Visualizza la versione completa : Impianto CO2 fai da te!!
Ant24Matri
22-06-2012, 23:46
ragazzi ho creato il mio primo impianto co2...ho preso una bottiglietta da 500 ml ho fatto un buco nel tappo ed ho inserito il tubicino e chiuso con la colla attak...poi ho riempito mezza bottiglietta di acqua e ho messo 50 gr di zucchero...poi ho preso un bicchiere a parte con poca acqua e ho messo 1/3 di lievito di birra, l'ho fatto sciogliere e poi versato nella bottiglia con acqua e zucchero...poi ho chiuso il tutto e ho fatto partire...ho fatto bene?vi posto delle foto del mio impianto...attendo le vostre risp...grazie
http://s14.postimage.org/tvnrl2gd9/22062012137.jpg (http://postimage.org/image/tvnrl2gd9/)
http://s14.postimage.org/jzmolfal9/22062012138.jpg (http://postimage.org/image/jzmolfal9/)
http://s14.postimage.org/tlg91q1r1/22062012139.jpg (http://postimage.org/image/tlg91q1r1/)
prova a leggere qua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85680
cmq anche io oggi ho iniziato con la co2 fai da te.
sembra funzionare.
io ho usato il gel, semplice da fare.
seguito le dosi che consigliano nel link sopra.
Ant24Matri
24-06-2012, 02:20
uso una bottiglia da 500 ml....sapende quanto dura o per lo meno come me ne accorgo che e finito il miscuglio???
Ti conviene fare la.soluzione a gel. E.semplice e ti accorgi quando finisce zke finisce il.gel :)
lorenzo180692
24-06-2012, 17:40
ti conviene usare il metodo a gel perchè è molto più stabile, però fai attenzione che non sempre la co2 è necessaria nell'acquario! dicci che piante hai, quanti litri è l'acquario e quale è la fauna #70
Ant24Matri
25-06-2012, 01:56
allora ho un 30 litri netto...come piante una eleocharis acicularis...una hemiantus micrathemoides e una echinodorus bleheri
lorenzo180692
25-06-2012, 10:51
dunque sono piante che secondo me possono vivere senza co2 però dato che puoi usala :-D piuttosto affiancala ad un buon protocollo di fertilizzazione (magari se sei pratico in chimica prova il PMDD). L'impianto come l'hai fatto tu (oltre al fatto che senza gel è poco stabile) ha il problema di non poter regolare la quantità di co2 immessa quindi potresti immetterne troppa, appena puoi posta i valori e fai attenzione agli sbalzi di ph. dicci pure che fauna hai in modo da poterti consigliare meglio sulla quantità di co2 da dosare senza fare danni :-))
------------------------------------------------------------------------
ah, inoltre appena puoi cambia diffusore; le porose per aereatore fanno bolle troppo grandi disperdendo la maggior parte della co2. appena puoi compra una porosa in legno #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |