PDA

Visualizza la versione completa : conduttività acqua ro


Peppe_Ice
19-06-2012, 23:27
ciao a tutti, oggi è arrivato il conduttivimetro e per provarlo ho misurato l'acqua proveniente dal mio impiantino di osmosi inversa..il risultato è: 17 µS

ho letto che l'acqua di osmosi dovrebbe avere una conducibilità con valori vicini allo 0..ma vicini quanto?
17 µS è un valore accettabile?
il conduttivimetro può dare quindi un idea su quando sostituire i vari filtri?

spero di aver postato nella sezione giusta :-)

MarcoA
19-06-2012, 23:33
L'acqua pura ha conduttività 0. Se sale le membrane sono sporche. Per i miei canoni oltre 5 è già troppo, ma sappi che sono un po' perfezionista in queste cose. Fai un controlavaggio se puoi e poi stai a vedere in quanto sale.

Peppe_Ice
19-06-2012, 23:36
il controlavaggio non lo posso fare perchè non ho la valvola per il lavaggio della membrana :-(

Agro
20-06-2012, 00:02
Si diciamo che non è delle migliori, anche il mio arriva ai 18, mi sa che dovrò pesare di sostituire la membrana. #24

Peppe_Ice
20-06-2012, 00:10
Io forse devo sostituire le cartucce..perchè già ce le ho da circa 7 mesi..
Ma quindi si dovrebbe avere 0 come valore?

scriptors
20-06-2012, 12:35
Non ti fare troppe paranoie, non è un valore proprio malvagio ;-)

Poi presumo che l'impianto sia collegato all'acqua potabile, giusto ?

In ogni caso per lavare un po la membrana mi sembra di ricordare che basta smontare il tubo di uscita dello scarto incluso il riduttore, in genere è il pezzetto di plastica a gomito a cui è attaccato il tubo dello scarico

In questo modo avrai parecchia acqua in uscita (dallo scarto ovviamente) e dopo 5 minuti puoi rimontare il tutto.

Tosakin
20-06-2012, 12:57
Il valore di 5 uS è un valore buono, i valori di 10 indicano una iniziale perdita di capacità dell'impianto. In impianti d'osmosi grandi "industriali" come quelli usati negli impianti dei servizi ospedalieri di emodialisi le acque hanno questi valori di riferimento, oltre i 10 appunto si chiama la ditta per gli interventi del caso.
Dipende poi da quali sostanze è data la conduttività: NaCl, Si, Mg, ecc, perche potrebbe essere un problema di resine o di membrana.
Per un acquario penso siano valori ottimi: perche comunque corrisponde ad una durezza di 0,25° GH o forse meno.

Peppe_Ice
20-06-2012, 13:27
Come dicevo prima forse dovrei cambiare le cartucce al carbone e quella dei sedimenti perchè l'impianto (ospure 50) è già attivo da 7 mesi e la casa costruttrice consiglia il cambio di queste ogni 6 mesi..diciamo anche che non ne faccio un gran uso, circa 5/10 litri a settimana..

Che faccio allora? Cambio le cartucce o ancora può andare? Se si con quale valore mi consigliate come momento per cambiare le cartucce?

Tosakin
20-06-2012, 14:28
Ma a quanti stadi è, hai un filtro antisilicati? perchè altrimenti difficilmente arriverai a 0 uS.
Dipende molto anche dall'acqua di partenza, la durata dell'efficenza dell'impianto, oltre che dalle sue misure.

Peppe_Ice
20-06-2012, 14:35
no non ha un filtro antisilicati..ha solamente la membrana, filtro sedimenti e carbone..