Entra

Visualizza la versione completa : Nomine in Italia


Aland
18-06-2012, 11:14
"E’ laureato in Scienze motorie, ma ora dirigerà l’istituto di Geofisica e Vulcanologia. Si tratta del bresciano Massimo Ghilardi, oggi dirigente del Miur, la cui nomina ha fatto scattare non poche polemiche. Soprattutto sul web. I primi a protestare sono stati i dirigenti dell’Anpri (Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca), ma la notizia ha fatto rapidamente il giro di molti siti e blog.
“Il dott. Massimo Ghilardi, laureato in Scienze Motorie all’Isef dell’Università Cattolica di Brescia ed in Sociologia Politica e delle Istituzioni presso l’Università di Urbino”, scrive Quintilio Taccetti, responsabile Anpri per l’Ingv, “nonchè iscritto all’albo dei Promotori Finanziari e attualmente dirigente ministeriale al Miur, sarà il prossimo Direttore Generale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).
Il CdA dell’Ingv, pur non all’unanimità, ha evidentemente trovato interessante tale curriculum forse perchè porterà all’Ente nuove competenze finora mancanti”.


Dov'è la novita?
D'altronde è noto a tutti che in caso di terremoti si deve scappare, ed allora la laurea in scienze motorie serve eccome. :-D

La nomina è perfettamente coerente con i criteri, in base ai quali il nostro Paese è universalmente ritenuto tra i più avanzati del Terzo Mondo.

Tra nomine di direttori di banca alla Rai e nomine di amici colleghi professori in importanti centri di ricerca, Monti ci sta regalando forti emozioni.

Frascuzzo
18-06-2012, 11:33
#07

Manuelao
18-06-2012, 12:11
Ormai non stupisce più niente.. purtroppo..


Emanuele

Paolo Piccinelli
18-06-2012, 13:20
Beh, l'amante di Di Pietro fa l'assessore a Bologna... le mignotte del berlusca le onorevoli... l'autista del trota gestiva milioni di euro...


...passando per i politici trombati che dirigono asl, municipalizzate, ospedali con i risultati che tutti sappiamo...


...e finendo con gli amici dei cardinali che gestiscono gli appalti delle autostrade.


Io fossi un tedesco non solo non vorrei farmi carico dei debiti greci ed italiani, ma chiederei al mio governo di erigere una nuova linea gotica a cavallo delle alpi! >:-(

Geppy
18-06-2012, 14:00
beh, l'amante di di pietro fa l'assessore a bologna... Le mignotte del berlusca le onorevoli... L'autista del trota gestiva milioni di euro...


...passando per i politici trombati che dirigono asl, municipalizzate, ospedali con i risultati che tutti sappiamo...


...e finendo con gli amici dei cardinali che gestiscono gli appalti delle autostrade.


Io fossi un tedesco non solo non vorrei farmi carico dei debiti greci ed italiani, ma chiederei al mio governo di erigere una nuova linea gotica a cavallo delle alpi! >:-(

quoto in toto!!!

pietro romano
18-06-2012, 14:42
Beh, l'amante di Di Pietro fa l'assessore a Bologna... le mignotte del berlusca le onorevoli... l'autista del trota gestiva milioni di euro...


...passando per i politici trombati che dirigono asl, municipalizzate, ospedali con i risultati che tutti sappiamo...


...e finendo con gli amici dei cardinali che gestiscono gli appalti delle autostrade.


Io fossi un tedesco non solo non vorrei farmi carico dei debiti greci ed italiani, ma chiederei al mio governo di erigere una nuova linea gotica a cavallo delle alpi! >:-(
Ma questa gente chi l'ha votata????il qualunquismo e la demagogia servono a ben poco,quanto alla linea gotica.....la Germania ha tutto l'interesse a sostenere la Grecia ,non certo per spirito caritatevole,visto che le banche tedesche detengono circa l'ottanta per cento del suo debito pubblico...la lega che professava il motto "Roma ladrona"che fine ha fatto???>:-(

Aland
18-06-2012, 14:58
Io fossi un tedesco non solo non vorrei farmi carico dei debiti greci ed italiani, ma chiederei al mio governo di erigere una nuova linea gotica a cavallo delle alpi! >:-(

Guarda che la Germania non sta tanto bene, anzi.

Anzi all'ennesima potenza.

Le banche, epicentro del terremoto, non sono così granitiche in Germania e non stanno poi tanto meglio delle restanti banche europee.

Lo dice uno a cui i tedeschi stanno sui coglioni?

No no, lo dice Josef Ackermann, mega capo della Deutsche Bank, il quale ha candidamente rivelato che sulle banche tedesche incombe l'ombra cupa dell'autunno 2008, quello del crack Lehman Brothers tanto per intenderci, e che se gli istituti di credito valutassero a prezzo di mercato i titoli di Stato in portafoglio, molti fallirebbero.

Dentro i bilanci della Deutsche ci sono asset tossici per 50 miliardi di euro, pari ad una manovra d'emergenza italiana.
I titoli tossici sono obbligazioni create impacchettando mutui subprime e prodotti struttirati ( bond con sottostanti titoli spazzatura o speculativi ad alto rischio ) che da anni non hanno più alcun mercato e sono solo carta straccia: in giro per l'Europa ce ne sono per 337 miliardi di euro.

