PDA

Visualizza la versione completa : un parere


Zalambani Roberto
19-06-2012, 09:22
ciao ragazzi fino ad ora mi sono permesso dare alcuni consigli ,ora sono io a chiederlo ho una vasca di 100x45x55 di grandezza (so che è piccola x i malawi) visto che ve ne sono 20 ciclidi ,con filtro askoll pratico 200 e pompa di movimento ,questa è la descrizione ora passo alla domanda ,sul vetro anteriore e sui laterali si fotma in continuazione una patina simile ad nebbia ,presumo siano alghe ,anche se non nè sono sicuro che rimuovo periodicamente con la calamita ,mi sapreste dire se esiste un sistema x eleminarla defitivamente è una bella rottura di scatole P.S non ho piante ,

El Giova
19-06-2012, 17:38
ci son troppi pesci e probabilmente componenti azotati troppo alti. per rimuoverle puoi soltato rivedere la popolazione(MOLTO consigliabile)e aumenterei cambi parziali. con il numero giusto di animali non dovresti aver più problemi

pseudo80
19-06-2012, 18:18
Se x "nebbia sui vetri" intendi le normali alghe marroni/verdi che si formano allora non ci puoi fare nulla...torneranno sempre :-)) .

paliotto82
19-06-2012, 18:31
avevo il tuo stesso problema.
Ho adeguato la popolazione all'acquario e la calamita la posso pure buttare,mai piu usata.

Zalambani Roberto
19-06-2012, 20:19
ok grazie x i consigli spero di poter prendere la vasca di 150cm

AULO73
20-06-2012, 11:36
Non ci sono alternative o meno pesci o vasca più grande!comunque un pò di alghe nelle vasche malawi sono inevitabili.....ma anche ben accette dai pesci.

pseudo80
20-06-2012, 18:45
Non capisco cosa centra il numero di pesci in vasca con le alghe che si formano sui vetri #24 ?!?
Vabbè che la vasca è overstockata di brutto ma anche se diminuisce il numero di specie in vasca non è che le alghe scompaiono così all'improvviso.Se oltretutto utilizziamo sabbia silicea o acqua di rubinetto che contiene molti silicati quella "patina" marrone (diatomee) sui vetri si formerà sempre :-)) ...

paliotto82
21-06-2012, 10:10
se è roba biancastra è sporcizia.

toccio
21-06-2012, 11:24
Non c'entra una mazza con la domanda (comunque sono del parere che il vetro anteriore se lo vuoi lindo lo devi pulire), io comunque eviterei di usare la calamita, con la sabbia il rischio di rigare il vetro è altissimo.
Meglio una vecchia spugna del filtro e per quelle più resistenti una vecchia carta di credito ... e olio di gomito naturalmente :-))

paliotto82
21-06-2012, 13:19
onestamente da quando ho reso la popolazione adeguata alla vasca la calamita non so nemmeno più cos'è....
probabilmente è anche il branchetto di octocinclus che lavora molto sui vetri...#70

pseudo80
21-06-2012, 13:24
se è roba biancastra è sporcizia.

Mo' gli escrementi si attaccano ai vetri #24 ?!?

paliotto82
21-06-2012, 16:58
magari non sono escrementi appena sfornati ma il bianco credo si forma con l'acqua sporca e quindi con escrementi/alimenti disciolti in fase di decomposizione.

Metalstorm
21-06-2012, 18:42
probabilmente è anche il branchetto di octocinclus che lavora molto sui vetri
otocinclus nel malawi?????????

se è roba biancastra è sporcizia.
definisci meglio il termine "sporcizia"
Mo' gli escrementi si attaccano ai vetri ?!?
appunto, lo "sporco" inteso come detrito in generale (che sia cacca o altro non meglio definito) di certo non si appiccica ai vetri e tuttalpiù si deposita oppure, se la corrente è forte e il filtro scarso o intasato, te lo trovi a zonzo per la vasca

se si trova attaccata alle pareti è qualcosa che ci cresce sopra....se è roba bianca (inteso letteralmente bianca) possono essere solo muffe, se invece è una patina traslucida chiara sono alghe (verdi, oppure diatomee se son marroncine)

l'unico "bianco che si forma con l'acqua sporca" sono le esplosioni batteriche, ma quelle interessano la colonna d'acqua intorbidendola

paliotto82
21-06-2012, 21:25
gli octo li ho nel piccolo 60 litri assieme a 2 ram..:-))

onestamente pensavo che lo sporco potesse attaccarsi sui vetri di fatto era biancastro e non mi sembravano alghe,piuttosto muffa come suggerisci tu.

Metalstorm
22-06-2012, 13:43
gli octo li ho nel piccolo 60 litri assieme a 2 ram.
ah ecco, mi suonava strano sia il discorso degli otocinclus che quello delle alghe che vanno via da sole calando i pesci.........vista la totale o quasi assenza di piante e il carico organico maggiore rispetto a vasche più classiche, è impossibile in un malawi non mettere mai mano al raschietto...mentre in un plantacquario ce la puoi fare (infatti nel mio 50lt con i betta simplex non ho mai dovuto pulire nulla dalle alghe: con una tappeto di lemna minor e solo 3 pesci dentro, alle alghe resta ben poco)

Non si possono trarre le stesse conclusioni su vasche con filosofie così opposte ;-)

paliotto82
22-06-2012, 22:08
eh gia,grazie delle info.


teoricamente alcune specie di malawi alghivore potrebbero tenerti più pulito l'acquario?

Metalstorm
23-06-2012, 15:49
teoricamente alcune specie di malawi alghivore potrebbero tenerti più pulito l'acquario?
moltissimi mbuna (e anche qualche haps) si nutrono di copertura algale e come vedi nessuno pulisce una mazza.....ogni tanto qualcuno bruca le alghe sui sassi, ma da qui a lucidare i sassi ne passa ;-)

e poi un acquario malawi con le alghe sui sassi e vetri non è "sporco": è normale! ;-)

tieni conto che c'è solo una cosa che tiene lontane le alghe: le piante, cosa che noi non possiamo praticamente permetterci

paliotto82
24-06-2012, 18:48
l'unico appiglio potrebbe essere quello di scegliere le giuste lampade.
non so nemmeno se cambi frequenti aiutano poichè se non ho capito male c'è anche il rischio di reinserire nitrati se l'acqua di rubinetto non è delle migliori.

Metalstorm
24-06-2012, 19:31
non c'è nulla da fare: le alghe nel malawi ci sono e sempre ci saranno

al massimo giocando con le lampade (teperatura di colore e intensità) puoi favorire la crescita delle alghe verdi......ma i sassi puliti li hai solo i primi 5 giorni :-))

pseudo80
25-06-2012, 08:47
l'unico appiglio potrebbe essere quello di scegliere le giuste lampade.
Al limite favorisci un tipo di alga rispetto ad un'altra ma non le elimini di certo cambiando i °K dei neon.
non so nemmeno se cambi frequenti aiutano poichè se non ho capito male c'è anche il rischio di reinserire nitrati se l'acqua di rubinetto non è delle migliori.
Ed oltretutto se l'acqua è ricca di silicati "alimenti" le diatomee.