PDA

Visualizza la versione completa : Sistemazione accessori


dodolo
20-06-2012, 13:54
Ciao a tutti,
ho un acquario aperto di circa 150 litri e ho un dubbio su dove mettere il diffusore di C02 della Dennerle, la sonda del phmetro, l'ingresso e l'uscita del filtro.

Fino a qualche tempo fa avevo il flipperino della Dennerle che ha una sorta di coperchietto all'estremo superiore, ora con il diffusore le bolle di C02 vengono subito in superficie e mi chiedevo se così facendo non ne spreco troppa.

L'uscita del filtro dovrei metterla in modo da spingere le bolle prima di arrivare sul pelo dell'acqua?
La sonda del phmetro dovrei metterla quasi in superficie o immersa 6-7 cm va bene lo stesso?

Grazie mille

bettina s.
20-06-2012, 14:00
il diffusore di CO2 va posto in basso, vicino al fondo.
La sonda del phmetro va bene anche posta sotto il pelo dell'acqua.
La mandata del filtro e l'aspirazione se sono ai lati opposti del vetro posteriore è meglio.

dodolo
20-06-2012, 14:05
Grazie!

Quindi anche se le bollicine di co2 vengono in superficie viene comunque disciolta nell'acqua?!
La posizione del diffusore è ininfluente rispetto alla mandata del filtro?

bettina s.
20-06-2012, 14:09
l'ideale sarebbe avere un aggeggio che diffonda le bolle verso il centro della vasca, altrimenti meglio tenerlo più in basso possibile, se lo metti sotto il pelo dell'acqua le bolle si disperdono subito verso la superficie.

Dus83
20-06-2012, 14:28
Ciao a tutti,
ho un acquario aperto di circa 150 litri e ho un dubbio su dove mettere il diffusore di C02 della Dennerle, la sonda del phmetro, l'ingresso e l'uscita del filtro.

Fino a qualche tempo fa avevo il flipperino della Dennerle che ha una sorta di coperchietto all'estremo superiore, ora con il diffusore le bolle di C02 vengono subito in superficie e mi chiedevo se così facendo non ne spreco troppa.

L'uscita del filtro dovrei metterla in modo da spingere le bolle prima di arrivare sul pelo dell'acqua?
La sonda del phmetro dovrei metterla quasi in superficie o immersa 6-7 cm va bene lo stesso?

Grazie mille

Ciao , scusa perchè hai cambiato diffusore ? Per molti non è estetico il flipper (nella mia vasca se non sai che c'è non lo vedi.. è dietro una cabomba foltissima) ma a mio parere non ha rivali tra i comuni diffusori . Io ho fatto il contrario, dalla pipetta sono passato al flipper , e lo rifarei un milione di volte.
Il flipper io lo tengo a circa tre dita dal fondo attaccato alla parete dove arriva il flusso della pompa , che mi manda giu e verso il centro le pochissime bollicine che si formano , il resto si scioglie nell'acqua prima di arrivare alla fine del flipper, come avrai potuto testare anche tu..
#70