Dove stanno tutti sti titoli spazzatura?

Stanno soprattutto nei portafogli delle grandi banche del Nord Europa, solo il 4 per cento é in Italia. Unicredit ed Intesa ne hanno in bilancio 3,5 e 10,4 miliardi rispettivamente, pari all'8 e 18 per cento del patrimonio di vigilanza.
Deutsche Bank ne ha per un valore pari al 96 per cento del proprio patrimonio l'ammontare della spazzatura quasi equivale la ricchezza per ogni euro buono ce n'é uno cattivo.

E vogliamo parlare della Siemens?

Colosso tedesco e colosso delle tangenti e corruzione a livello mondiale, e sono stati proprio gli italiani a smascherarli.

Paolo Piccinelli
18-06-2012, 16:07
Mah, io in Germania per lavoro ci vado spesso.

Dal mio albergo di herrsching al centro di monaco di baviera ( 40 km) ci metto 25 minuti con la rete ferroviaria urbana e mi scodellano direttamente in fiera.

I vagoni sono puliti, i convogli puntuali, la polizia sempre presente, i passeggeri ordinati e silenziosi.
In ogni stazione parcheggi gratuiti per le biciclette, servizi igienici funzionanti e lindi.

Autostrade gratuite sempre in perfette condizioni, un uso del territorio intelligente e lungimirante, zone industriali ottimamente servite, segnalate, attrezzate.


Il confronto con la zona industriale di Brescia, o Milano, o Torino è impietoso... ed ho nominato tre delle città più "avanzate" e ricche d'Italia.



Pietro, eri partito benissimo:
il qualunquismo e la demagogia servono a ben poco

...poi invece mi sei atterrato senza carrello:
..la lega che professava il motto "Roma ladrona"che fine ha fatto???

:-d



...lasciatemi perdere oggi, sono incazzato come una bestia perchè ho appena pagato 11.000 euro di IMU, in pratica mille euro di affitto al mese per stare a casa mia... e sulla lettera che mi comunicava l'importo della rata, il mio sindaco (leghista) mi ha pure scritto "attenzione, paghi la tassa al comune, ma a noi non rimane nulla"

Un milione di euro dipremio a chi mi trova un sindaco tedesco che scrive una cosa simile nei confronti del governo federale ;-)

Paolo Piccinelli
18-06-2012, 16:28
ah, sposto in eventi così ci possiamo scannare per bene lontano da occhi innocenti!!! #70

Aland
18-06-2012, 16:38
PIcci i tedeschi sono diversi da noi.

Paesi dai tetti ricoperti di pannelli fotovoltaici, città dove non trovi una cartaccia per strada, senza rumori molesti, un industria forte.

Ma.

Picci sai come fa un francese per capire di aver oltrepassato il confine con la Germania?
Quando sente puzza di merda sa di essere in Germania :-D
E' un vecchio detto francese ora confermato dalla medicina.
I tedeschi producono il doppio delle feci pro capite rispetto ai francesi per via dell'iperattività intestinale.

E non solo, fanno pure la pipì che puzza più di quella degli altri.
L'urina di un tedesco contiene il 20 per cento di azoto contro una media del 15 per cento delle altre popolazioni.

Come cancelliera hanno una zoccola senza cervello e quanto pare pure Obama se n'è accorto.

Paolo Piccinelli
19-06-2012, 07:21
Come cancelliera hanno una zoccola senza cervello e quanto pare pure Obama se n'è accorto.

Però quando il Silvio la chiamava culona si scandalizzava... và che il Silvio con le fighe ha sempre avuto l'occhio lungo!!! #rotfl#

Aland
19-06-2012, 08:49
Tutto è cominciato con la Barale, quando era giovane secondo me tutta mediaset se l'è passata.

Da li Silvio ha capito la sua vocazione ed è diventato un missionario. Un missionario della topa.

Picci, visto che qui non legge nessuno, mi dici che caz.o l'hai spostata a fare sta discussione?
Mi stavo concentrando a parlare di cose serie.
Mo no scrivo più ecco.

Paolo Piccinelli
19-06-2012, 09:55
Picci, visto che qui non legge nessuno, mi dici che caz.o l'hai spostata a fare sta discussione?

Ti sei risposto da solo... la sezione eventi è l'anticamera del cestino, un modo diplomatico per indicare che su un forum di pesci sarebbe meglio evitare questi discorsi.

Beninteso, io ci casco sempre a parlare di queste minchiate... anche a casa ormai non parliamo d'altro.
Ci stanno rovinando.

Una chicca:

http://www.ilgiornale.it/interni/ombra_bilderberg_profmonti_fa_solo_interessidel_cl ub_poteri_forti_globali/crisi_economica-bilderberg-mario_monti/18-06-2012/articolo-id=593059-page=0-comments=1

Aland
19-06-2012, 16:59
Certo è meglio evitare certi discorsi, però molti è meglio che sappiano.
Sai che se ti butti da un ponte ci lasci le penne, per questo non ti butti perchè lo sai.
Se molti sapessero quello che sta succedendo forse lo prenderemmo un po meno in quel posto.

Ho letto l'articolo qualcosa di quanto scritto ne avevo già sentito parlare. Putin mi piace, vedremo che farà.
La causa di ogni male sono le banche e l'influenza che queste hanno in ogni aspetto della nostra vita.