Visualizza la versione completa : Ibrido o non ibrido...
......questo è il dubbio
Premetto che non ho in vasca questa condizione ma......
L'accoppiamento tra un Labeo maschio normale e una femmina OB oppure tra un Estherae Blu e una femmina arancione o ancora una femmina OB è da considerarsi ibridazione o no ?
L'accoppiamento tra un Labeo maschio normale e una femmina OB oppure tra un Estherae Blu e una femmina arancione o ancora una femmina OB è da considerarsi ibridazione o no ?
No se provengono dalla stessa popolazione. Anche se incroci un maschio labeo normale e una femmina OB di un'altra popolazione non e' un ibrido ma solo una ******* ciclidofila. Un ibrido ce l'hai se incroci maschio labeo e femmina estherae oppure il contrario. Fra l'altro questa e' un'ibridazione ad altissimo rischio perche' se togli il maschio di labeo le femmine puntano subito al maschio di estherae e viceversa.
Ciao Enrico
No se provengono dalla stessa popolazione. Anche se incroci un maschio labeo normale e una femmina OB di un'altra popolazione non e' un ibrido ma solo una ******* ciclidofila
Mi ricollego al concetto di "******* ciclidofila" ....
Ho in vasca un bel gruppetto (perso il conto) di Labeo Tw. OB e tra le varie nascite ho avuto circa un anno fa un esemplare (masculo) che oggi è in colorazione e si è dimostrato essere un "puro". Questo cosa vuol dire? Immagino che tra i suoi avi ci fosse una maschio puro e quindi dopo n riproduzioni la dominanza del fattore sia venuta fuori, giusto?
Enrico, che tu sappia, in natura questo è possibile oppure le femmine OB si accoppiano solamente con maschi OB? Se non erro Konings ha trovato zone dove i tw. OB e i non OB abitavano gli stessi spazi ..... #24 #24 #24
Grazie. ;-)
Questo cosa vuol dire? Immagino che tra i suoi avi ci fosse una maschio puro e quindi dopo n riproduzioni la dominanza del fattore sia venuta fuori, giusto?
Esatto. Inoltre ilfattore OB dovrebbe essere recessivo. La popolazione di thumbi e' formata da normali (tanti) e OB (poche femmine e pochissimi maschi). Le femmine OB non hanno nessun problema e riproducono con tutti mentre i maschi OB non sono tanto considerati dalle femmine che gli preferiscono quelli con la livrea blu. Per questo sono piu' rari e riescono ad accoppiarsi solo di rapina o in rari casi. Diverso in acquario dove incrociamo apposta OB maschio con OB femmina per ottenere tutti OB.
Ciao Enrico
Sono quindi da sconsigliare anche eventuali incroci tra Maschi Estherae Blu e femmine "OB" o è normale ?
Sono quindi da sconsigliare anche eventuali incroci tra Maschi Estherae Blu e femmine "OB" o è normale ?
E' normale. Anche se le femmine piu' numerose in questa specie sono quelle marroni ma per chiari motivi estetici non sono mai state usate in acquario.
Ciao Enrico
Esatto. Inoltre ilfattore OB dovrebbe essere recessivo. La popolazione di thumbi e' formata da normali (tanti) e OB (poche femmine e pochissimi maschi). Le femmine OB non hanno nessun problema e riproducono con tutti mentre i maschi OB non sono tanto considerati dalle femmine che gli preferiscono quelli con la livrea blu. Per questo sono piu' rari e riescono ad accoppiarsi solo di rapina o in rari casi. Diverso in acquario dove incrociamo apposta OB maschio con OB femmina per ottenere tutti OB.
Grazie. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |