Visualizza la versione completa : Phito e Zoo, in automatico...
Ma è possibile?
Mi pare di aver capito che il PlanctonDose della PlanctonTech permette la somministrazione automatica di Zoo, che però va alimentato con Phito.
E qualcosa di simile per il phito esiste?
Mi chiedo cioè se esiste un sistema a cui aggiungere solo fertilizzante, che usa acqua dell'acquario, che immette il phito nel contenitore di zoo, quello in eccesso in acquario ed a sua volta il contenitore di zoo immette le bestioline quando pronte in acquario.
Se ho detto qualche baggianata è perchè sono abbastanza confuso :)
utilizzare acqua della vasca per produrre fito non è l'ideale ..... il rischio di crollo è molto alto .... la grootech mi pare vendeva un sistema di allevamento in continuo.....
Dici questo
http://www.grotech-aquarientechnik.de/product_info.php/info/p110_PhytoBreeder-200mm---11-Liter.html
con questo
http://www.grotech-aquarientechnik.de/product_info.php/info/p112_PhytoControl.html
?
A parte l'eventuale spesa, non utilizzano sempre acqua dell'acquario?
Ma tu che esperto, non hai mai provato un sistema automatico?
per fare il fito non si usa acqua della vasca ;-) ... i sistemi in automatico possono risultare utili ma a mio avviso troppo costosi .... con la solita bottiglia di fito pronto in frigo mi trovo bene da anni ormai ;-)
Stefano G.
20-06-2012, 13:59
devi sterilizzare l'acqua in entrata
Ok Ok Camillo, detto da te immagino sia vero , senza automatismi è più semplice.
Ma io adoro automatizzare, vedi post sul cambio automatico dell'acqua, ovviamente se è fattibile.
Stefano, perfetto, l'acqua si sterilizza con una lampada UV battericida prima di immetterla. In questo modo i nutrienti per il phito rimangono, eventuali mangiatori di phito no :)
Innazitutto (per il phito) si avrebbe una cosa del genere:
http://i107.photobucket.com/albums/m292/Jervismun/270806.jpg
Può funzionare secondo voi in automatico? A prescindere dal facile/difficile/complicato.
Sostituire poi il PhytoControl (400€!!!) con dosometriche normali credo si possa fare.
Tramite sempre dosometriche darne un po' in pasto al planctondose (anche per questo, io ho dato per assunto che il processo è automatico, è così?) ed altro po' buttarlo in acquario.
Funzionerebbe realisticamente?
Quanto sarebbe facile avere un crash della coltura di phito e di conseguenza di zoo?
Stefano G.
20-06-2012, 14:23
si fa ;-)
la durata della cultura dipende da quanta acqua porta la dosometrica ...... il fito si riproduce lentamente e la cultura aggiungendo acqua nuova si diluisce sempre di più
Nel caso specifico la Grotech per il suo reattore da 18 litri dichiara:
Under optimum conditions, up to 30 % of the PhytoBreeder s volume can be taken daily, which means a plankton quantity of 3,5 resp. 6 l and be fed into the reef aquarium.
Quindi diminuendo l'ottimismo della grotech di un buon 50% si possono prelevare fino a 3 litri al giorno di phito.
Questo della Grotech è l'unico dove aggiungendo una tantum lo starter e periodicamente il fertilizzante di camillo e acqua sterilizzata, produce phito in maniera continua?
E poi non ho ancora capito se il planctondose è o no automatico (nel senso che basta aggiungere una tantum lo starter e periodicamente phito e lui butta in acquario solo lo zoo maturo). Parlo solo del planctondose perchè l'ho già comprato nel mercatino dal buon algranati.
per il planctondose c'è un bell'articolo sul portale dove si dice tutto ;-)
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Planctodose.asp
ALGRANATI
20-06-2012, 19:06
Poison, ti spiego come lo utilizzavo io.
siccome non mi piaceva l'idea di mettere acqua della vasca.......e sopratutto mettere 1 bicchiere di phito al giorno...........all'inizio della giornata c'era moltissimo phito e alla fine non ce n'era +.
canestro da 5 lt con 3 bicchieri di phito dentro.............areatore per mantenerlo in circolo..........dosometrica e sei a posto per 4 o 5 giorni.
Poison, ti spiego come lo utilizzavo io.
siccome non mi piaceva l'idea di mettere acqua della vasca.......e sopratutto mettere 1 bicchiere di phito al giorno...........all'inizio della giornata c'era moltissimo phito e alla fine non ce n'era +.
canestro da 5 lt con 3 bicchieri di phito dentro.............areatore per mantenerlo in circolo..........dosometrica e sei a posto per 4 o 5 giorni.
MATTEO ,
Giuro che non ho capito come lo usavi......
Gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Stefano G.
23-06-2012, 17:28
Poison, ti spiego come lo utilizzavo io.
siccome non mi piaceva l'idea di mettere acqua della vasca.......e sopratutto mettere 1 bicchiere di phito al giorno...........all'inizio della giornata c'era moltissimo phito e alla fine non ce n'era +.
canestro da 5 lt con 3 bicchieri di phito dentro.............areatore per mantenerlo in circolo..........dosometrica e sei a posto per 4 o 5 giorni.
MATTEO ,
Giuro che non ho capito come lo usavi......
in un contenitore da 5 litri metti del fito e acqua nuova ....... con la dosometrica lo dosi nel reattore di rotiferi con dosaggi bassi ma continui
hai i rotiferi sempre nutriti e allo stesso tempo dosi fito anche in vasca ;-)
ALGRANATI
23-06-2012, 20:45
e io che avevo detto??' #rotfl#
e io che avevo detto??' #rotfl#
Ora ho capito....
Grazie Gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |