Dus83
18-06-2012, 12:07
Ciao a tutti .
Sabato, prima di iniziare il cambio (20lt su 180 ogni 10gg) , come di consueto "svuoto" , preparando le bottiglie per innaffiare, la tanica di 30 lt dove tengo l'acqua dei cambi. Finito di riempire le bottiglie , butto l'occhio dentro la tanica , ed ecco la sorpresa!! Vedo girovagare nell'acqua "putrida" un "coraggiosissimo avannotto" che se ne stava beato e tranquillo :-))
Lo faccio scivolare lentamente nel retino , e lo metto in un contenitore (vascetta da un kg di gelato)con acqua della vasca, così scopro che il primissimo avannotto dato alla luce dagli abitanti della mia vasca è un Danio Rerio!(il resto della popolazione : trichopodus trichopterus , puntius tetrazona, crossochelius e un ancistrus(l'intruso:-) ).
L'avannotto , secondo me è riuscito a crescere e sopravvivere nella tanica dell'acqua dei cambi , per almeno un mese se non più visto come si presenta, secondo voi? eccolo :
http://s16.postimage.org/lkhi97t1t/IMG_20120616_00590.jpg (http://postimage.org/image/lkhi97t1t/)
http://s16.postimage.org/tr9i0sj4h/IMG_20120616_00591.jpg (http://postimage.org/image/tr9i0sj4h/)
http://s16.postimage.org/5c5vdh9ld/IMG_20120616_00592.jpg (http://postimage.org/image/5c5vdh9ld/)
E questa è la tanica dove è riuscito a sopravvivere , nostante l'acqua non propio limpida e pulita e il fatto che la tanica la tengo sul balcone quindi con sbalzi e caldo, non indifferenti, purtroppo preso dalla bella sorpresa , mi è venuto in mente di fare i test a quell'acqua solo dopo aver svuotato la tanica .
http://s18.postimage.org/evcumasut/IMG_20120616_00593.jpg (http://postimage.org/image/evcumasut/)
Che spirito di sopravvivenza e voglia di vivere eh? :-)
E spero di riuscire ad accontentarlo . Per il momento è nella vaschetta(da in kg di gelato) , dove ho inserito 4 pistia e cambio l'acqua ogni giorno (ca il 50%), lo sto nutrendo con naupli d'artemia vivi (che stranamente all'inizio rifiutava , forse per lo stress da trasloco :-) ) e il mangime micron della sera. Potrei farlo crescere nell avascha da 25 lt , dove ho le red cherry , ma li uso acqua di rete non vorrei stressarlo troppo poi con la differenza dei valori che troverà nella vasca dove incontrerà mamma e papà hahaha .
Consigli commenti critiche sempre accetti!
#70#28
Sabato, prima di iniziare il cambio (20lt su 180 ogni 10gg) , come di consueto "svuoto" , preparando le bottiglie per innaffiare, la tanica di 30 lt dove tengo l'acqua dei cambi. Finito di riempire le bottiglie , butto l'occhio dentro la tanica , ed ecco la sorpresa!! Vedo girovagare nell'acqua "putrida" un "coraggiosissimo avannotto" che se ne stava beato e tranquillo :-))
Lo faccio scivolare lentamente nel retino , e lo metto in un contenitore (vascetta da un kg di gelato)con acqua della vasca, così scopro che il primissimo avannotto dato alla luce dagli abitanti della mia vasca è un Danio Rerio!(il resto della popolazione : trichopodus trichopterus , puntius tetrazona, crossochelius e un ancistrus(l'intruso:-) ).
L'avannotto , secondo me è riuscito a crescere e sopravvivere nella tanica dell'acqua dei cambi , per almeno un mese se non più visto come si presenta, secondo voi? eccolo :
http://s16.postimage.org/lkhi97t1t/IMG_20120616_00590.jpg (http://postimage.org/image/lkhi97t1t/)
http://s16.postimage.org/tr9i0sj4h/IMG_20120616_00591.jpg (http://postimage.org/image/tr9i0sj4h/)
http://s16.postimage.org/5c5vdh9ld/IMG_20120616_00592.jpg (http://postimage.org/image/5c5vdh9ld/)
E questa è la tanica dove è riuscito a sopravvivere , nostante l'acqua non propio limpida e pulita e il fatto che la tanica la tengo sul balcone quindi con sbalzi e caldo, non indifferenti, purtroppo preso dalla bella sorpresa , mi è venuto in mente di fare i test a quell'acqua solo dopo aver svuotato la tanica .
http://s18.postimage.org/evcumasut/IMG_20120616_00593.jpg (http://postimage.org/image/evcumasut/)
Che spirito di sopravvivenza e voglia di vivere eh? :-)
E spero di riuscire ad accontentarlo . Per il momento è nella vaschetta(da in kg di gelato) , dove ho inserito 4 pistia e cambio l'acqua ogni giorno (ca il 50%), lo sto nutrendo con naupli d'artemia vivi (che stranamente all'inizio rifiutava , forse per lo stress da trasloco :-) ) e il mangime micron della sera. Potrei farlo crescere nell avascha da 25 lt , dove ho le red cherry , ma li uso acqua di rete non vorrei stressarlo troppo poi con la differenza dei valori che troverà nella vasca dove incontrerà mamma e papà hahaha .
Consigli commenti critiche sempre accetti!
#70#28