Entra

Visualizza la versione completa : Prendetevi 10 minuti per questo OT


atomyx
20-06-2012, 17:11
http://youtu.be/91HjSopQqU8

Corydoras 98
20-06-2012, 17:21
#07

davide.lupini
20-06-2012, 17:29
non per fare il miscredente, ma a queste cose personalmente (poi ognuno è liberissimo di crederci o meno) ci credo poco, sono nato con il terremoto dell'umbria del '84 mi sono beccato quello del '97 e di striscio mi son preso anche questo dell'emilia-romagna.
prima c'è stato l'aquila, prima ancora l'irpinia, messina e avanti così fino alla notte dei tempi e non mi pare che ci fossero trivellazioni o quant'altro in quei siti o in quei tempi.
qualche tempo fà doveva esserci un megaterremoto che doveva sconquassare roma predetto dal ciarlatano di turno tale Bendandi da Faenza, c'è stato? ovviamente no...
per farla breve, l'Italia è una nazione sismica cerchiamo di mettercelo in testa, i terremoti ci sono ci sono stati e ci saranno.
il problema è che da buoni italiani invece di interessarci a costruire in sicurezza (prendiamo ad esempio i giapponesi) continuiamo a costruire in economia, con materiali non idonei, in posti non idonei (genova docet) fregandosene dei regolamenti o trovando il modo per aggirarli e te lo dice uno laureato in architettura.
non stò parlando di monumenti o chiese o altro costruite secoli fà, ma di edifici degli anni 80'/'90 o dei primi anni del 2000, di capannoni che con un paio di bulloni messi nei punti giusti potevano essere messi in sicurezza.
finchè non si avrà un pò di serietà nel costruire e non si seguirà sempre e solo il dio denaro continueremo così, alla prima scossa in un'altro paese di qualsiasi altra regione avremo di nuovo dei grossi danni.

Lucrezia Blu
20-06-2012, 17:30
Mah, non so ...

Enza Catania
20-06-2012, 17:40
La procura di Modena se ne sta già occupando...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/05/terremoto-la-procura-apre-unindagine-su-possibili-trivellazioni-abusive/253463/

Chieste delucidazioni anche in Parlamento

http://www.7per24.it/2012/06/14/fracking-il-pd-chiede-lumi-in-parlamento/

Corydoras 98
20-06-2012, 17:46
sfortunatamente davide ha ragione... :-( :-)

aleslai
20-06-2012, 17:57
non per fare il miscredente, ma a queste cose personalmente (poi ognuno è liberissimo di crederci o meno) ci credo poco, sono nato con il terremoto dell'umbria del '84 mi sono beccato quello del '97 e di striscio mi son preso anche questo dell'emilia-romagna.
prima c'è stato l'aquila, prima ancora l'irpinia, messina e avanti così fino alla notte dei tempi e non mi pare che ci fossero trivellazioni o quant'altro in quei siti o in quei tempi.
qualche tempo fà doveva esserci un megaterremoto che doveva sconquassare roma predetto dal ciarlatano di turno tale Bendandi da Faenza, c'è stato? ovviamente no...
per farla breve, l'Italia è una nazione sismica cerchiamo di mettercelo in testa, i terremoti ci sono ci sono stati e ci saranno.
il problema è che da buoni italiani invece di interessarci a costruire in sicurezza (prendiamo ad esempio i giapponesi) continuiamo a costruire in economia, con materiali non idonei, in posti non idonei (genova docet) fregandosene dei regolamenti o trovando il modo per aggirarli e te lo dice uno laureato in architettura.
non stò parlando di monumenti o chiese o altro costruite secoli fà, ma di edifici degli anni 80'/'90 o dei primi anni del 2000, di capannoni che con un paio di bulloni messi nei punti giusti potevano essere messi in sicurezza.
finchè non si avrà un pò di serietà nel costruire e non si seguirà sempre e solo il dio denaro continueremo così, alla prima scossa in un'altro paese di qualsiasi altra regione avremo di nuovo dei grossi danni.

