PDA

Visualizza la versione completa : partenza costruzione plafo led nano!!!


cerash
21-06-2012, 00:42
ciao a tutti!

sono un paio di anni (anche di più... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119244&highlight=restart )che vorrei costruire la plafo a led per la vasca. siccome da 4 vado avanti con tre pl da 36 (6500k)e 2x15 attiniche, vorrei diminuire i consumi e soprattutto smetteredi avere una vasca giallognola nella quale tenevo dei coralli chiarissimi. una montipora digitata divenne lila tenue. una foliosa da rossa ad arancione. crescite velocissime ma scheletro tenerissimo!

poi, estate, morte, semimorte coralli, semimorte mia sorella che curava la vasca... e tutto è finito nel dimenticatoio. la vasca gira praticamente da allora al minimo con solo un paguro, un gamberetto (cyanoscelis) una lumaca. siccome tra poco dovrei laurearmi, tornerebbe il tempo.

ma a questo punto voglio iniziare dall'illuminazione. e quindi dai led! iniziamo!

misura 50x25 h35, con dsb (altezza colonna effettiva 25ca) vasca per SPS!!!

sto prendendo il dissipatore, dimensioni 200x25 lunghezza 500. l'ormai celebre e disponibile gorini me lo spedisce per meno di 50€.

i led sarebbero questi:

http://www.satisled.com/3w-higer-pow...60nm_p479.html

http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whitecool-whitecold-white-star-emitter-140200lm_p125.html

prima domanda: sarei orientato a mettere, secondo dei calcoli in questo forum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323062) circa 38-40 led, divisi tra 26-28 bianchi e 12 blu.
seconda domanda:come li divido? pensavo:

12x royal blu (quanti nm esattamente?),

9 x 30000 k, 9x20000k e 9 10000 k.

meglio togliere dei 10 ed aggiungere 20? 30?


terza domanda: dato che la vasca è stretta e lunga 50x25: li disporrerei tre file di bianchi e 2 centrali di blu. tenete presente che con 120° di incidenza posso tenerli a 9cm dalla superficie ma vorrei stringerli il più possibile per recuperare lumen. anche qui devo ancora disegnare le prove. c'è per forza un limite ad avvicinare i led tra di loro??

quarta domanda. i driver e gli alternatori? leggevo dei meanwell... come faccio a sapere quanti led pilotano ognuno? se facessi accendere prima i royal blu e poi tutti gli altri... basterebbero due driver? l'alimentatore? quale prendo? esiste una regola, un calcolo per dimensionare l'alimentazione?

grazie anticipate!!!

cerash
21-06-2012, 14:52
uppettino??

Kj822001
21-06-2012, 17:32
Ciaoooo
allora le pl della osram a 2900lumen..io non le ho trovate ho trovato solo quelle a 18watt 1200lumen..
Comunque il calcolo è moolto semplice seppur riduttivo 1200*3 =3600 / 250(circa i lumen emessi da led di marca a 700ma calcolando) = 15 .
Ossia ti servono 15 led bianchi (per queste quantità ti consiglio di usare led di marca tipo xp-g o xt-e bianchi) alimentati a 700ma (ossia 2,25watt circa) e mettere 12 tra royal blu 450nm e blu 480nm sempre alementati a 700ma.

cerash
21-06-2012, 21:55
le pl non sono per acquari! sono le 865 39w 4pin 6500 k. in più ho le 2x15w blu.

allora per i calcoli io dovrei fare, solo per i bianchi, 2900x3 9000 ca. e mi mancano le blu.

diviso i 200 lumen max dei satisled (ho deciso di prendere quelli) a 700mA fa 45!

ma se io li pilotassi a 350 mA, non dovrei raddoppiare i led? so che 45 led non saprei dove metterli, ma è per capire i calcoli!!! nel senso... se un led satisled a 700mA eroga 200 lumen max... a 350, quanti ne da? 100?

e qui nasce la domanda... ma se dimmerizzo i canali? in modo che ad occhio posso regolare "l'equalizzazione"?

io, siccome la plafo deve tenere gli sps vorrei ribattere l'idea di prima:

12x royal blu (quanti nm esattamente?),

6 x 30000 k, 6x20000k e 6x 10000 k (18). oppure 7x30000k, 7x20000k, 7x30000k (21).

meglio togliere dei 10k K ed aggiungere 20k K? 30k K?



sarebbero cmq meno dei lumen che ho ora in vasca, no? se poi li pilotassi al 50% sarebbero meno lumen ancora. ma avrei la sicurezza di tenere sps.

che mi dite? 15 mi sembrano pochini... per le acro!

grazie, Kj822001, per l'aiuto!

EDIT

ho rifatto i calcoli seguendo il primo link... avevo sbagliato, non sono 27 led, sono 22-18 per i duri esigenti. grazie a Kj822001 mi sono venuti dei dubbi!!! correggo il primo!

cerash
21-06-2012, 23:38
ho trovato sul sito i valori di hqi da 150w... circa stiamo sui 8000 lumen.

seguitemi nel ragionamento... consideriamo che in una hqi dei lumen si disperdono in ogni direzione. consideraiamo che i led hanno 130° di irraggiamento. in entrambi i casi perdo dei lumen. credo uguali. le hqi con un buon riflettore hanno un ritorno del 50%, i led credo esca la luce dalla vasca.

aggiungo che forse ho sovradimensionato la vecchia plafo che hocostruito... l'ho fatta senza calcoli ed è un errore che non voglio ripetere, ecco perché vi sto chiedendo una mano.

prendiamo, quindi 8000 lumen delle hqi. voglio sostituirla coi led. secondo il ragionamento di cui sopra:

8000, diviso i 200 lumen max dei satisled bianchi = 40. sbaglio?

seguendo il link che ho postato arrivo, in base ai coefficienti, a 21 o 18 led.

mi sembra più fattibile, ma sarebbero, a piena potenza (consideriamo 20 led di media) 20x200=4000lumen.

per dei duri, mi posso accontentare...

il consiglio di 15 led, infatti era su dei led da 250 lumen. se facciamo il calcolo per led da 200 lumen in effetti arriviamo a 18.

alla fine ci siamo!!! da due parti diverse siamo arrivati!

tuttavia, credo di usare i satis. ecco perché chiedevo questo:


10x royal blu (quanti nm esattamente?),

6 x 30000 k, 6x20000k e 6x 10000 k (18). oppure 7x30000k, 7x20000k, 7x30000k (21).

meglio togliere dei 10k K ed aggiungere 20k K? 30k K?

ha senso mettere tutte le gradazioni di led disponibili, anche la ice white di 30000K?

che figata, sto iniziando a mettere i paletti!!!


thx!

Kj822001
22-06-2012, 00:21
Ciao.. mi sono perso leggendo comunque sono contento che tu abbia capito.. Se vuoi l'ultimo consiglio spendi qualche euro in più per prendere roba di marca vedrai che poi non te ne penti . ps i miei calcoli sono fatti senza considerare le lenti e ci sono dei led che al naturale hanno un angolo di 115° altra cosa un po' più fine da analizzare sarebbero i lux (i lumen sono un mero metodo per avvicinarci alle luci classiche) .

cerash
22-06-2012, 00:41
si, diciamo che avete visto come penso... contorto!

si, ho rivisto tutto. i valori erano simili. tu hai calcolato con dei led, io con altri. ma alla fine c'eravamo!

bene, ho capito come calcolare i led!!!

volevo i satis per due motivi... il loro prezzo è quello che mi ha fatto finalmente decidere di fare il lavoro.

mi piace il fatto che ci siano da 10000, 20000, 30000 k da poter miscelare.

chi li sta provando è contento.

che ne dici tra 21 led 7 da 10000, 7 20000, 7 30000 (dicono che siano spettacolari...)

12 royal blu , 6 450-455nm e 6 455-460nm ?

senza lenti, altezza colonna acqua 24-25 cm.

ho provato qui http://www.trashboard.de/wp-content/uploads/illumination.swf e mi convince!!!

allora? dai, che la vediamo nascere!

cerash
23-06-2012, 11:06
uppettino??? che temp colore consigliate?

che frequenze per i blu??

tonyraf
23-06-2012, 11:15
Non credere che ci siano tante differenze tra le varie gamme cromatiche di royal, I blu e gli extreme royal. I cinesi son quasi tutti uguali. Cmq io miscelerei I blu ed I royal 455 nm.

X I bianchi, se riesci e se ti garba, metti anke 4 da 6000k (son quelli che spingono di più e stimolano di più) eliminando qualche 10000 o 20000k.

By HTC One S (tapatalk 2)

cerash
23-06-2012, 12:39
per l'alimentazione...

vorrei alimentare tutti i bianchi con un alimentatore e tutti i blu con un altro. o si può alimentare tutti insieme?

a logica, il calcolo è 21 led per 3 w + 4 (2w per due driver) 67w

12 x3= 36 +2 (driver)= 38 (40w)

a questi aggiungerei dei dimmeratori... se possibile, uno per i blu e due per le due linee di bianco.

ecco perché credo di dover prendere 3 driver!

no?-:33

tonyraf
23-06-2012, 12:59
Ok, parliamo qui, che è il tuo topic.....
Hai una logica errata x il calcolo Dell, alimentatore.

Vuoi dimmerarla ? Giusto ?
Ok, ti servono 1 o più alimentatori/driver dimmerabili.
Oppure un alimentatore switching con più driver dimmerabili.

Se vuoi solo dimmerarla manualmente, puoi acquistare gli alimentatori/driver dimmerabili da aquastyle.
Li c'è scritto ogni alim quanti led può pilotare, e così ti regoli quanti led montare.

By HTC One S (tapatalk 2)

cerash
23-06-2012, 13:48
quindi...

questo per i soli blu... e lo stesso per i 20000 k al centro. quindi 2

http://www.aquastyleonline.com/products/Maxwellen-LED-Dimmable-Driver-%287%252d12%29x3w.html

questo non ce la fa proprio per i 21 esterni?

http://www.aquastyleonline.com/products/Maxwellen-LED-Dimmable-Driver-%2812%252d20%29x3w.html

o è meglio questo... http://www.satisled.com/constant-current-driver-for-18pcs-3w-high-power-led-10183w-driver_p758.html (forse non è dimmerabile)

l'alimentatore non l'ho trovato...

ma che differenza c'è tra lo switching ed il normale?


questi i dimmer?

http://www.satisled.com/pwm-dimming-controller-for-led-lights-12-v-8-a-led-dimmer-aluminium-case_p267.html


ti ho ripostato sull'altro, la disposizione... riesci a dargli un occhio??

cerash
24-06-2012, 11:11
uppettino??

tonyraf
24-06-2012, 12:49
Si, ho visto la disposizione.
Non è male.

Ora nn posso leggermi le descrizioni degli alim di aquastyle. Ma leggi x quanti led è ogn'uno. E fai 2 conti x quanti te ne occorrono.
Quelli che vorrai accendere assieme (tipo i 10000 ed i 20000) li colleghi alla stesse spina da 220v.

Ovviamente in questo caso potrai fare accenzioni separate e dimmerare le potenze solo manualmente.

By HTC One S (tapatalk 2)

cerash
24-06-2012, 14:32
ok... quindi la lista della spesa puo essere:

http://www.aquastyleonline.com/products/Maxwellen-LED-Dimmable-Driver-%2812%252d20%29x3w.html

peri 10 e 30.

http://www.aquastyleonline.com/products/Maxwellen-LED-Dimmable-Driver-%287%252d12%29x3w.html

due di questi per i blu ed i 20000.

un dimmer per ogni driver quindi tre:

http://www.satisled.com/pwm-dimming-controller-for-led-lights-12-v-8-a-led-dimmer-aluminium-case_p267.html

ora però per gli alimentatori...

non sono una cosa a parte?

cioè... quelli che prenderei sono dei degli alimentatori e driver o sono solo driver?

cosa è meglio fare?

tonyraf
24-06-2012, 15:15
Allora:
Quelli che hai linkato sono alimentatori/driver dimmerabili.

Il primo può pilotare da 12 A 20 led in serie (lo scegli tu il numero di led da 12 A 20).
Ed il secondo ne pilota da 7 A 12 di led.

Per dimmerarli ti bastano dei banali potenziometri da 10k l'uno. Reperiti o su aquastyle stesso, o un negozio di elettronica.

Basta.....

Ti occorre solo del cavo e delle spine.

A questo però ti sarà molto difficile, un domani, aggiungerci un controller x Alba/tramonto.

Ma lo puoi fare tu accendendo i vari gruppi in tempi diversi.

By HTC One S (tapatalk 2)

cerash
24-06-2012, 15:25
questo, invece?

http://www.xled.it/prodotti/alimentatori/#ar700DIM

tonyraf
24-06-2012, 17:24
Dal tuo link mi esce la pagina generica con tutti i modelli che vende xled. E non un in particolare....

Beh....hanno molti modelli...
Capisc....gli alimentatori a corrente costante, sono alimentatori che erogano già una corrente (ampere) ben limitata. Che poi ci siano anche dimmerabili.....meglio ancora (tipo in pwm).
Xò pilotano pochi led ognuno e non costano tanto poco......ma si può fare.....!

Per fare chiarezza su ciò da consigliarti, devi deciderti come vuoi gestire sta luce.....
Devi dirmi se vuoi semplici accenzioni separate, semplici accenzioni separate ma con possibilità di dimmerare manualmente i vari colori, o farla dimmerare da un controller, tutto in automatico....
Chiarisci prima questo e poi si va avanti ! Altrimenti linkerai soluzioni all'infinito, chiedendo se vanno bene !
E sta benedetta plafo non la farai mai !

By HTC One S (tapatalk 2)

cerash
25-06-2012, 01:03
Dal tuo link mi esce la pagina generica con tutti i modelli che vende xled. E non un in particolare....

Beh....hanno molti modelli...
Capisc....gli alimentatori a corrente costante, sono alimentatori che erogano già una corrente (ampere) ben limitata. Che poi ci siano anche dimmerabili.....meglio ancora (tipo in pwm).
Xò pilotano pochi led ognuno e non costano tanto poco......ma si può fare.....!

Per fare chiarezza su ciò da consigliarti, devi deciderti come vuoi gestire sta luce.....
Devi dirmi se vuoi semplici accenzioni separate, semplici accenzioni separate ma con possibilità di dimmerare manualmente i vari colori, o farla dimmerare da un controller, tutto in automatico....
Chiarisci prima questo e poi si va avanti ! Altrimenti linkerai soluzioni all'infinito, chiedendo se vanno bene !
E sta benedetta plafo non la farai mai !
By HTC One S (tapatalk 2)

hahaha, hai ragione tony... tra l'altro ti ringrazio che sei l'unico che mi sta dando una mano, sul forum.

io vorrei una plafo che accendesse separatamente i blu e tutti i bianche come orario e siccome è la prima a led e va solo sul nano, mi accontento dei timer.

quindi due spine.

dopo di ché vorrei dimmerare il blu, i 20000K e i misti a parte. quindi, se ho capito bene potrei utilizzare l'alimentatore per i 12 bianchi con la sua spina, quello per i 14 laterali (10000 30000), e per i 7 centrali (20000) con la loro spina timerizzata. ogni driver col suo dimmeratore.

