PDA

Visualizza la versione completa : quanta luce x la caulerpa?


dr.vittorio
22-06-2012, 00:48
di quanta luce ha bisogno la caulerpa taxifolia per proliferare bene??
sto per allestire un nano da 20lt e vorrei inserirla tale da formare un bel tappeto di alghe, dite che potrebbe bastarmi una lampada da tavolo di 9W ,se no quale senza spendere tanto??

ALGRANATI
22-06-2012, 07:29
9 w sono pochi ma a parte la luce...penso che non hai idea di come si comporta la caulerpa.
in 20 lt....praticamente saresti ogni giorno a strappare alghe.

dr.vittorio
22-06-2012, 11:55
beh il fatto che si moltiplicheranno a dismisura l'ho messo in conto, ma se nn mi dite che luce preferisce e quanta credo che questo problema di propagazione non l'avrò :-D

Gelammo
22-06-2012, 15:22
Quoto Matteo.

Io l'ho inserita in vasca e nel refugium ed in due mesi è decuplicata, cosidera che in vasca ( 1200 litri) ho un Sohal che la tiene a bada anche troppo; ama i nuovi germogli. Io ho la prolifera e l'altra retinata di cui non ricordo il nome... non la taxifolia che è la più ostica dopo la racemosa.

Nel refugium è illuminata da una delle nostre Pr25 da 22 watt e se consideri che è sul fondo a circa 130 cm dalla lampada... non ha bisogno poi di tanta luce.

In 20 litri è una cavolata pazzesca perchè prevaricherebbe tutto. Io ho una bella alga che sembra un corallo di fuoco ma verde scuro con una leggera peluria sopra... e non è invasiva. Però siceramente non ricordo il nome. Ne ho una colonia enorme tipo 25x25 cm... raddoppiata dall'inserimento. Gli acanturidi non la mangiano. Farò una foto così magari la cerchi. In 20 litri ne puoi mettere un ramettino, lo fissi ad una roccetta con un elestico e si dovrebbe riformare. Poi la tieni potata.

Ciao

dr.vittorio
22-06-2012, 15:35
Quoto Matteo.

Io l'ho inserita in vasca e nel refugium ed in due mesi è decuplicata, cosidera che in vasca ( 1200 litri) ho un Sohal che la tiene a bada anche troppo; ama i nuovi germogli. Io ho la prolifera e l'altra retinata di cui non ricordo il nome... non la taxifolia che è la più ostica dopo la racemosa.

Nel refugium è illuminata da una delle nostre Pr25 da 22 watt e se consideri che è sul fondo a circa 130 cm dalla lampada... non ha bisogno poi di tanta luce.

In 20 litri è una cavolata pazzesca perchè prevaricherebbe tutto. Io ho una bella alga che sembra un corallo di fuoco ma verde scuro con una leggera peluria sopra... e non è invasiva. Però siceramente non ricordo il nome. Ne ho una colonia enorme tipo 25x25 cm... raddoppiata dall'inserimento. Gli acanturidi non la mangiano. Farò una foto così magari la cerchi. In 20 litri ne puoi mettere un ramettino, lo fissi ad una roccetta con un elestico e si dovrebbe riformare. Poi la tieni potata.

Ciao
grazie x la tua esauriente risposta GELAMMO #70 .
Il fatto è che questa vasca è solo x un primo approccio con queste alghe studiando la loro crescita e affinando le tecniche di mantenimento, infatti ho una vasca di 100lt purtroppo vuota più che altro x problemi economici che in futuro la allestirò come biotopo lagunare dove appunto troverà largo spazio proprio la bella e invasiva caulerpa taxifolia.

Gelammo
22-06-2012, 15:42
Se metti la caulerpa in vasche così piccole non metti altro; ti soffoca tutto e non hai niente da studiare a meno che non sei un biologo marino... la metti dentro e cresce solo se ha nutrimento. Non solo può sbiancare se non allevata con cura. Non ha la possibilità di allevare competitor naturali in così pochi litri...

Quindi hai diversi problemi, nutrirla, potarla, e fornirle valori stabili per cosa? Allevare caulerpa e doverla buttare via ogni 15 giorni forse meno?

Il mondo è bello perchè è vario. :-D

Ciao

dr.vittorio
22-06-2012, 15:50
sicuramente x me è più affascinante veder crescere d'avanti agli occhi un prato di culerpa (e tutta la fauna che vi cresce e prolifera intorno) che un ramo di acropora sp.
alla fine son gusti !! :-D