PDA

Visualizza la versione completa : finalmente posso allestire un cubo 50x50


allegrotto86
23-06-2012, 01:22
ciao a tutti!
dopo aver per anni aspettato l'indipendenza economica ora che ho iniziato a lavorare (dopo tanti studi) ho deciso di allestire un acquario marino! il mio sogno da quando mi sono affacciato a questo hobby!

allora, ho intenzione di fare un cubo 50x50x50 con sump e dsb. me lo farà un artigiano di catania.
ci voglio allevare inizialmente lps e poi passare, se ci so fare, a qualcosa di più...
premetto che sono già abbastanza informato sugli acquari marini ed ho letto le guide.
esaminiamo un problema alla volta:

-vorrei fare un carico e scarico abbastanza economico (non xaqua). che passaparete in pvc dovrei usare rispettivamente? 40 e 25 vanno bene o meglio 32 e 20? dopo il passaparete dello scarico è meglio mettere una T con calotta oppure un gomito? cosa uso come griglia interna allo scarico e come "cannone" per il carico? a che distanza fare i fori dal bordovasca (mi piace la vasca quasi piena)? vi sarei grato se mi faceste uno schema o meglio una lista della spesa...

-che pompa di risalita? da abbinare al carico di cui sopra e che non sia troppo energivora?

-come pompe di movimento vanno bene 2 koralia nano 1600 (magari una accesa h24 e l'altra accesa assieme alle luci) considerando che voglio fare dsb e dovrebbe essere meglio 2 pompe scarse che una potente?

-skimmer quale?

-quanti kg di rocce?

-per la plafo sto analizzando varie soluzioni: led o hqi 150w...

allegrotto86
23-06-2012, 15:40
up

andrea211299
23-06-2012, 15:47
skimmer tunze 9002
almeno 25kg di rocce vive
l'iluminazione la scegli in base a cosa vuoi allevare

Anzanello
23-06-2012, 16:34
la farei più alta per un dsb la vasca!

allegrotto86
23-06-2012, 16:58
Non sono troppi 25 kg Contando il dsb?
Comunque avevo pensato di farla alta 60, ma si perderebbero le proporzioni del cubo perfetto...
Magari farò il dsb di 8-10 cm invece che 12..

Manuelao
23-06-2012, 17:27
Benvenuto.. A Messina ci sono diversi utenti che possono darti consigli


Emanuele

allegrotto86
23-06-2012, 20:20
si, ho visto, volevo passare anche da gloriamaris...
la vasca la metterò in funzione a settembre, quando andrò a vivere da solo...

allegrotto86
24-06-2012, 15:22
allora? che mi dite di carico e scarico?

buddha
24-06-2012, 15:28
25 carico con una 1200 l/h (eheim 1250 o simili)...
40 scarico..
Il centro dei fori lo farei al massimo a 35 mm dall'alto..
Skimmer io sono per Lg..il 450 Ad es..ma ce ne sono mille..
Luci io penserei subito ai led..
Movimento vortech mp10..

Manuelao
24-06-2012, 15:33
Come luce una bella radion

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

allegrotto86
24-06-2012, 15:36
25 carico con una 1200 l/h (eheim 1250 o simili)...
40 scarico..
Il centro dei fori lo farei al massimo a 35 mm dall'alto..
Skimmer io sono per Lg..il 450 Ad es..ma ce ne sono mille..
Luci io penserei subito ai led..
Movimento vortech mp10..

al massimo intendi che non ti spingeresti più in alto o il contrario? cosa metto davanti allo scarico? inoltre li metteresti appaiati o ai 2 estremi del lato posteriore?
il bm nac3 secondo te come va? costa mooolto meno dell'lg450 (che preferirei perchè e italiano ma 230€ in più...).
per il movimento le 2 koralia nano 1600 le scarti assolutamente (sempre per il problema dei $$)?
------------------------------------------------------------------------
Come luce una bella radion

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

non ci allarghiamo:-) se avevo tutti questi soldi facevo un 1000 litri...#12

allegrotto86
24-06-2012, 22:34
UPDATE!
ho acquistato questa plafoniera nuova mai usata (malgrado lo scetticismo di qualcuno)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376966&highlight=cree
e 2 pompe koralia nano 1600 nuove mai usate anche loro ad un prezzo veramente ottimo.
magari più in là aggiungerò alla plafo dei led rossi e dei led verdi per avvicinarmi allo spettro della radion e forse degli uv, oppure degli altri led bianchi, ma per adesso vedo come va..
la costruzione inizia...

buddha
24-06-2012, 22:44
Graziosa la Plafo...le pompe x me sono piccole..

allegrotto86
25-06-2012, 01:22
le pompe erano comprese con la plafo e mai usate, praticamente non le ho pagate...
poi sono piccolissime il che non guasta...
secondo te con questa plafoniera cosa potrei allevare?

buddha
25-06-2012, 07:35
Anche sps purché posizionati in alto..
Il movimento non va bene a parere mio..