[SPINA] ali/ driver- dimmer- 12xblu


--------ali/driver- dimmer - 14xmisti
[SPINA]
--------ali/driver-dimmer-7x20000


quello che mi chiedo... posso alimentare tutti i bianchi (21) dimmerando due canali?

cioè un alimentatore driver per 21 led con due driver per un alimentatore?



[SPINA] ali/ driver- dimmer- 12xblu

-----------------------dimmer - 14xmisti
[SPINA]-ali/driver
-----------------------dimmer-7x2000


ho postato un link di un alimentatore per 20 led... non ce la fa priprio a pilotarne 21 più due dimmer?

mi intendi o mi spiego male?

direi che le opzioni si sono divise a queste due!

tonyraf
25-06-2012, 01:28
Non saprei se quello x 20 led te ne regge 21. È solo da provare. Ma cmq lo spingeresto all' estremo......non lo consiglio.

Spina.....alim/driver.....1 potenziometro 10k....12 blu.

Spina....2 alim/driver.......1 potenziometro 10k....... Led ( una serie 7led da 20000 all'alim x 7/12led è una serie da 14 misti x l'alim da 14/20 led).

Poi se vuoi dimmerare separatamente i 2 alim dei bianki, metti 1 potenziometro x ogni alim.
Altrimenti colleghi entrambi gli alim ad un solo potenziometro.

Cmq X mia esperienza c'è pochissima differenza tra i 10000, 20000 e 30000....
Se vuoi anche la gamma di giallo devi metterci qualche 6000k di satisled.
Io su 39 misti 10, 20 e 30000, misi 8 da 6000k e non si nota alcun giallino in vasca. Quindi vai tranquillo.
Poi fa come vuoi......

By HTC One S (tapatalk 2)

cerash
25-06-2012, 20:36
sisi... mi sa che faccio così... tre alimentatori e tre dimmer...

sui 6500k... sull'altra discussione che stiamo facendo, mi stavo convincendo anche io...pensavo un paio, però... non di più. quattro dici che è meglio? oppure un paio da 3000!

ma invece, sui blu... visto che li si hanno le frequenze... io pensavo dei royal blu da 445 a 450 e da 455 a 460... questi sono i picchi... se io li mettessi insieme dovrei anche avere un buon valore nella frequenza da 450 a 455, no?

propendevo per prendere quei due tipi! che dici?

ah, mi è appena arrivato i dissipatore!!!!

tonyraf
26-06-2012, 16:06
Io I 3000 nn li userei....
Di 6000 ne metterei 4....
Ed, onestamente, (come già detto) non c'è nessuna differenza tra le varie frequenze di royal, i blu e gli extreme royal. Qui i cinesi ci prendono proprio in giro..... Mentre un prodotto di qualità le differenze le ha......fidati.
Cmq io mischierei i blu ed I royal da 455 nm.

Una foto e misure del dissipatore ???

By HTC One S (tapatalk 2)

cerash
26-06-2012, 17:03
eccolo!


http://s16.postimage.org/qwvxebvrl/IMG_20120626_164032.jpg (http://postimage.org/image/qwvxebvrl/)

http://s12.postimage.org/ccy9xwrwp/IMG_20120626_164113.jpg (http://postimage.org/image/ccy9xwrwp/)

http://s10.postimage.org/lfp3hg405/IMG_20120626_164205.jpg (http://postimage.org/image/lfp3hg405/)


ora non posso tornare indietro e avere ripensamenti... mi sa che è pure sovradimensionato... potevo farlo più corto. è 500 x 200. potevo chiederlo di 450 x 200... ma fa nulla! qualcuno che me lo taglia, nel caso, lo trovo!

ok... vada per 4 6500... per il giallo. toglierò o u invece un paio di uv? o uno solo? il pacco è che se fosse quadrato, potrei inserirla verso il centro... qui al centro, mi copre poco!

led blu belli, dove li trovo? è proprio sicuro che non li fa, la satis? caspita... che garanzia anche per i bianchi, allora.

vabbé che bianco a 3000K... è una bufala. speriamo abbia un po' di cyano!!!

cerash
26-06-2012, 17:45
forse ho trovato...

http://www.aquastyleonline.com/products/420nm-Actinic-Violet-LED.html

http://www.aquastyleonline.com/products/Bridgelux-LED-3W-Royal-Blue.html



ma bridgelux e satis... che differenza passa? io li vedo uguali esteticamente alla edison.

sono sottomarche, comprano le stesse capsule o copiano e basta?

davide56
26-06-2012, 19:24
sono tutti uguali
sono tutti assemblatori
comprano i led e li montano sulle star

tonyraf
26-06-2012, 19:37
Wue...Davede ! Finalmente !

Cmq satis i blu li ha. Com'è che non li hai visti ?

