Visualizza la versione completa : 1° Laghetto 2700 lt consigli
Matteo90
18-06-2012, 15:03
Ciao
è da un po di tempo che vorrei fare un laghetto e qualche giorno fa si è presentata una buona occasione.
Ho un cassone di cemento armato lungo 2.50 m largo 1.10m e profondo 1 m lo vorrei usare come vasca per il laghetto (naturalmente verrà interrata) che ne dite?? puo andare bene questo tipo di vasca???
Sono circa 2750 lt lordi , metto filtro organico o solo pompa??
Il fondo da cosa deve essere composto???
onlyreds
26-06-2012, 15:35
direi che va bene! devi impermeabilizzarlo (con malte tipo mapelastic) e sei a posto.
sul fondo niente, ci sarà la pompa appoggiata al fondo e potrebbe intasarsi. Le piante le metterai interrate in vasi di plastica, che ti aiutano anche a contenerne le radici.
io ti consiglio un sistema filtrante completo di lampada UV.
ce ne sono molti in commercio, che budget di spesa hai?
Matteo90
27-06-2012, 12:46
Ciao
grazie della risposta
non so se hai visto l'altro posta ma avevo progettato questo tipo di filtro
(migliorato su consigli degli utenti)
http://s16.postimage.org/j8pogzowx/filtro_laghetto.jpg (http://postimage.org/image/j8pogzowx/)
L'unico problema rimane la pompa... (sempre se il filtro cosi progettato va bene)
ne ho una per piscine che non usiamo piu
http://www.gbcwebstore.it/intex-56634-pompa-filtro-p-42029.html (questa per l'esattezza)
Portata 9.462 l/h
che dici troppo grande???
Inoltre all'entrata del filtro mettero la lampada UV (non presente in figura)
onlyreds
27-06-2012, 15:13
io eviterei la lana ed i sassi/ghiaia.
la lana perchè ti si intasa in un batter d'occhio, i sassi e ghiaia, che presumo li hai pensati per fare da filtro biologico, perchè non sono così efficienti.
meglio utilizzare del lapillo vulcanico (8€ 30L nei garden) o ancora materiale plastico tipo spezzoni di corrugato o tappi di plastica.
la pompa è un pochino potente, e consuma anche parecchio. La mia da 12.000L/H consuma solo 140W. alla lunga te ne accorgi sulla bolletta.
se ti orienti su una pompa ad immersione da 5000l/h è meglio
questa per esempio
http://www.koi-garden.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=212&category_id=31&option=com_virtuemart&Itemid=161&lang=it
consuma solo 35W
Matteo90
27-06-2012, 15:46
Ok
sisi erano per la parte bio del filtro,quindi levo la lana e al posto dei sassi e della ghiaia metto solo lapillo.
Per la pompa volevo riciclare ma molto piu conveniente come dici te!
Grazie per gli utilissimi consigli !!!
onlyreds
27-06-2012, 16:03
you are -d03
;-)
Matteo90
28-06-2012, 16:42
Rieccomi... oggi stavo pensando a che tipo di fondo e piante potrei mettere...
qualche idea??
onlyreds
28-06-2012, 16:49
come fondo direi nulla. le piante le metti in vasi di plastica con dentro sabbia o terra di campo.
per le piante ti puoi sbizzarrire.
ci sono le nostre rustiche che stanno fuori anche d'inverno, mentre quelle tropicali che vanno riparate
Matteo90
30-06-2012, 02:23
Mi piacerebbe fare qualcosa di rustico...
solo che non ho idea su che pianta mettere consigli ??
inoltre vorrei fare il fondo con del terreno... magari sabbia di fiume mista a lapillo e piantare direttamente li si puo fare???
onlyreds
02-07-2012, 14:55
il fondo se vuoi puoi farlo, ma è inutile. primo perchè le piante hanno bisogno di almeno 40/50cm di fondo ed andresti pertanto a togliere tanto spazio utile alla vasca, secondo perchè se metti delle ninfee, queste sono particolarmente invasive (a livello di radici) e rischieresti in pochi anni una completa invasione della vasca terzo, poco dopo tempo che avrai avviato il laghetto, ti si formerà già naturalmente uno strato di limo sul fondo che alla lunga vorrai pulire (cosa molto più agevole senza fondo).
come piante potrai mettere delle bellissime ninfee rustiche, egeria, vallisneria, ceratophyllum, miriophyllum e falso papiro, giusto per citare le più comuni.
Se ti occorrono ho tante foglie di papiro. Fammi sapere in privato
Matteo90
05-07-2012, 21:10
le piante hanno bisogno di almeno 40/50cm di fondo
O.o cosi tanto !! peccato, pensavo che con 10 cm me la sarei cavata #07
ti si formerà già naturalmente uno strato di limo sul fondo
Se non lo tolgo va bene lo stesso giusto???
come ti ho gia detto vorrei fare qualcosa di molto naturale,che necessiti solo della manutenzione del filtro anche perche alghe di qualsiasi genere non mi spaventano affatto anzi....
onlyreds
06-07-2012, 11:51
si si puoi lasciarlo il limo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |