PDA

Visualizza la versione completa : piante in vasetti di terracotta


bollablu
28-03-2006, 13:36
ciao a tutti!

mi chiedevo se fosse possibile tenere le piante dell'acquario dentro a dei vasetti (di terracotta?), ovviamente dentro l'acquario ;-)
mi spiego meglio..
se io mettessi ogni piantina in un vasetto (ovviamente non minuscolo) potrei più facilmente gestire il substrato e le concimazioni senza dover ricorrere ad una acquario con un fondo completamente preparato per le piante! questo significherebbe anche che, nell'eventualità di dover cambiare qualcosa, basterebbe spostare il vaso o toglierlo dall'acquario per fare delle modifiche senza sconvolgere tutto il resto..

forse questa idea mi viene dalla passione che ho per le piante "normali" ognuna con le sue esigenze di terriccio e concimi diversi..

non fatemi vi prego l'obiezione che in questo modo se devo aggiungere una pianta devo aggiuingere un vaso.. datemi piuttosto qualche dritta sul substrato che potrei mettere eventualmente nel vaso! in casa per esempio ho l'akadama (quella originale con la doppia banda rossa)..
nella mia testa credo sia meglio un vaso con un "terriccio" perfetto rispetto ad una piantina con le radici affondate in sabbietta colorata con una pallina di concime!

che ne pensate?

flavia puy
28-03-2006, 14:02
Io credo che alcune piante le sacrificheresti, dico le radici: alcune le hanno molto estese, radici compresse crescita ridotta; comunque l'acqua starebbe dentro e fuori dal vaso e tutto il discorso su diversa concimazione cade; la pianta assorbe comunque cio`che gli serve, troverebbe il modo di far uscire le radice......
Normalmente si inseriscono in vasca piante con esigenze simili in fatto di luce , ph , kh.
Il concime che introdurrai , come dicevo, lo assorbiranno in modo diversificato.

mapi64
28-03-2006, 19:25
Tengo a precisare che non sta scritto da nessuna parte l' obbligo di un fondo fertilizzato ... una fertilizzazione liquida di tipo professionale va benissimo; linee come la Kent non prevedono l' impiego di alcuna pasticca sul fondo.

bollablu
28-03-2006, 22:51
quindi le persone che usano per il fondo osmocote + akadama (oppure torba-osmocote + pozzolana + akadama) hanno fatto un lavoro inutile?

forse ho formulato male la domanda.. vorrei capire se posso usare il substrato appena descritto dentro ai vasetti.. senza doverlo fare in tutta la vasca dato che comq è piccola (60lt)

mapi64
28-03-2006, 23:17
Non hanno fatto un lavoro inutile, semplicemente hanno fatto scelte diverse, tutto qui.

mmicciox
28-03-2006, 23:55
Credo che possa andar bene per piante co apparato radicale nn troppo svilppato. Escluderei quindi echinodorus e crypto. Io sto provando questo sistema con rotala green e heteranthera zosterifolia

bollablu
29-03-2006, 00:01
anche tu stai provando con i vasetti?? bello!!
hai una foto??

mmicciox
29-03-2006, 00:02
Domani la posto

piante-pesci
06-04-2006, 10:12
Anche io nella mia batteria di allevamento dove, per motivi di densità abitativa sifonavo il fondo 2 volte al giorno, avevo messo delle piante in vasi di terracotta per rendere l'ambiente più carino e per creare dei nascondigli ai pesci.
Chiudevo il buchetto in fondo con lana di perlon e aggiungevo solo ghiaia.
Avevo cryptocoryne nelle vasche di accoppiamento e ceratophyllum demersum nelle vasche adibite a sala parto.
Provvedevo alla fertilizzazione liquida giornaliera con Duplaplant 24.
Il tutto è nato da problemi di igiene e praticità nel pulire le vasche, ma le piante crescevano bene.
L'unico consiglio per le cryptocoryne è di sovradimensionare i vasi per le radici abbondanti che producono.
Ciao.