By HTC One S (tapatalk 2)

cerash
26-06-2012, 20:29
ciao davide, grazie per esserti unito!

il problema è da chi li prendono i led?

edison è allora equiparabile a satis e bridgelux?

a questo punto preferisco prendere i blu e gli attinici da acquastile... almeno hanno la curva di spettro. ho visto la curva dei 10000 e 6500 ... è pressoché uguale ma mancano di gialli.

invece i blu si sovrappongono per un po ai 10000 - 6500 ed aumentano lo spettro e i gli attinici coprono un'altra zona.

mi rimane un piccolo buco attorno ai 425 - 430.

se usassi questi blu ce la farei... il problema è...

vanno bene o sono uguali ai satis? mi posso fidare di queste curve?

se diamo un giudizio sui satis, lo diamo ad occhio? riusciamo a cogliere 20nm di differenza tra led? oppure le frequenze sono rispettate ma a noi sembrano uguali?


io a questo punto prenderei i blu da acquastile... più dei 6500 e 10000 e gli alimentatori.

poi da satis prenderei i 20 e i 30. magari coprono un po' di gamma verso il cyano... che so.

che dite?

i blu di satis, li ho visti... aggiungo anche loro?


sentite... io prenderei questi...

3 bianchi 6500 k (acquastyle)

7 bianchi 10000 K (acquastyle)

4bianchi 20000 k (satisled)

7 bianchi 30000 k (satisled)
--------------------------------------
6 blu 420 attinici (acquastyle)

6 blu royal blu 452 - 455 (acquastyle)

oppure

4 per tipo di quelli sopra

4 blu 460 - 470 (satis)


a vedere quegli spettri che sono riuscito a recuperare... dovrei aver più o meno coperto tutto!!!

che dite? mi fido dei valori che dicono? posso stilare la lista della spesa?

davide56
26-06-2012, 21:19
prendi tutto da un unico fornitore altrimenti ti costa più la spedizione che il materiale
controlla anche le quantità minime ordinabili (satisled)

cerash
26-06-2012, 22:16
prendi tutto da un unico fornitore altrimenti ti costa più la spedizione che il materiale
controlla anche le quantità minime ordinabili (satisled)


volevo fare così... ma alla fine ho considerato alcune cose.

se le spedizioni non superano i 100€, mi sembra, non si paga il dazio.

duespedizioni separate potrebbero esserne esenti.

i due hanno componenti che non sono in comune.

le quote minime ordinabili di satis mi farebbero pagare di fatto di più e mi rimarrebbero dei led sul groppone. va bene 2 per tipo... ma 5-6 per tipo è troppo.

io pensavo di fare l'ordine più consistente da acquastyle. il più piccolo da satis (anche se il singolo pezzo costa meno).

a meno che rinuncio di 20 e 30000 k (che sono una incognita, no curve spettro) e vado solo di 10000 k e 6500 k.

ma mi rimarrebbero fuori i blu 470 che sono importanti.

per le accoppiate di colore? che dite?

cerash
26-06-2012, 22:34
prendi tutto da un unico fornitore altrimenti ti costa più la spedizione che il materiale
controlla anche le quantità minime ordinabili (satisled)


volevo fare così... ma alla fine ho considerato alcune cose.

se le spedizioni non superano i 100€, mi sembra, non si paga il dazio.

duespedizioni separate potrebbero esserne esenti.

i due hanno componenti che non sono in comune.

le quote minime ordinabili di satis mi farebbero pagare di fatto di più e mi rimarrebbero dei led sul groppone. va bene 2 per tipo... ma 5-6 per tipo è troppo.

io pensavo di fare l'ordine più consistente da acquastyle. il più piccolo da satis (anche se il singolo pezzo costa meno).

a meno che rinuncio di 20 e 30000 k (che sono una incognita, no curve spettro) e vado solo di 10000 k e 6500 k.

ma mi rimarrebbero fuori i blu 470 che sono importanti.

per le accoppiate di colore? che dite?

cerash
05-07-2012, 20:09
che dite, lo prendo?

http://www.boostled.com/collections/diy/products/typhon-led-controller-kit

arduino già programmato. driver da 3 a 48v , 4 canali dimmerabili da 0 a 10 v.

prezzo buono, in fondo.

su un canale potrei pilotare tre di questi:

http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-Solutions/4-x-CREE-XP-G-R5-on-23mm-star-PCB-LT-1852_120_117.html

su questi un prezzaccio!!! ce la posso fare a metterne 4? no, vero?

poi i blu... raga, come i rebel vedo che non c'è storia!

Pelmo
13-07-2012, 17:07
ciao,
io al posto tuo prenderei tutto da satis, fidati.
se hai bisogno mandami un Mp.

P.S.: se ti interessa sto raccogliendo gli ordini da satis:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378993

#28

cerash
18-07-2012, 16:49
aggiorno la situazione:

led rebel arrivati e saldati sulla basetta. sono riuscito a trovare la pasta saldante, altrimenti detta stagno liquido. è stato facile.

quindi ci sono i cree xpg 6500k (quattro su basetta), i rebel 470nm, i rebel 455 nm, i bridgelux cyano 505 nm picco (e qualcos'altro...), bridgelux attinici 420 nm.

con questo spettro dovrei essere a posto.

ho ordinato il controller boostled, speriamo arrivi presto.

gli eln 60 p sono una figata. 1,3 ampere regolabili. ovvero, sui canali di cinesi e di rebel, prima di avviare devo misurare la corente col dimmeratore al massimo e devo tarare e 0,7.

mancano a ancora alcune cosette e poi ci siamo!

cerash
25-07-2012, 20:03
mmmm a vedere dall'andamento non fregherà a nessuno.... ma il typhoon è arrivato!!

peccato la fregatura alla dogana.mi hanno messo una cifra di spese. non so perché ma in fattura hanno messo 200 $ anziche 150.

ora aspetto il pad termoconduttivo e alcuni led lunari, in più, se riesco, il kapton ed nastro di rame e parto!!!

cerash
28-07-2012, 21:23
vabbè, questo post sta diventando un blog...

lunedì dovrebbero arrivare i led lunari ed il pad termoconduttivo.

dopo partirò per fare la struttura!!!

