Visualizza la versione completa : primo acquario 20 lt
sirena69
28-03-2006, 09:38
sto allestendo il mio primo acquario e quindi i dubbi sono centomila.
all'inizio non volevo mettere piante ma mi rendo conto che i vantaggi son
tanti e allora: che piante mettere in un 20 lt che siano piccole e di facile gestione? e anche per i pesci sono indecisissima, mi piacerebbe un betta ma da solo no! ci può stare con 5 cardinali o è un omicidio? e i pesci pulitori sono indispensabili? acquariofili datemi una dritta!
ciao sirena
benvenuta in questo forum ...
troverai risposte a tutte le tue domande ;-)
dunque un betta in 20 litri .. ok ci sta ...
poi forse sarebbe il caso di mettere qualche caridina japonica (direi 4-5)
e qui potremmo fermarci ...
anche perché deduco che i 20 l siano lordi ... giusto?
se nn è così ...
allora potresti aggiungere qualche rasbora heteroomorpha
veniamo alle piante ..
il problema di un 20 litri è la ridotta dimensione,
per cosigliarti delle piante occorrerebbe conoscere la luce che monta
la tua vasca ... immagino che nn superi gli 11W ... cmq facci sapere
detto questo c'è da dire che devi allestire un buon fondo,
con un substrato fertilizzante, necessario per una buona crescita delle piante.
Ti consiglio inoltre di usare la CO2 artigianale a lievito, nella sezione fai da te
troverai tante info in merito.
per quello che riguarda la scelta delle piante ...
ti consiglio piante facili poco esigenti ...
che nn abbiano una crescita velocissima altrimenti ogni settimana a potare.
Quindi ti consiglio nell'ambito del biotopo asiatico (che nn devi necessariemente rispettare)
puoi scelgliere:
delle cryptocorine
una higrophila (magari la siamensis) a crescita veloce utile per l'avvio ...
microsorum pteropuros
microsorum pteropuros windelow
queste ultime due possono essere legate su una bella radice in legno ...
o anche nn rispettando il biotopo
delle anubias (qualsiasi varietà) sempre da legare su legno o roccia lavica
penso di averti già dato tanti spunti ...
prima ricorda cmq che devi far maturare il filtro prima di mettere i pesci.
ti consiglio di leggere gli articoli in AP per il dolce ...
http://www.acquaportal.it/Dolce/
se poi hai qualche dubbio ... chiedi ;-)
ciao e buon allestimento -28
beh meglio di weiss75 nn poteva risponderti nessuno!! #25
unica cosa che posso dire per esperienza personale è che con un litraggio così basso io farei anche a meno di co2 se opti per piante di pochissime pretese...io ho un 36 litri netti e nn ho nemmeno substrato fertile...come piante ho tanta ceratophyllum (Che cresce molto velocemente..io la poto ogni 10/15 giorni e aiuta un pochino a contenere le alghe), due anubias nana su una radice, sull'altra ho del muschio di giava(vesicularia dubiana) e una cladophora aperta..luce solo 15w..e stanno tutte benissimo!!!metto solo un fertilizzante (+ che altro un beverone) ma giusto per nn lasciarle senza niente, è l'askoll verde incanto..
ricorda di far passare almeno un mesetto prima di inserire i pesci e comprati dei test per l'acqua (ph, kh, gh, no2, no3..ma sopratutto ti servono no2 e no3 all'inizio) a reagente liquido...
Se può esserti utile questo è il 20 litri attivato da circa due mesi.
http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario27_3b_110.jpg
Come vedi è pieno di piante e senza fondo fertile.
Solo ieri (visto che stentavano un pò) ho aggiunto mezza compressa di Florinette e qualche goccia di Florena della Sera.
Ah... tieni presente che ho solo 10 watt e tra l'altro è un neon ormai esausto ha funzionato precedentemente per più di un anno ma... NON SE NE TROVA PIU' uno per sostituirlo!
Per i pesci... prima avevo una coppia di Ramirezi. Ora vorrei inserire Caridine e qualche poecilide (Guppy o Platy).
In bocca al lupo!
Piero
beh meglio di weiss75 nn poteva risponderti nessuno!!
grazie
troppo buono #12
cmq nn sono d'accordo per la CO2
ti auta ... anche contro la formazione di alghe
cmq in effetti nn è indispensabile ...
sirena69
28-03-2006, 14:16
grazie a tutti per i consigli datimi fino ad ora specialmente a weiss75
grazie a tutti per i consigli datimi fino ad ora specialmente a weiss75
#12
prego ...
mi raccomando a leggere gli articoli che ti ho indicato ...
qui nn possiamo dire tutto ... qualcosa si finisce
sempre per dimenticarcela :-))
io nel 20 litri ho solo caridine, fondo akadama muschio di giava e ora pratino di glosso in crescita con hemmiatus, ma ho modificato la luce.
ho visto di molto carino su mostra il tuo acquario. fondo ambrato, angolo con anubias un bel legnetto, un po di muschio e riccia, qualche caridina sul fondo, un betta o un bel branchetto di microrasbore.
polisippolo
31-03-2006, 15:51
scusate se mi intrometto ma anche io volevo fare come sirena69, e allestire un 20lt con un betta ma avevo qualche dubbio, se qualcuno mi può aiutare ne sarei molto felice #22 .
dubbio uno,filtro: ho a disposizione un filtro esterno della skoll con portata 350lt/h troppi sicuramente.. ma è dotato di 2 doppi rubinetti per cui pensavo di metterli al minimo... va bene lo stesso o no? #24
dubbio due,pesci: 1betta, 4neon, 1cory, 1ampullaria va bene o sono troppi? #24
dubbio 3-immissione acqua: mi sembra di aver letto che per il betta è preferibile l'effetto cascata con l'acqua che scende da piccoli forellini, ricca di ossigeno, è vero? #24
grazie mille :-))
ps c'è un altro topic simile (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=52468&highlight=allestimento+vasca+++++per+betta) sarebbe possibile unirli? boh.. io per non sbagliare mi "intrufolo" in tutti e due.. #19
neon ebetta non vanno bene. rasborine al loro posto. neppure il cory. è un pesce di gruppo, ce ne vogliono 4-5 e diventano di 5cm..in un 20 litri stanno come le sarde.
arlequen
31-03-2006, 16:12
Ho un Moby Dick (Sicce) da 20lt. che uso per gli avanotti e lo trovo ottimo
Se posizionato in un ambiente nolrmalmente caldo nei mesi invernali non necessita nemmeno del riscaldatore perche' basta il calore del trasformatore e del neon per riscaldare l'acqua che passa affianco.
Ho inserito ghiaino per 3cm di spessore e tre anubie nane oltre a qualche roccia per arredo .. ed in questo modo se messo in posizione luminosa (non al sole diretto!) quasi non necessita nemmeno di turni di illuminazione giornalieri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |