PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo caridinaio 25lt in allestimento. Consigli?


ramirezio
22-06-2012, 12:14
Vi presento il mio nuovo arrivato a casa(3° acquario).
Caridinaio
Acquario wave box cosmos 25 lt. Fondo Dennerle(ne serviva poco) Grigio e nero in parti uguali. Lamapada 11w, Rocce(credo Dragon) e Crypto lucens x 3. Ho iniziato a fertilizzare con il settimanale elos 1/3 della dose. Fotoperiodo 6:30 ore
E' ancora un po scarno dal punto di vista della piantumazione (mancono muschi e qualche altra pianta. Ed è in avviamento quindi mancano le red cherry.
Come vi pare? Suggerimenti?
http://s13.postimage.org/txlem43w3/P1030561.jpg (http://postimage.org/image/txlem43w3/)

http://s13.postimage.org/4ac9w4vxv/P1030556.jpg (http://postimage.org/image/4ac9w4vxv/)

http://s15.postimage.org/uq6g4bjnb/P1030572.jpg (http://postimage.org/image/uq6g4bjnb/)

http://s9.postimage.org/et7j90kl7/acquario_ipotesi_1.jpg (http://postimage.org/image/et7j90kl7/)


http://s15.postimage.org/6ncanlfsn/P1030567rg.jpg (http://postimage.org/image/6ncanlfsn/)
http://s17.postimage.org/pcxe1elt7/jpeg_caridinaio.jpg (http://postimage.org/image/pcxe1elt7/)

http://s18.postimage.org/wdc8qk5zp/acquario_text_ex.jpg (http://postimage.org/image/wdc8qk5zp/)

Sago1985
22-06-2012, 14:57
Carino!! Metti uno sfondo chiaro e vedrai che lo sarà ancora di più! ;-)

ramirezio
24-06-2012, 12:54
Grazie. Ma sfondo chiaro intendi bianco neutro o disegnato? Altro? Serve qualche pasticca per il fondo per le crypto? vorrei metterne ancora, mi piace molto l'effetto che danno. Ma per un layout con una certa profondità davanti sono meglio piante più grandi o più piccole (considerando che nella realtà le piante più sono vicine e più si vedono grandi)? Che piante eventualmente senza fondo fertile e poca fertilizzazione? Altro da segnalare? Con le red cherry non sarebbe meglio uno sfondo scuro?

Sago1985
24-06-2012, 14:00
Intendo un cartoncino chiaro.. azzurro o bianco,ma cmq in tinta unita. La vasca è già scura per le rocce e la sabbia, se metti uno sfondo scuro appiattisci l'insieme. Secondo me chiaro ci stà meglio, ma cmq puoi provare in entrambi i modi epoi scegliere quello che più ti piace.
Per le caridine è meglio il fondo scuro, non lo Sfondo scuro che meno importante.
Vanno bene le tabs accanto alle crypto, (sono ottime le crypto delle dennerle).
Le piante più piccole e basse si mettono frontalmente; è vero quello che dici e in qualche allestimento si fà proprio così,ma è sempre un rischio perchè mettendo le piante più grandi sul frontale copri tutto il retro e la vasca nella maggiorparte dei casi appare più piccola. Quindi meglio non complicarsi la vita e mettere le piccole davanti.
Senza fondo fertile punta sulle epifite (muschi, anubias, microsorum, riccardia, monololenium etc etc..) anche se le crypto con le opportune tabs vanno bene (ce ne sarebbero anche altre,ma non da mettere in 25l).
;-)

ramirezio
27-06-2012, 13:52
Grazie mille per la risposta. Ho inserito altre cryptocoryne e 2 anubias nane. Le microsorum per adesso le lascio stare. Ho preso del muschio di java ma devo ancra installarlo sulle rocce.
Grazie mille ancora, per la dritta cryptocoryne dennerle. Non ricordavo che esistessero (ricordavo il planta gold, l'e15 e le echinodorus tab, le starter ma non le cryptocoryne). Oggi appena ho un attimo libero provo qualche cartoncino.
Domanda: come regolo il ph dell'acquarietto senza c02 e con il filtro a zainetto(che provoca credo parecchia ossigenazione), così da mantenerlo alla giusta durezza per le red cherry?

ramirezio
28-06-2012, 02:05
Grazie mille per la risposta. Ho inserito altre cryptocoryne e 2 anubias nane. Le microsorum per adesso le lascio stare. Ho preso del muschio di java ma devo ancra installarlo sulle rocce.
Grazie mille ancora, per la dritta cryptocoryne dennerle. Non ricordavo che esistessero (ricordavo il planta gold, l'e15 e le echinodorus tab, le starter ma non le cryptocoryne). Oggi appena ho un attimo libero provo qualche cartoncino.
Domanda: come regolo il ph dell'acquarietto senza c02 e con il filtro a zainetto(che provoca credo parecchia ossigenazione), così da mantenerlo alla giusta durezza per le red cherry?

Sago1985
28-06-2012, 08:57
L'ossigenazione è tutta a vantaggio delle Cherry, quindi non è un problema, e non è un problema nemmeno il pH trattandosi di Red Cherry. Fossero state cantoniensis senza fondo adatto, senza co2 e con tanta dispersione in superficie allora il pH sarebbe stato un problema.

Ps. Regolando il pH non influenzi la durezza che invece va regolata usando sali od osmosi+rubinetto in proporzioni adeguate.