SimoneL.
01-08-2012, 10:43
Io farei su 21 bianchi:
-10x 20000K
-6x 10.000K
-5x 6000K
Il resto invece prenderei royal a 445-450nm, blu 470-480nm ed aggiungerei un paio di UV e Attinici a 420-430nm
Ovviamente usando tutti saitsled..
Pardon...non avevo letto l seguito del post..se ti può essere utile queste sono 2 foto dei led che presi io, per vedere la differenza tra il blu e il royal blue..( ti aggiungo anche gli altri..)
Attinici
http://s7.postimage.org/vq64jfgc7/Actinic_violet.jpg (http://postimage.org/image/vq64jfgc7/)
Blu 460 - 470
http://s7.postimage.org/r5jy4hwmv/Blue_460_470.jpg (http://postimage.org/image/r5jy4hwmv/)
Ciano
http://s7.postimage.org/tbe8z003b/Cyan.jpg (http://postimage.org/image/tbe8z003b/)
RB
http://s7.postimage.org/5lotab1pz/Royal_Blue.jpg (http://postimage.org/image/5lotab1pz/)
UV
http://s7.postimage.org/6chjg343b/image.jpg (http://postimage.org/image/6chjg343b/)

cerash
02-08-2012, 22:23
huskybz91, oramai siamo quasi arrivati...

ecco che posto qualche fotina riassuntiva...
http://s8.postimage.org/jq14l32ap/IMG_20120730_175217.jpg (http://postimage.org/image/jq14l32ap/)



http://s11.postimage.org/w6r5dz3vj/IMG_20120801_193126.jpg (http://postimage.org/image/w6r5dz3vj/)

in fase di montaggio, metodo jonjiboz reinterpretato!!!


http://s10.postimage.org/3kkcftdo5/IMG_20120801_193143.jpg (http://postimage.org/image/3kkcftdo5/)

uno dei rebel



http://s18.postimage.org/shtgsdmpx/IMG_20120801_193153.jpg (http://postimage.org/image/shtgsdmpx/)

i cinesi cyano ed attinici



http://s12.postimage.org/t8v3n19jd/IMG_20120801_193201.jpg (http://postimage.org/image/t8v3n19jd/)

i quattro cree xp-g su piastra (affarone, 6 euro l'una!!!) sarebbe stato meglio mettere quattro piastre da tre xm-l ma costavano 20 e passa euro l'una...



http://s11.postimage.org/mlbd2wgv3/IMG_20120802_172721.jpg (http://postimage.org/image/mlbd2wgv3/)

il lavoro finito



http://s13.postimage.org/hg1nssdrn/IMG_20120802_172737.jpg (http://postimage.org/image/hg1nssdrn/)



http://s12.postimage.org/jwhhfmop5/IMG_20120802_173208.jpg (http://postimage.org/image/jwhhfmop5/)

i rebel blu (in realtà la differenza tra blu e rb si vede, ad occhio nudo!)


http://s14.postimage.org/o4fpv70j1/IMG_20120802_173302.jpg (http://postimage.org/image/o4fpv70j1/)

i quattro xp-g 6500K



http://s9.postimage.org/mjw09svaz/IMG_20120802_173323.jpg (http://postimage.org/image/mjw09svaz/)

i bridgelux attinici e cyano


http://s18.postimage.org/g2fl0z3ut/IMG_20120802_185031.jpg (http://postimage.org/image/g2fl0z3ut/)

già con la struttura e la cover da finire (manca la bordatura)



http://s11.postimage.org/8s5dwthsv/IMG_20120802_185037.jpg (http://postimage.org/image/8s5dwthsv/)



http://s10.postimage.org/56ebflpx1/IMG_20120802_192143.jpg (http://postimage.org/image/56ebflpx1/)

ed il cervello del sistema nel box che sto costruendo... il typhoon della boostled. bellissimo! regola quattro canali e dimmera da 0 a 100 nel tempo che si è impostato.

tra poco, se trovo il materiale che mi manca, dovrei aver finito. sto aspettando anche il led lunare.

che dite? viene bene?

lo stagno liquido mi è venuto molto d'aiuto... altrimenti non avrei mai saldato i rebel su piastra.

il kapton (nastro in polimmide) lo tratta la erba isolanti a peschiera borromeo, milano. fa ogni tipo di nastro possibile e sono stati di una gentilezza assoluta! al momento non avevano quello in rame che ho dovuto recuperare da altre parti, altrimenti avrei dovuto aspettare dopo le ferie. ricordo che kapton è un nome commerciale della dupont che viene venduto a 20 e passa euro, per un 12 mm. il nastro polimmidico "generico" lo si trova a 6,50€.

tonyraf
03-08-2012, 02:21
Carino come progetto....
Ma che hai evitato usando i kapton e rame, invece del classico cavo ?
Cmq è caotico da lasciare a vista !

Gli eln della.meanwell son comodi ma purtroppo, se hai già notato, ti partono a 9/10 % del controller. Quindi già con una luce decente. E non con quel mitico 1% da soft start..

Una curiosità...ma con lo stagno.liquido, hai semplicemente applicato la.pasta sui contatti, o ti sei creato uno stancil ?
Poi hai messo in.forno, o con aria calda ?
By HTC One S (tapatalk 2)

Lelin86
03-08-2012, 15:07
wowww pensando che devo iniziare a costruire la stessa cosa solo che in scala doppia mi vien male... ma ce la farò... intanto ti faccio tantissimi complimenti queste pagine mi risulteranno sicuramente utilissime!!!!!!! a che punto sei con il lavoro?

cerash
06-08-2012, 17:31
il kapton l'ho usato apposta per l'estetica... mi piace l'effetto circuito stampato.
nel caso ho pronta una lastra di plastica specchiata per coprire tutto.

ed è vero... lo scattino lo fanno. li ho provati col tramonto. ma mi accontento. se riuscirò a farmi una vasca come dico io, la farò migliore.

i led li ho saldati stendendo un po' di stagno col cacciavite e friggendolo con l'aria calda.

per il lavoro in scala doppia... secondo me è meglio! pensa che non riuscivo a far stare i driver dentro la plafo. se fosse stata più grande, sarei uscito con solo un cavo, anziché tre.

vi posto gli aggiornamenti di ieri ed oggi (che l'ho accesa!!!)

termometro (con collegato led lunare) e ventola da 18 accesa!!!

http://s10.postimage.org/dl0siivw5/IMG_20120805_193120.jpg (http://postimage.org/image/dl0siivw5/)


http://s16.postimage.org/5kex4mmsx/IMG_20120805_193131.jpg (http://postimage.org/image/5kex4mmsx/)

http://s14.postimage.org/wurynalil/IMG_20120805_193352.jpg (http://postimage.org/image/wurynalil/)



http://s17.postimage.org/j9mwc2igb/IMG_20120805_193450.jpg (http://postimage.org/image/j9mwc2igb/)


oggi, l'accensione!!! fiat lux... e lux fuit!!!

http://s10.postimage.org/43etnped1/IMG_20120806_121026.jpg (http://postimage.org/image/43etnped1/)



http://s14.postimage.org/wyvfeemp9/IMG_20120806_121122.jpg (http://postimage.org/image/wyvfeemp9/)



http://s17.postimage.org/4b92vdsrv/IMG_20120806_121135.jpg (http://postimage.org/image/4b92vdsrv/)



http://s11.postimage.org/oin8ybqcf/IMG_20120806_121234.jpg (http://postimage.org/image/oin8ybqcf/)



http://s13.postimage.org/h7fivjigz/IMG_20120806_121008.jpg (http://postimage.org/image/h7fivjigz/)



http://s15.postimage.org/y13q3xs53/IMG_20120806_121016.jpg (http://postimage.org/image/y13q3xs53/)


ma ora i difetti... ho il dissipatore su cui rilevo una leggera corrente, dell'ordine delle 10 mA. si può scaricare a terra?

le piastrine dei led, seppur il dissipatore non supera i 38 gradi (temperatura rilevata sulla faccia dove sono messi i led), scottano. è forse meglio che rinunci ad un po' di luce e li piloto a metà corrente? mi sa che quella pasta termica fa un po' cacare... è proprio la piastra dei cree che scotta di più.... forse ho scoperto perché costavano poco... 4 led su una
piastrina da 23 mm è troppo!

per ora bona. quando torno dalle ferie, rifinisco il tutto.

però l'alba tramonto col typhoon è veramente figa!!!

cerash
07-08-2012, 18:41
aggiorno un apio di cosette...

ho dimezzato le correnti: i cree a 7-800 mA, i bridgelux ed i rebel a 350. scottano un po' solo i cree. ma la piastrina al tatto è fresca. sono proprio i led. non è che a differenza dei rebel hanno meno superficie dissipante? questi ultimi mi sembrano più efficienti. tuttavia, con le temperature e la luce così credo di essere apposto. in effetti, dimezzare la corrente non porta ad un dimezzamento della luce.

ora è accesa da stamattina e sembra tutto apposto.

buone vacanze!!!

a settembre le rifiniture!

talos
07-08-2012, 19:34
i cree fino a 50 gradi non hanno nessun problema io li uso da 2 anni ormai senza ventole.

tonyraf
07-08-2012, 20:25
i cree fino a 50 gradi non hanno nessun problema io li uso da 2 anni ormai senza ventole.

Quoto !

