Visualizza la versione completa : Novello piu o meno
ciao a tutti sono pronto questo giro a prendermi dei caziatoni,consigli e critiche sul nuovo acquario dolce diciamo che sono novello piu o meno dal momento che fino poco tempo ho dovuto eliminare un mille litri marini (cause esterne)e mancando rumore d acqua in casa feci partire un askoll fluwal edge facendolo dolce per caridinie...questo giro ho recuperato un acquario "vecchiotto" della sera (ereditato dalla mia compagna )con queste dimensioni 80*35*45..la mia idea era arrivare a fare un plantacquario con l aggiunta di unbel branchetto di cardinali o neon a secondadella disponibilita al momento del popolamento!!!
eccomi al dunque mi sono trovato a fare mille modifiche per renderlo ideneo e siamo arrivati a questo risultato ( l acquario sta girando da una settimana e 1/2 ma con l'esperienza ho imparato a non aver fretta)
1 - ho armato di un filtro esterno Pratico new generation 200 della Askoll (eliminando quello interno)
2 - riscaldatore da 150w
3- impianto di co2 Aquili con elttrovalvola (la mia idea era di erogare co2 solo durante il fotoperiodo) ANCORA SPENTO
4 - avendo di nascita 2 t8 da 18w ho tirato fuori dal coperchio i suoi accenditori e sostituito i tubi con 2 SYLVANIA GRO-LUX
5 - facendo un calcolo mi sono accorto da solo che la luce era insufficente al mio progetto e cosi ho aggiunto centrale un T5 da 25w (per stare dentro il w/l e soprattutto ,ultimo ma non meno importante per stare nelle dimensioni dell acquario:-D)questo lo accendero solo nelle fascia centrale del fotoperiodo per simulare alba e tramonto!!#27
6- al momento nel fondo c'è fertilizzante della JBL Aquabasis Plus per circa 3/4 cm e sopra ghiaino
primo pieno di acqua avvenuto per meta con osmosi e meta di rubinetto
ad una settimanda dalla partenza ( 19/06/2012 ) i valori sono i seguenti
PH 8
No2 0,05 mg/l
No3 50 mg/l
Kh 8
Gh 8
venghino signori venghino pure a dire la loroooo#e39
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo quando pensiate sia meglio iniziare ad inserire piante dato che volevo il loro aiuto a pulire l acqua ???? #36#
Ok, ci siamo con tutto...
Ma, due cose, quanrti kelvin hanno le lampade? Le growlux leggo che hanno 8500 kelvin, e già sei fuori tiro del dolce, ma vabbè, l'altra?
Hai cominciato a piantumare?
Il ph per i neon/cardinali dovrai abbassarlo, quindi nel momento in cui cominci a piantumare farei partire la CO2, così da abbassare gradualmente anche il ph.
Finchè non piantumi anche un minimo, lascia tutte le luci spente! :)
E poi, foto! :)
EDIT:
Ecco ho letto prima della tua modifica, sin da subito! XD
ciao Jessyka!!!.......grazie della risposta!!!....e ora mi viene da dire mortacci sua (del negoziante)...sul tubo non riesco a leggere i gradi kelvin neanke sulla scatola ma guardando in internet hai ragione tu
per quanto riguarda il T5 ho montato un Arcadia Plant Pro
a questo punto sai darmi qualche consiglio su T8 da montare!!
la co2 avevo pensato anche io di tenerla spenta fino all arrivo delle piante ma ho visto dal test che mi dice che sono scarico in vasca (devo allarmarmi?)
la luce sinceramente ammetto che avevo iniziato a dare 4 ore di luce al giorno (al ghiaino ovviamente ahahhaha )
L'Arcadia mi sembra essere sui 7200...
Ora, teoricamente sei sbilanciato, quindi per andare sul sicuro ti conviene prendere delle t8 una da 4500 kelvin, una da 6500...
Comprale pure dal ferramenta, brico e simili! XD Quelli in negozi acquariofili costano solo di più...
No, non è più di tanto preoccupante, però appena metti le piante comincia a darla, fino ad arrivare al ph voluto...
So che te lo starai chiedendo, "quante bolle erogare?"...non lo si sa a priori! XD Parti da circa 7-8 bolle al minuto e dopo mezzora misuri...così fino a quando non arrivi alla misura di ph voluto...
Quando sei vicino, cioè, se vuoi arrivare a 6,5 e sei a 6,9, misura ogni oretta...
daniele68
21-06-2012, 21:25
ciao Die.go,
c'è un regolamento in questa sezione per cui si possono postare vasche che hanno determinati requisiti.
