Entra

Visualizza la versione completa : osmosi, sostituisco, cartuccia, ma??


pasquale63
21-06-2012, 01:55
Ciao, ho un impiantino osmosi da 190 l il giorno, è già un anno che filtra e vorrei sostituire solo la membrana, centra una da 300l il giorno nel solito vano? E magari lo posso fare visto che poi la portata dell'acqua cambia per filtro sedimenti e carboni? #e39

Enza Catania
21-06-2012, 10:48
Se non sbaglio, l'unica a lavorare sotto pressione è la membrana osmotica. Ma le dimensioni sono uguali?

Anche se la usi da un anno, ti rendi conto che è il momento di sostituirla quando cala il flusso e aumenta la conducibilità del permeato.

Per farla durare di più bisognerebbe cambiare spesso i due prefiltri, meccanica e al carbone

http://www.acquaportal.it/articoli/Tecnica/osmosi/default.asp

Johnny Brillo
21-06-2012, 10:58
Concordo con Enza.

Quelli da sostituire ad intervalli regolari sono le cartucce sedimenti e carboni che "proteggono" la membrana da un'usura veloce.

La membrana in se costa quasi come tutto l'impianto, tanto varrebbe comprarne uno nuovo..

pasquale63
22-06-2012, 00:17
Grazie a tutti, mi organizzo ma ci stà che compro un altro impianto, di nuovo #28

Enza Catania
22-06-2012, 09:05
Grazie a tutti, mi organizzo ma ci stà che compro un altro impianto, di nuovo #28

Se ne hai la possibilità, compra quello a bicchieri, anche se il costo iniziale è maggiore, risparmierai notevolmente nei ricambi, ciao.

pasquale63
22-06-2012, 13:29
Ciao, Enza l'impianto cel'ò con i prefiltri ma mi voglio levare delle curiosità non appena ho tempo levando una cartuccia alla volta per verificare qual'è quello piu' sporco e poi valuterò, ma faccio sapere, grazie ciao. #28

Enza Catania
22-06-2012, 16:53
Ciao, Enza l'impianto cel'ò con i prefiltri ma mi voglio levare delle curiosità non appena ho tempo levando una cartuccia alla volta per verificare qual'è quello piu' sporco e poi valuterò, ma faccio sapere, grazie ciao. #28

Se hai un impianto "in linea" non puoi vedere niente (l'unica visionabile è la membrana) gli altri si sostituiscono e basta, la loro durata dipende dai residui che hai nell'acqua di rete.

Cosa totalmente diversa, per gli impianti a bicchiere, si sostituiscono le cartucce e alcune virano di colore avvisandoti che è tempo di sostituirli.....per questo ti dicevo che a parte il costo iniziale nel tempo sono più convenienti.

A meno che..tu voglia fargli un'autopsia....tipo CSI.....:-D

berto1886
22-06-2012, 19:24
la membrana non costa tantissimo la si trova anche a 30€ circa ma non conviene metterne una che produca più permeato secondo me quelle da meno GPD lavorano meglio a meno che non hai una pressione abbastanza elevata... i prefiltri vanno sostituiti ogni 6 mesi ;-)

pasquale63
23-06-2012, 01:53
Ciao, i prefiltri vanno sostituiti ogni 6 mesi, per allungare la vita alla membrana oppure per ragioni igeniche? L'impianto mi fa poca acqua ma i valori sono sempre ottimi anzi perfetti, per controllare l'acqua uso solo le striscioline della JBL NO3 NO2 GH KH PH è sufficente? E comuncue la voglia di fargli l'autopsia come dice Enza alla csi, cè. Quando ho acqua ottima e la giusta quantità perche non sostituire solo il componente ostruito? Ha!! una cosa sono stato a vedere da quanto tempo che filtra, non è un anno come ho scritto ( il tempo vola) ma dal..
http://s16.postimage.org/kt07h29g1/montata_il_25_10_010.jpg (http://postimage.org/image/kt07h29g1/)
e uso acqua di pozzo di 45 - 50 metri. #17

berto1886
23-06-2012, 22:28
la sostizione dei prefiltri è proprio per allungare la vita alla membrana ;-)