PDA

Visualizza la versione completa : ?....nn saprei


wyatt136
28-03-2006, 13:40
qualcuno sa dirmi di che pianta si tratta?
l'ho vista sul forum in qualche vasca...e mi garberebbe l'idea di cotivarla....x intenderci parlo di quella totalmente emersa...:-)

grazie a tutti....

P3gasus
28-03-2006, 14:36
per intenderci... non si vede nulla in questa foto...

wyatt136
28-03-2006, 14:46
-28d#

la pianta che vedi uscire dal lato destro della vasca...

per intenderci -28d#

:-D :-D :-D

P3gasus
28-03-2006, 14:53
quelle dovrebbero essere canne di bambù....

wyatt136
28-03-2006, 14:55
e fioriscono cosi....cippicchia...bello bello...ma dicono che merciscono--- #24 #24 #24

Tropius
28-03-2006, 15:08
ma... #24 non hanno fiori.....anche per me marciscono dopo un lungo contatto con l'acqua #36#

anna62
28-03-2006, 16:45
sembrano proprio canne di bambù!! #24

-KaT-
28-03-2006, 16:54
per quel poco che ne so io marciscono se sono completamente immerse...altrimenti no.. ;-)

Poison Heart
28-03-2006, 18:02
marciscono se sono completamente immerse


quoto #36#

mapi64
28-03-2006, 19:22
Io propendo invece per la Dracena, il comunissimo tronchetto della felicità, un questo caso senza tronchetto ...
Si tratta di piante da paludario, che spesso erroneamente vengono vendute come sommerse, ma se le si coltiva con la vegetazione emersa come nella foto non danno problemi.
Lo stesso sistema si può utilizzare per il ficus ed il bambù ed in alcuni casi ci si riesce con il papiro.

wyatt136
28-03-2006, 19:35
ma se ne inserissi un tipo ad esempio il tronchetto della felicita...come dovrei comportarmi?potrebbe essere dannoso per la flora o la fauna della mia vasca?... #24 #24

mapi64
28-03-2006, 19:52
Assolutamente no, anzi si coltivano comunemente nei paludari; non sopravvive se viene coltivata completamente sommersa.

wyatt136
28-03-2006, 19:54
quindi cioe io compro un tronchetto della felicita da un fioraio...poi lo lavo e lo metto "ammollo"?

mapi64
28-03-2006, 20:08
Sì, però elimina il tronco, metti solo il germoglio.
E se vuoi essere più sicuro compra piante in coltura idroponica ;-)

wyatt136
28-03-2006, 20:22
in che senzo solo ilgermoglio....per la coltura idroponica be ringrazio che ci sia un fioraio...

mapi64
28-03-2006, 21:02
In genere la dracena viene commercializzata con un tronco dal quale spuntano uno o più germogli; il tronco legnoso non va bene.

wyatt136
28-03-2006, 21:19
ve be abbandono l'idea...ho letto che viene infestato sovente da alcuni parassiti...meglio lasciar stare.... #07 #07 #07