Il regolamento è in evidenza ma ti quoto la parte che interessa.
Questa sezione, ha l'onore di ospitare le vasche degli utenti di AP.In funzione di questo, e per gioco forza, è inevitabilmente un biglietto da visita del nostro portale.
In questa sezione però, molto spesso vengono postate vasche appena avviate, o di recente restyling,sviluppando dei discorsi poco attinenti alla sezione stessa e spesso carichi di OT.In virtù di questo si è deciso che le vasche postate su "mostra e descrivi", abbiano almeno 60 giorni di vita(indipendentemente se di nuovo allestimento e/o restyling).Questo tempo viene dato dal periodo di maturazione più la fase di primo riempimento, sia dal punto di vista della flora, che della fauna.
Si è inoltre notato che, la maggior parte dei topic aperti iniziano con sterili frasi, e una sequenza di foto.Gli eventuali dati della vasca vengono postati successivamente su richiesta.
Ovviamente questo comporta una lettura del topic abbastanza difficoltosa, si pensato quindi che i topic postati in mostra e descrivi debbano avere prima di tutto una scheda informativa e dopo il materiale fotografico.
Ricapitolando i paletti per postare una vasca in mostra e descrivi saranno:
1 La vasca dovrà avere almeno 60 giorni di vita
2 Il topic dovrà iniziare con una scheda composta nel seguente modo:
Data di avvio
Tecnica
Fauna
Flora
Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..)
Note
3 Materiale Fotografico
Ricordiamo che le foto dovranno avere formato massimo di 800X600 pixel e un peso non superiore ai 100K.In alternativa si possono caricare le foto su servizi di hosting esterni.
I topic che non rientrano nel punto 1 verranno spostati nelle sezioni:
Il mio primo acquario
Allestimento e Manutenzione
Lo spostamento sarà a discrezione del Moderatore.
Se in una delle sezioni, sarà già presente un topic gemello,si procederà con la chiusura di quello aperto in mostra e descrivi
I topic che non rientreranno nei punti 1 e 2, avranno un primo warning(avviso) che se ignorato comporterà la chiusura della discussione
in base alla spatasciata sopra sono costretto a spostare in primo acquario...
ciao!
io aumenterei la percentuale di osmosi per abbassare gh e kh per renderla adatta ai cardinali... ormai cambiala a fine mese di maturazione.
mi scuso inanzitutto con Daniele -15 per il mio errore ma ammetto di non averlo fatto di cattiveria e al tempo stesso ti ringrazio di avermi dato delucidazioni in merito #70
per il resto Jessyka riguardo le luci veramente posso prenderle al ferramenta che non ho problemi??!?!?
------------------------------------------------------------------------
@Ale anche io pensavo eventualmente di usare osmosi per abbassare i valori al mese di maturazione
e quindi in conclusione non va bene neanke arcadia?!?!?!....non ci sto capendo nulla =(
Certo, basta prenderle dello stesso attacco, dello stesso wattaggio e con i kelvin giusti e sei apposto...
Per sicurezza portati quelle che monti ora con te e chiedine altre con i kelvin che ti ho consigliato...
No, no arcadia va bene! :)
Nel dolce si cerca di rimanere sotto i 7500 kelvin...
quindi mi parli di marche normali esempio philips e quant altro?!?!?
vedi che si imparano sempre cose nuove!!!
allora domani vedo di andare a comprare dei nuovi tubi
e per quanto riguarda le piante meglio aspettare di raggiungere i valori in vasca o si possono gia mettere qualcosa
Sì, philips, osram...
Le piante mettile subito, che se le compri in negozio molto probabilmente all'inizio avranno un periodo di stasi vegetativo, spesso assieme alla morte di qualche foglia...
Prima si adattano alla nuova vasca meglio è...
Comunque non dovrebbero particolarmente risentirne, soprattutto perchè andranno verso condizioni a loro favorevoli (sistemando il ph avrai più co2 in vasca...)
...allora ricapitolando (premetto che mi era piu facile con il marino questo mi sembra un macello)
rimaniamo che io devo fare e correggimi se sbaglio (luci a parte che domani compro e sostituisco)
aprire gia la co2 con poche bolle al minuto fino a che non arrivo al ph desiderando perche dando co2 giustamente abbasso il ph e cosi una volta raggiunto posso aggiungere piante e poi tra un paio di settimane abbassare il kh con cambio con osmosi ...e fino dove lo devo portare???
Io in realtà metterei prima le piante e poi regolerei il ph, perchè così non eviti sbalzi, le piante assorbono CO2 quindi teoricamente se metti una foresta dovrai erogare più CO2 per avere lo stesso livello di Ph, senza foresta...xD
Ph intorno al 6,5, kh di conseguenza, quindi intorno al 3-4.
Segui questa tabella qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
:)
E tranquillo che è solo questione di abitudine...
ottima tabella allora diciamo che io devo aggiungere qualche pianta
incrementare la co2 fino raggiungere il ph
e cambiando le luci iniziare ad illuminare
ora ....quante ore???
dai una letta alle guide che ho in firma ;-)
Io partirei se metti poche piante da 5 ore e poi aumenterei...
Considera sempre la legge aurea "Meglio una pianta in più e un pesce in meno."
Clicca sulla scritta Link utili per chi inizia che Ale ha in firma....:)
... grazie delle istruzioni =)...
ma porca miseria Ale una vera biblioteca ....ben fatto =)
eccoci qui allora come promesso ieri sera a Jessyka oggi ho cambiato i due T8 con un 6500 e un 4000 kelvin e preso dalla foga dello shopping gia ho immerso sei nuove piantine in acquario...
kh e ph attualmente sono 8 kh e 7.5/8 ph (maledetti test a reagente)....ok a questo punto ho aperto la co2 come dicevamo ieri ....non vi dico quante botte per regolarla piano ma alla fine un po di piu e un po di meno sono riuscito a settarla a 7 bolle al minuto la 8 gia non riesce ad uscire ma direi che puo andare per fare troppo sbalzo tutto d un botto!!!
a questo punto sono poche le domande !!!
1- la co2 la vorrei fare andare solo durante il foto periodo quindi stanotte la stacco giusto(ho l elettrovalvola)per poi riprendere domani?!?!
2 - qunate ore di fotoperiodo faccio??!?
3 - per quanto riguarda l abbassare del kh aspetto il cambio d acqua arrivando al mese di maturazione giusto?
4- come si caricano le fotoche volevo mostravi qualcosa per avere vostre opinioni?!?!?!?-15?!?!?
1. Ci sono due scuole di pensiero sulla CO2 si notte, io l'ho sempre tenuta anche durante la notte. Visto che finora a te lo sbalzo non è troppo potresti anche spegnerla ma quanto poi il ph sarà più basso la terrei tutta la notte. (Se avrai necessità di abbassare il Ph)
2. Tieniti sulle 6 poi ogni settimana aumenti di mezzora.
3. Sì.
4. Vai in Modalità avanzata e clicca su Inserisci Immagine, poi segui le istruzioni da lì.
Che piante hai preso? :)
per il momento ho preso
- vallisneria tortifolia
-egeria densa Tr
-hygrophila stricta
-sagittaria pusilla
-alternanthera reineckii
-cryptocoryne parva
ora provo a caricare una foto
Attento che l'Alternanthera vuole un pò di più della luce che hai te...
Posizionala dove può ricevere più luce possibile...
Le hai levate dai vasetti e levato la lanetta che ne tiene le radici?
premetto che non riesco proprio a caricare la foto ma non mollo ....
cmq si l ho piazzata a meta acquario (meta in tutte le direzioni )
e ha sopra la testa proprio il T5 volevo giusto giusto farle prendere un insolazione per portare su il rosso
Considera però che questa pianta vuole anche una fertilizzazione un pò più completa del blando fertilizzante che, per esempio, userei per la cryptocoryne e la vallisneria...
approposito di fertilizzanti !!! bravissima !!!!.....come sono messo con quelli????
Hai solo il fondo fertile no? :)
Beh, diciamo che non ti sei scelto proprio piantine da neofita...
Secondo me un protocollo completo ci vuole, ma ahime, io non so aiutarti molto, cerca nella sezione Fertilizzazione e in Piante, non avendo chissà che piante, o non fertilizzo, o uso il Dennerle A1 Daily...ma è un generico.
Penso anche che, potresti partire con un generico, e poi in base alle esigenze delle piante, vedendo come rispondono potresti passare a qualcosa di più completo.
Per il momento comunque mani in tasca. Al massimo continua a piantumare (ti ci vorrebbe una pianta in più a crescita veloce, che ti aiuti nel caso di alghe, che di quelle che hai solo l'Egeria densa è a crescita rapida...), ma prima che tu possa cominciare a fertilizzare io aspetterei un 10 girni e parti con la metà della dose indicata sul futuro flacone! XD
http://tinypic.com/r/10cuv5j/6
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |