Entra

Visualizza la versione completa : cibo vivo fontana in giardino


alxò
19-06-2012, 20:53
ciao a tutti
in giardino ho questa fontana

http://s16.postimage.org/iy5coj2td/SAM_1673.jpg (http://postimage.org/image/iy5coj2td/)

leggendo vari post sul cibo vivo sono andato a dare un occhiata da vicino
ci sono tantissimi "vermicelli" scuri che si muovono a scatti che sembrano proprio larve di zanzara e tanti altri piccolini in superfice che sembrano immobili
posto altre foto speriamo si veda qualcosa


http://s17.postimage.org/drunx1kh7/SAM_1667.jpg (http://postimage.org/image/drunx1kh7/)

http://s17.postimage.org/ksn93kbmz/SAM_1668.jpg (http://postimage.org/image/ksn93kbmz/)

http://s17.postimage.org/5p5od7enf/SAM_1669.jpg (http://postimage.org/image/5p5od7enf/)

http://s17.postimage.org/6hcxq588b/SAM_1670.jpg (http://postimage.org/image/6hcxq588b/)

http://s17.postimage.org/r95el4yy3/SAM_1671.jpg (http://postimage.org/image/r95el4yy3/)

http://s17.postimage.org/9fehxl59n/SAM_1672.jpg (http://postimage.org/image/9fehxl59n/)

http://s17.postimage.org/dxlumsrmz/SAM_1674.jpg (http://postimage.org/image/dxlumsrmz/)

ora mi chiedo posso somministrarle ai miei pesci (guppy e platy)?
se si devo fare qualche operazione per evitare di inserire in vasca anche eventuali microbi o batteri?
grazie in anticipo:-))

Andrea1978
19-06-2012, 22:00
Io un paio di settimane fa mi sono accorto che un contenitore dimenticato in giardino si è riempito di acqua piovana, nell'acqua giallognola sguazzavano come nella tua fontana tutti i vermicelli di larva di zanzara, felicissimo le ho pescate e somministrate alla mia coppia di scalari, conseguanza che i pesci si sono ammalati, penso un battere o un parassita perche gli si stavano consumando le pinne e la parte sopra la bocca, si stavano scarnendo, inserita la cura la femmina si è salvata ma il maschio non ce l'ha fatta.

Ovviamente dopo averle pescate le ho sciacquate ben bene sotto l'acqua corrente del rubinetto.

Ora vorrei capirese è stata una coincidenza dopo avergli dato da mangiare le larve oppure l'inserimento di due nuovi scalari per qualche giorno per stimolare la coppiadato che non deponevano da più di 6 mesi.

Quello che rende dubbioso è che ovviamente mica le hanno mangiate tutte loro, parecchie si depositavano sul fondo e se le sono pappate pure le caridine, i corry e gli otocinclus, ma loro non hanno avuto nulla ...

alxò
20-06-2012, 02:01
anch'io quando le ho viste sono stato felicissimo ma prima di prenderle ho pensato che fosse stato meglio sentire il parere di qualcuno più esperto

mi dispiace per il tuo scalare
la mia paura è proprio quella di creare qualche problema ai miei pesci anche per questo mi astengo dal comprarne di nuovi non vorrei spezzare l'equilibrio che si è creato

qualcun altro ha esperienze in merito?

realexander
20-06-2012, 09:40
dalla seconda foto mi pare che dovrebbero essere larve di zanzara, sono molto proteiche per cui non metterne troppe, altrimentiavresti l'effetto contrario.
Prima di darle, dai una sciacquata sotto l'acqua corrente.
Per quanto riguarda i rischi, qualche rischio c'è sempre, anche quando facciamo altre operazioni, ma vedrai che se hai pesci in salute, non avranno nessun problema.

jackrevi
20-06-2012, 12:37
Io un paio di settimane fa mi sono accorto che un contenitore dimenticato in giardino si è riempito di acqua piovana, nell'acqua giallognola sguazzavano come nella tua fontana tutti i vermicelli di larva di zanzara, felicissimo le ho pescate e somministrate alla mia coppia di scalari, conseguanza che i pesci si sono ammalati, penso un battere o un parassita perche gli si stavano consumando le pinne e la parte sopra la bocca, si stavano scarnendo, inserita la cura la femmina si è salvata ma il maschio non ce l'ha fatta.

Ovviamente dopo averle pescate le ho sciacquate ben bene sotto l'acqua corrente del rubinetto.




:#O:#O:#O
io ho SEMPRE dato larve di zanzara ai miei pesci, compresi scalari e non gli è mai successo niente!!

Luca_fish12
21-06-2012, 12:04
A me non è mai successo niente...anzi, a volte faccio la cosa contrario, sposto direttamente la vasca all'aperto così gli insetti finiscono direttamente in acquario! ;-)

E' inutile farsi paranoie sui batteri perchè è molto maggiore il rischio di portarne in acquario quando si inseriscono le mani dentro...per cui sono un'eventualità secondo me trascurabile...
Se i pesci sono in salute hanno delle forti difese immunitarie...certo, se sono già compromessi allora è diverso, ma non si parla comunque di pesci sani...

jackrevi
21-06-2012, 21:00
uff, mi era venuto un colpo!! :-))