Manuelao
25-06-2012, 08:18
Per il movimento calcola 25/30 volte il volume della asca


Emanuele

allegrotto86
25-06-2012, 13:32
Calcolando i 125 litri lordi siamo a 25 volte, ma vanno levati dsb e rocce e saliamo sopra le 30.
Comunque se dovessi vedere che è insufficiente vendo queste e ne compro altre...
Ho anche acquistato 25 kg di sabbia sugar size...

allegrotto86
26-06-2012, 23:30
comprato skimmer limulus ap500 (in pratica un aq110sk rimarchiato)

allegrotto86
02-07-2012, 00:50
mi servono dei consigli:
lo skimmer è arrivato e la plafo è in dirittura.
ho ordinato la vasca ed il mobile. cubo 50x50x50 con due fori agli estremi opposti del lato posteriore da 45 e 30mm. il centro di entrambi i fori a 35mm dal bordo superiore e a 50mm dal bordo laterale. vetro float da 8mm e silicone trasparente
il mobile in nobilitato bianco ad una sola anta misure 50x50x80.


ora devo ordinare i pezzi del carico e scarico e devo capire cosa mettere davanti allo scarico e come direzionare il carico. si accettano suggerimenti.

devo scegliere la risalita. pensavo alla new jet 2300, ma forse è troppo grossa. si accettano suggerimenti.

devo organizzare lo spazio nel mobile. con 45x45 come lo dividereste sump e vasca di rabocco preferibilmente utilizzando contenitori in plastica e lasciando lo spazio per la bombola di un futuro reattore di calcio (ho un estintore a co2 di 2kg che usavo nel dolce. circa 15 cm di diametro...)?

GROSTIK
02-07-2012, 10:14
per la risalita dipende molto anche dalla prevalenza che deve superare ... metterla un pò più potente ti può tornare utile un domani per collegarci altre utenze (reattore di Ca, letto fluido) ;-)
per la sump fatta senza scomparti visto che non hai molto spazio magari per il rabbocco l'ideale sarebbe un contenitore stretto ma alto in modo tale che lasci più spazio per la sump ma hai una certa autonomia per il rabbocco a livello di litri stoccati
:-)

allegrotto86
02-07-2012, 15:58
la prevalenza dovrebbe essere di 1 metro circa. lo skimmer tratta 3-400 l/h circa

allegrotto86
17-07-2012, 18:45
UPDATE
la vasca è pronta, devo andare solo a ritirarla dal ragazzo che la ha costruita, ecco delle foto:
http://s7.postimage.org/6pqratrzb/20120716_001.jpg (http://postimage.org/image/6pqratrzb/)

http://s7.postimage.org/3kaqycyqv/20120716_002.jpg (http://postimage.org/image/3kaqycyqv/)

http://s7.postimage.org/ttvth5ko7/20120716_003.jpg (http://postimage.org/image/ttvth5ko7/)

http://s7.postimage.org/9b0xc36qv/20120716_004.jpg (http://postimage.org/image/9b0xc36qv/)

http://s7.postimage.org/b43u0erxj/20120716_005.jpg (http://postimage.org/image/b43u0erxj/)

http://s7.postimage.org/4rooqkovb/20120716_006.jpg (http://postimage.org/image/4rooqkovb/)

http://s7.postimage.org/xiligmup3/20120716_007.jpg (http://postimage.org/image/xiligmup3/)

qui ancora erano da regolare le cerniere e nobilitare il davanti della mensola, ma ora è perfetta.
per lo scarico forse rimedio uno xaqua, per la risalita forse un'acquabee 2000, e forse per il movimento riesco a procurarmi una mp 10...

PIPPO5
19-07-2012, 00:10
Ottima scelta dell'attrezzatura.....l'Mp10 x la tua vasca sarebbe perfetta.....

allegrotto86
05-08-2012, 14:11
si sta definendo il tutto...
l'idea della plafo a led è stata scartata causa truffa (finita bene per fortuna), storia di cui trovate info in altri topic.
ho acquistato una plafo hqi a braccio da 150w.
che bulbi mi consigliate di metterci? qual'è secondo voi il minimo periodo di illuminazione necessario alla vasca? per tenere 150w accesi 8h al giorno si spendono 9€ al mese circa... si può scendere a 6 o 7h al giorno?

allegrotto86
06-08-2012, 19:11
calma, non tutti insieme... :-)