Visualizza la versione completa : acquario askoll adavanced 80x35
tropicalmarcello
28-03-2006, 12:34
ecco il mio nuovo "mondo", o almeno ci provo...
sono 18 gg di vita e all'interno ho aggiunto una quindicina di piante:
-2 rotala rotundifolia
-2 eustralis stellata
-2 rotala wallichii
-hygrophilia corymbosa
-hydrocotyle leucocephala
-anubias heterephylla
-hygrophilia siamensis
-2 crinum thaianum
Come da allestimento ho un filtro pratiko 200, due neon da 20w(una sunglo e una fitostimolante)
fondo fertilizzato (mi sembra anubias) e sopra sabbia fine fluviale della Wind
Sto aggiungendo dupla plant e dennerle V30
tropicalmarcello
28-03-2006, 12:35
dimenticavo ....consigli e critiche sono bene accetti grazie a tutto il forum, per l'aiuto diretto e indiretto ;-)
Non male come inizio!
Se fosse per me toglierei il tronco e lo sostituirei con dell'altra stellata,giocando un po' con le altezze e la colorazione che prenderanno ( magari aggiungendo un altro neon ) farei avanzare a mo' di prato l'hydrocotyle, toglierei l'echinodorus sulla destra( crescendo ti togliera' la visuale) e lo sposterei in fondo a destra in modo da coprire il riscaldatore e il tubo in uscita....
Per il momento direi che e' sufficente... :-D :-D
Poison Heart
28-03-2006, 12:53
la parte destra e centrale mi piace tanto quella di sinistra un po meno :-) ,metti la egeria dietro al legno ;-)
tropicalmarcello
28-03-2006, 14:13
grazie , sto pensando in effetti di aggiungere almeno un'altro neon da 15watt(voglio trovare posto nella plancia), e poi sto girando per trovare un sistema co2, approposito mi sapete consigliare qualcosa: ho trovato il co2 system dell'askoll a 79€ o su abissi.com hydor a 52€ con la bombola da 74gr....che3 dite??
tropicalmarcello
07-04-2006, 08:21
ecco le nuove foto con gli ultimi ritocchi prima dell'aggiunta della fauna: sono tarscorsi 28, ho messo giusto due pulitori
tropicalmarcello
07-04-2006, 08:22
scusate com'è il nome deio piccolini, grazie
robi1972
07-04-2006, 10:33
Niente male come inizio. :-)
scusate com'è il nome deio piccolini
Dovrebero essere Epalzeorhynchus Siamensis.
tropicalmarcello
07-04-2006, 10:48
grazie, ma se dovessi potenziare le luci e magari passare ad un pratino la sabbia usata come fondo è ok?
Massimo Suardi
07-04-2006, 17:58
dissotterra il rizoma delle anubias...
altrimenti con il tempo marciscono..
tropicalmarcello
11-04-2006, 07:59
grazie per il consiglio, ma vista la mia profonda ignoranza mi potresti indicare quali sono le anubias? lo so è vergognoso...Quelle basse con le foglie larghe e maculate? :-(
Nightsky
11-04-2006, 12:30
grazie per il consiglio, ma vista la mia profonda ignoranza mi potresti indicare quali sono le anubias? lo so è vergognoso...Quelle basse con le foglie larghe e maculate? :-(
no quella è un echinodirus.
vedo un anubias davanti a destra...boh...
certo che dovresti informarti sui nomi delle piante e dei pesci, dai nn comprare a casaccio! ;-)
tropicalmarcello
11-04-2006, 12:53
estrema destra con foglia larga e alta?
Hai ragione solo che per le piante chiedo solo se sono resistenti e non troppo esigenti per la luce poi per il resto vado a gusto
Nightsky
11-04-2006, 13:43
si ma dovrebbero avere almeno il cartellino...... #07
tropicalmarcello
11-04-2006, 13:52
si i cartellini li ho conservati, ma oltre a essere smemorato, sono pure un po' casinaro e l'ho mischiati tutti...e mo chi se ricorda!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |