A lungo termine e dannoso....
non va lasciato per molto tempo altrimenti tutte le sostanze che ha assorbito si sprigionano di nuovo
queste sono più o meno delle leggende metropolitane: per rilasciare le sostanze adsorbite sarebbe necessario un procedimento ad altissime temperature, diventa semplicemente inefficace, al limite si può lasciare come supporto biologico per i batteri, ma non è che ce ne stiano molti, per cui è meglio riempire lo spazio che occupa con spugne o cannolicchi. ;-)

Però mi viene un dubbio, Bettina, anche a costo di entrare in contraddizione con quello che ho risposto d'istinto;

visto che molte case lo danno nell'impostazione iniziale per assorbire eventuali scarti rilasciati da prodotti di lavorazione, forse è il caso di lasciarlo in un'acquario così piccolo? Che cosa ne pensi?

Tek1
23-06-2012, 10:33
Secondo me se non usi medicinale è praticamente inutile, meglio metterci una spugna.

alxò
23-06-2012, 11:05
Dopo un pò il carbone viene colonizzato dai batteri
Io dopo due mesi dall'avvio lo tolsi ed ebbi un nuovo picco di nitriti

Inviato dal mio GT-I5800 con Tapatalk 2

bettina s.
23-06-2012, 12:53
Dopo un pò il carbone viene colonizzato dai batteri
Io dopo due mesi dall'avvio lo tolsi ed ebbi un nuovo picco di nitriticaspita, si vede che avevi una proporzione di carbone molto più alta di quella occupata da cannolicchi o spugne.#13

visto che molte case lo danno nell'impostazione iniziale per assorbire eventuali scarti rilasciati da prodotti di lavorazione, forse è il caso di lasciarlo in un'acquario così piccolo? Che cosa ne pensi? ma infatti sono per levarlo, anche prima della fine della maturazione proprio per dare modo ad altri materiali di fungere da supporto biologico.

Per quanto riguarda i materiali di scarto, oltre a polvere e silicone in eccesso non credo che ci sia altro nelle vasche nuove. :-)

pietrosavi
23-06-2012, 14:26
A lungo termine e dannoso....
non va lasciato per molto tempo altrimenti tutte le sostanze che ha assorbito si sprigionano di nuovo
queste sono più o meno delle leggende metropolitane: per rilasciare le sostanze adsorbite sarebbe necessario un procedimento ad altissime temperature, diventa semplicemente inefficace, al limite si può lasciare come supporto biologico per i batteri, ma non è che ce ne stiano molti, per cui è meglio riempire lo spazio che occupa con spugne o cannolicchi. ;-)

Ciao Bettina, in più di un post anche tu consigliavi di non inserire del carbone attivo nel filtro, il motivo sarebbe solamente riconducibile allo spazio che occupa andando a ridurre quello di cannolicchi e spugne?

bettina s.
23-06-2012, 14:42
Il motivo è che trovo inutile sprecarlo, in fase di maturazione non la accelera di certo e più in la, se si comincia a fertilizzare, adsorbirebbe molti elementi apportati rendendo il prodotto per le piante inutile o squilibrato.
Volendo si può lasciare uno spazio nel filtro per carbone, o altro, come torba ad esempio, se dovesse essercene l'utilità. Spazio che potrebbe essere occupato da una spugna grana grossa o dal perlon, che sono i materiali dove meno si insidiano i batteri.

pietrosavi
23-06-2012, 14:58
Il motivo è che trovo inutile sprecarlo, in fase di maturazione non la accelera di certo e più in la, se si comincia a fertilizzare, adsorbirebbe molti elementi apportati rendendo il prodotto per le piante inutile o squilibrato.
Volendo si può lasciare uno spazio nel filtro per carbone, o altro, come torba ad esempio, se dovesse essercene l'utilità. Spazio che potrebbe essere occupato da una spugna grana grossa o dal perlon, che sono i materiali dove meno si insidiano i batteri.
Grazie per la risposta, ti posso fare un'altra domanda anche se è off topic?

Enza Catania
23-06-2012, 16:35
Dopo un pò il carbone viene colonizzato dai batteri
Io dopo due mesi dall'avvio lo tolsi ed ebbi un nuovo picco di nitriticaspita, si vede che avevi una proporzione di carbone molto più alta di quella occupata da cannolicchi o spugne.#13

visto che molte case lo danno nell'impostazione iniziale per assorbire eventuali scarti rilasciati da prodotti di lavorazione, forse è il caso di lasciarlo in un'acquario così piccolo? Che cosa ne pensi? ma infatti sono per levarlo, anche prima della fine della maturazione proprio per dare modo ad altri materiali di fungere da supporto biologico.

Per quanto riguarda i materiali di scarto, oltre a polvere e silicone in eccesso non credo che ci sia altro nelle vasche nuove. :-)

Probabilmente si riferiscono a tutti quei materiali, meccanici e chimici che vengono usati per taglio (oli siliconici, polveri di corindone ecc) e trattamenti quali la lucidatura delle lastre, chissa se vengono lavati sgrassatii e asciugati dopo l'incollaggio ( ho dei dubbi !) magari mi collego al sito, per curiosità, vediamo se hanno un servizio Customer dove porre quesiti ovviamente al mio cioè Juwel.

Fatto..inoltrata richiesta! Vediamo quanto sono cortesi i tedeschi.

La Juwel è stata velocissima nella risposta, devo dire che il sistema è molto efficiente, ma hanno risposto parzialmente alle mie richieste; consigiano l'uso del carbone e di cambiarlo ogni mese(??????) probabilmente, ritengono l'acquario un contenitore esclusivo per pesci .

bettina s.
23-06-2012, 16:57
Grazie per la risposta, ti posso fare un'altra domanda anche se è off topic?dovresti chiederlo al titolare del topic, se è una cosa lunga conviene aprire un topic a parte.;-)

pietrosavi
23-06-2012, 17:22
Era solo una curiosità, mi avevi consigliato i test a reagente della jbl dato che li usavi anche tu, la cosa strana è che la scala degli no2 inizia con 0,01 e poi prosegue con 0,025. Con mio stupore nonostante i cambi d'acqua il test è sempre tra 0,01 e 0,025, mentre quello del mio acquarista risultano no2 a 0. Inoltre ho difficoltà nel comprare i colori per gli no3, perché sulla guida dice di inclinare le provette, mentre in altri topic è consigliato di aprire le provette e leggere dall'alto.
Grazie

Argh021
23-06-2012, 17:33
Cavolo quante risposte...allora come agenti chimici ho messo un biocondizionatore per il resto nulla. Di canto suo l'acqua è sempre stata limpida e trasparente. Nel filtro ho sia la lana filtrante che il carbone attivo che i cannolicchi..cosi e mai toccati dal primo giorno..ora è passato poco più di un mese. I valori non li so dato che oggi il negozio era chiuso. Quindi mi conviene lasciarli aspettando poi quando avrò i valori dell'acqua e a seconda dei risultati toglierli o no?

Dimenticavo si ho aggiunto altre piante...e ne sono davvero tante ora! Cosi le lumache hanno tutti i nascondigli che vogliono avendo nello stesso tempo tanto spazio dove scorrazzare! :-))