By HTC One S (tapatalk 2)

cerash
08-08-2012, 01:42
eh, ma 50° non scottano!!

i miei si. dimezzando le correnti, tutti i led sono freddi, i cree scottano ancora. quando torno provo a dissaldarli per vedere se sono saldati sulla parte dissipatrice o solo sugli elettrodi. la piastra, al tatto, è fredda... solo i led scottano.

talos
08-08-2012, 08:18
C’è qualcosa che non va il led è vero che scotta ma se dissipa bene deve scaldare anche la piastra di alluminio che appunto fino a 50° non ha nessun problema

cerash
14-09-2012, 16:27
bene ragazzi, è giunta l'ora di tirare le somme...

la plafo è ufficialmente in funzione da due gg, con molta soddisfazione. ho modificato alcune cose, tipo il cablaggio.

mi si sono rotti due led cyano che mi interrompono la linea cyano attinici. devo recuperarli (qualcuno di milano li ha?), intanto gli altri due cabali funzionano egregiamente. rispetto alle pl ho una luce più adatta alle esigenze della vasca. vi posto le foto, ma per piacere, non giudicate la vasca che dopo un anno e mezzo di trascuramenti è più un refugium. devo eliminare le alghe e rifare la rocciata ma non avevo voglia di rifarla con una plafo che non era adatta. ho a malapena dato una botta ai vetri.

il paguro e lo stenopus sembrano essere contenti!!




http://s7.postimage.org/o2o8mcrt3/IMG_20120914_155349.jpg (http://postimage.org/image/o2o8mcrt3/)


http://s12.postimage.org/7gif97b8p/IMG_20120914_155530.jpg (http://postimage.org/image/7gif97b8p/)


http://s7.postimage.org/k6fi43w7b/IMG_20120914_155550.jpg (http://postimage.org/image/k6fi43w7b/)


http://s17.postimage.org/ilzormifv/IMG_20120914_155349.jpg (http://postimage.org/image/ilzormifv/)


http://s14.postimage.org/y09g95sj1/IMG_20120914_155459.jpg (http://postimage.org/image/y09g95sj1/)


http://s16.postimage.org/vxor6hnap/IMG_20120914_155609.jpg (http://postimage.org/image/vxor6hnap/)


http://s15.postimage.org/rlfxt3ytz/IMG_20120914_155623.jpg (http://postimage.org/image/rlfxt3ytz/)


http://s11.postimage.org/qr0gpis9r/IMG_20120912_182920.jpg (http://postimage.org/image/qr0gpis9r/)


se faro le foto alle blu, fotograferò anche il led lunare, sempre acceso in linea col termometro.

dovrei mettere ancora alcune cornicette, ma avevo finito il biadesivo e per intanto va bene così!

che ne dite?? bella?

EDIT:

dimenticavo... sembra troppo illuminata perché ho aumentato l'esposizione a due altrimenti si vedeva la vasca ma non la plafo.

in più mi da un effetto riverbero che fa molto hqi....

appena rifarò la rocciata, via coi coralli per il vero test!!

cerash
15-09-2012, 21:41
ecco le ultime... questa volta fatte con la macchina fotografica.

come vedete il timer dei bianchi è sceso al trenta %... infatti la luce è più azzurrina. le foto sono fatte stavolta senza regolare l'esposizione.

http://s18.postimage.org/vfcp4okt1/P9150186.jpg (http://postimage.org/image/vfcp4okt1/)

http://s8.postimage.org/72buw4y8x/P9150189.jpg (http://postimage.org/image/72buw4y8x/)

http://s12.postimage.org/tqroccg2x/P9150191.jpg (http://postimage.org/image/tqroccg2x/)

http://s16.postimage.org/i12dh0xi9/P9150193.jpg (http://postimage.org/image/i12dh0xi9/)

http://s12.postimage.org/x9hgdyl49/P9150198.jpg (http://postimage.org/image/x9hgdyl49/)

http://s9.postimage.org/7afizmlej/P9150199.jpg (http://postimage.org/image/7afizmlej/)

http://s11.postimage.org/f21m9t1rz/P9150200.jpg (http://postimage.org/image/f21m9t1rz/)

http://s18.postimage.org/n8ucnyqfp/P9150201.jpg (http://postimage.org/image/n8ucnyqfp/)

un saluto anche da lui...

http://s15.postimage.org/m05yvkhxj/P9150202.jpg (http://postimage.org/image/m05yvkhxj/)

bianchi oramai quasi allo spegnimento (10%)

http://s14.postimage.org/rxmspjp25/P9150204.jpg (http://postimage.org/image/rxmspjp25/)

solo i blu accesi

http://s11.postimage.org/sc7k3qfr3/IMG_20120914_220321.jpg (http://postimage.org/image/sc7k3qfr3/)

il led lunare.

ed ora si rifà la vasca!!!

cerash
18-09-2012, 16:31
dai ragazzi! 1.3cento e rotte visite e nemmeno un commento???

pleaz!

SimoneL.
19-10-2012, 21:42
Mi piace il look spartano che gli hai dato,forse però per una questione di estetica terrei i bianchi un pò piu alti ...sempre che a te la luce cosi azzurra non piaccia...la vasca invece che misure ha? le pompe mi sembrano belle grandi...e vedo che sul fondo/rocce hai qualcosa..alghe?