Quoto in tutto e per tutto e aggiungo che quelle case te le vendono al prezzo di case antisismiche e invece non tengono un alito di vento, grazie alla complicita' dei vari servizi tecnici comunali e altri uffici competenti che intascano mazzette a non finire alle spalle nostre.

Lucrezia Blu
20-06-2012, 18:19
Manca proprio la cultura dell'architettura antisismica in Italia ... e le leggi

Metalstorm
20-06-2012, 18:43
mi raccontava il mio vecchio capo che in certi cantieri, al momento di fare le gettate dei pilastri e del cemento armato, il direttore lavori doveva stare lì fisicamente a guardare finche non finivano altrimenti per risparmiare levavano i tondini di ferro.............#07

se poi aggiungiamo che le norme antisismiche sono uscite relativamente tardi e pure fatte male (a quanto dimostrano i fatti), abbiamo detto tutto

davide.lupini
20-06-2012, 19:09
mi raccontava il mio vecchio capo che in certi cantieri, al momento di fare le gettate dei pilastri e del cemento armato, il direttore lavori doveva stare lì fisicamente a guardare finche non finivano altrimenti per risparmiare levavano i tondini di ferro.............#07

se poi aggiungiamo che le norme antisismiche sono uscite relativamente tardi e pure fatte male (a quanto dimostrano i fatti), abbiamo detto tutto

dipende poi che tondini erano :)
già i tondini ad aderenza migliorata sono piuttosto recenti ('96) anche adesso di porcate nei cantieri se ne fanno tante, molto spesso il disegno esecutivo non viene rispettato.
anche la normativa antisismica del 2008 era fatta male, metteva l'emilia in zona rischio 3 (il più basso è il 4) anche le nuove norme (post aquila) spesso non venivano rispettate a causa di proroghe o quant'altro e continuando ad usare le vecchie normative...
i capannoni che sono crollati erano tutti costruiti con travi montate in appoggio ai muri perimetrali, alla prima scossa si son sfilate e sono venute giù, bastava veramente poco per metterle in sicurezza.
quello che mi fa inc@zzare come una belva è che non ci serve mai di lezione, ogni tot anni siamo punto e accapo.

Tosakin
20-06-2012, 19:24
Sono anni che stanno facendo esplosioni "controllate" per la creazione del deposito di stoccaggio di gas.
Gran bel lavoro.....#07

ilVanni
21-06-2012, 13:15
- E' colpa delle trivelle...
- No, della CIA...
- No, del buco nell'ozono...
- No, dell'allineamento planetario...
- I fondamentalisti...
- No, gli anarco-insurrezionalisti...
- I Maya l'avevano predetto...
- La zona sismica era 4 invece che 3.999...
- E' colpa del terreno...
- Un tizio lo aveva predetto e non l'hanno ascoltato...
- Un complotto, sicuramente un complotto...






E domani si ricomincia:

- C'è da progettare il capannone, chiamo l'ingegnere?
- No, macché ingegnè, basta il geometra, e poi lo pago al nero...
- Ah, vabbè...
- E poi che vuoi che succeda, il terremoto? Tutte 'ste norme... son 20 anni che quel geometra fa case, e non sono mai venute giù!
- Ah, allora stiamo tranquilli...
- In una botte di ferro! Tanto chi vuoi che controlli... C'ho un amico "ai piani alti" che chiude un occhio, e se serve tutti e due, tranquillo!
- Ok, ok, e poi, mi mancano due anni alla pensione, figuriamoci se monto casini...
- Bravo, chi si fa i caxxi suoi campa 100 anni! E fai sfilare quelle sbarre d'acciaio dalla colata prima che il cemento solidifichi, che costano un occhio e i muri stanno ritti lo stesso.

TuKo
21-06-2012, 16:51
Personalmente la vedo come David, ma anche la "macchietta" de ilVanni è un bello spaccato del nostro paese. A parar mio, ormai tutta l'italia deve essere considerata, nella sua totalità , come zona sismica(ovviamente con settori + o - interessati al fenomeno), ed in virtù di questo TUTTE le nuove costruzioni devo essere edificate con concetti antisismici.

Detto questo, sposto la discussione nell'apposita sezione.