PDA

Visualizza la versione completa : Filtro a spugna molto semplificato


agapolys
28-03-2006, 14:47
Che ne pensate di una cosa del genere?

http://www.tropheus.info/artikel_visa.asp?NR=170&KAPITEL=Aquarium

AhJah
28-03-2006, 21:36
qualcuno lo fa nelle vasche di riproduzione dei discus... ho letto che addirittura gli avannotti dopo un po' vanno a pascolare sulla spugna alla ricerca di cibo avanzato...

usarlo come unico filtro per un acquario normale... mmm non saprei.. io non lo farei.

cardanico
28-03-2006, 22:19
E' un filtro d'Amburgo...funziona...funziona #36# #36# #36#
Prova a cercare con google......
;-)

Jalapeno
28-03-2006, 22:27
E' poco bello da vedere ma funziona benissimo perņ si deve calcolare per bene lo spessore e la superficie della spugna altrimenti non funziona a dovere.

cardanico
28-03-2006, 22:37
E' poco bello da vedere ma funziona benissimo perņ si deve calcolare per bene lo spessore e la superficie della spugna altrimenti non funziona a dovere.

E soprattutto la portata della pompa in funzione di esse....

agapolys
29-03-2006, 09:44
Ma č quello a lentissimo passaggio dell'acqua? In ogni caso si potrebbe fare in modo meno orribile... Basterebbe anche solo un foglio di plexiglass scuro con i forellini. COn quel blu cangiante fa proprio senso -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt-

cardanico
29-03-2006, 10:13
lo puoi anche fare dietro al plexi ma deve stare ad una certa distanza altrimenti lavora solo la parte dietro i fori e non va bene.

bettatyson
29-03-2006, 19:24
io l' ho fatto angolare e l'ho ricoperto con della rete su cui ho lgato della microsorium che poi ha riempito tutto ora il blu non si vede + e ho un filtro vivo.
si puņ fare anche con la vesicularia la monosolenium .... vedete voi.
inoltre non ha paragoni con un filtro normale: mai un pesce malato mai pulizia pochi cambi riprodozioni a sfare e microorganismi come rotiferi e daphnie che nascono da soli in vasca offrendo ottimo cibo vivo.
#18 #36#

Robyro
29-03-2006, 19:49
mi spiegate bene come si fa e qual'č il suo funzionamento?

cardanico
29-03-2006, 19:52
Cerca filtro d'amburgo...il discorso č lungetto...se non capisci poi ti aiuto
;-)

Robyro
29-03-2006, 19:54
ok grazie

greZZo
29-03-2006, 23:08
occhio ai fosfati

alcuni link :
http://www.acquariotecnica.com/index.php?option=com_content&task=view&id=86&Itemid=132
http://www.acquariotecnica.com/index.php?option=com_content&task=view&id=101&Itemid=132
http://www.acquariotecnica.com/index.php?option=com_content&task=view&id=91&Itemid=132
http://www.acquariotecnica.com/index.php?option=com_content&task=view&id=87&Itemid=132
http://www.acquariotecnica.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=201
http://www.acquariotecnica.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=198