PDA

Visualizza la versione completa : valori ottimali triade


wilmar
22-06-2012, 09:35
Ciao,ragazzi stamane ho misurato la triade ed i valori sono scesi un pochino(ho il reattore senza sonda ma ho temporizzato l'elettrovalvola x 12ore da inizio fotoperiodo) e sono kh 7,7
ca 415mg/l,mg 1250 mg/l,solitamente li ho sempre tenuti un pò più alti cioè kh intorno agli 8,5 ca intorno ai 450 mg intorno ai 1350,salinità 35%,#24 allevando sps (piccole talee) quali valori è preferibile tenere,tenendo conto di tenere la triade bilanciata?
ah...il reattore è un autocostruito ma è tarato bene,quindi al momento "giocherei" solo sulla temporizzazione dell'eletrovalvola per mantenere i valori,chiaro che se andrebbe 24 su 24 e non mantiene i valori sono obbligato a regolare co2 e flusso...

Maurizio Senia (Mauri)
22-06-2012, 09:46
Ciao,ragazzi stamane ho misurato la triade ed i valori sono scesi un pochino(ho il reattore senza sonda ma ho temporizzato l'elettrovalvola x 12ore da inizio fotoperiodo) e sono kh 7,7
ca 415mg/l,mg 1250 mg/l,solitamente li ho sempre tenuti un pò più alti cioè kh intorno agli 8,5 ca intorno ai 450 mg intorno ai 1350,salinità 35%,#24 allevando sps (piccole talee) quali valori è preferibile tenere,tenendo conto di tenere la triade bilanciata?

Temporizzando l'elettrovalvola dai botte di Co2 non indifferenti perche ogni volta quando riparte trova il PH altissimo all'interno del Reattore e quindi deve farlo scendere se usi un PHMetro e fatich a trovare la taratura corretta.;-)

wilmar
22-06-2012, 10:17
Ciao,ragazzi stamane ho misurato la triade ed i valori sono scesi un pochino(ho il reattore senza sonda ma ho temporizzato l'elettrovalvola x 12ore da inizio fotoperiodo) e sono kh 7,7
ca 415mg/l,mg 1250 mg/l,solitamente li ho sempre tenuti un pò più alti cioè kh intorno agli 8,5 ca intorno ai 450 mg intorno ai 1350,salinità 35%,#24 allevando sps (piccole talee) quali valori è preferibile tenere,tenendo conto di tenere la triade bilanciata?

Temporizzando l'elettrovalvola dai botte di Co2 non indifferenti perche ogni volta quando riparte trova il PH altissimo all'interno del Reattore e quindi deve farlo scendere se usi un PHMetro e fatich a trovare la taratura corretta.;-)

Mauri,questo è vero, il problema è che nella mia vasca ho poco consumo e anche con una taratura "soft" nel giro di 7 giorni mi ritrovo col calcio da 410 a 450 e il kh da 7,7 a 8,8 temporizzando l'elettrovalvola sembra ho trovato l'equilibrio...x i valori ottimali invece secondo la tua esperienza cosa mi consigli?

Maurizio Senia (Mauri)
22-06-2012, 10:24
Kh 8/9 - Ca 420/430 - Mg 1250/1300.......questi sono i valori ottimali, il problema che temporizzando consumi molta di piu Co2 x la vasca non va bene.;-)

K-Killer
22-06-2012, 11:07
L'ideale sarebbe avere una dosometrica in modo da non sciogliere in acqua CO2.....

primoleo
22-06-2012, 11:24
http://s14.postimage.org/m8ckmunkt/tabellacakhmg190172.jpg (http://postimage.org/image/m8ckmunkt/)

;-)

wilmar
23-06-2012, 11:44
Kh 8/9 - Ca 420/430 - Mg 1250/1300.......questi sono i valori ottimali, il problema che temporizzando consumi molta di piu Co2 x la vasca non va bene.;-)
Ok,ora provo a farlo lavorare senza elettrovalvola,magari alzando un pò il flusso a 1,5l adesso sto a 1l x sciogliere meno,perchè col riduttore che ho sotto le 20 bolle non è stabile ma solo dalle 20 in su,prima o poi lo devo cambiare è di quelli enormi a membrana per le bombole dell'ossigeno...
http://s14.postimage.org/m8ckmunkt/tabellacakhmg190172.jpg (http://postimage.org/image/m8ckmunkt/)
Ciao,grazie la tabella del bilanciamento gia ce l'ho,io chiedevo se è meglio stare con la triade bassa o alta nell'allevare talee di sps,come sappiamo l'ottimo è stare sui valori postati da Mauri.

;-)

L'ideale sarebbe avere una dosometrica in modo da non sciogliere in acqua CO2.....
Be sicuramente l'uso del reattore con una dosometrica sarebbe l'ideale#70 ne ho una ma è grossa e settandola al minimo mi porta troppi litri#07

K-Killer
23-06-2012, 12:05
Dicevo che invece del reattore usavi il balling con dosometrica :)