Atmosphere
18-06-2012, 10:22
Ciao a tutti, è arrivato il momento di ripresentare il mio acquario marino..
Un po di storia..
- Parto con questo acquario nel gennaio del 2011, ma dopo vari errori e dopo aver usato un intera boccetta di XAQUA Life-E che non conteneva veramente quel prodotto l'acquario è andato via via scemando e non è mai partito bene…
- E' il momento di cambiare, Domenica 10/06/12 riunisco un po di amici del forum, ringrazio in particolare Gianluca (giangi1970), Paride (streetgreen), il mio compagno Jacopo e ringrazio anche Michele(miky) (che però ci ha tirato buca all'ultimo :P) e Daniele(DanyVI76) (che è dovuto rimanere a lavorare) per l'interesse e i consigli che mi danno sempre.Armati di pazienza e passione svuotiamo tutta la vasca, la puliamo, aspiriamo i sedimenti rifacciamo la rocciata, rimettiamo l'acqua e sistemiamo la tecnica… dalle 11 alle 18, un tour de force ma dalle grandi soddisfazioni! :D La rocciata è stata fatta in previsione della rimozione dei due tubi di mandata e tracimazione che verranno presto sostituiti con uno scarico simil xaqua, probabilmente con il nuovo sistema di ultra reef solutions.
- La vasca ora verrà gestita con il metodo Zeovit seguendo il protocollo per vasche marine già avviate e con alti livelli di nutrienti. Il fotoperiodo è di 10 ore + 2 ore di soli blu.
- Litri netti totali del sistema: circa 600
Obiettivo:
Ahimè, a me piacciono sia i pesci che i coralli SPS - LPS, quindi il mio obiettivo è riempire bene la vasca di entrambi, questo comporta un sacco di nutrienti in vasca, ecco perché ho scelto un sistema a riproduzione batterica come zeovit e la mia sfida sarà mantenere nutrienti bassi anche con alto carico organico..
Tecnica:
Vasca: Aquamar 540 (150*60*60) vetro 15mm senza tiranti, tutta in extrachiaro (con angoli, sempre in extrachiaro da 15)
Mobile: AquaDock 540 (150*60*74) in acciaio etc etc ricoperto di vetro, colore bianco.
Sump: Aquamar Sump per 540 (80*40*40)
Refugium/Vasca rocce vive: Artigianale 55*45*50 riempito con le rocce vive avanzate rifacendo la rocciata. Il refugium ha una pompa di carico da 1000Lt/h (acquabee up 1000) e una pompa di movimento nano koralia da 1600lt/h. Il refugium butta l'acqua per troppo pieno in sump nel vano di risalita.
Vasca Rabbocco: Artigianale 50*10*39 con sensori di livello e pompa easyJet da 400lt/h per il rabbocco.
Schiumatoio: LGM 2000, Pompe PSK1000, Doppio scarico
Pompa di risalita: EHEIM compact 3000+
Termoriscaldatorei: HYDOR THEO 300W + HYDOR THEO 200W
Ventole: Raffreddamento a 6 Ventole tangenziali + ventola dentro al mobile per tenere areato sump e refugium.
Pompe di Movimento: 2 Vortech MP40W ES e utilizzo il programma Eco Smart di trasporto dei nutrienti.
Illuminazione: Plafoniera LED Acqualiving AQL-XP 150 con nuovi led XM-L 10 W con dimmer touchscreen
Reattore di calcio: LGM1701 caricato con ARM - Attualmente non montato.
Filtro Zeolite: XAQUA LF100 caricato con 1lt di ZeoVit e pompa da 500lt/h (aquabee up 500)
Filtro Resine/Carbone: XAQUA PF70 - Attualmente non montato.
Bombola CO2: 500gr Ricaricabile + elettrovalvola con sonda PH - Attualmente non montato
Rocce vive: Circa 90Kg varia provenienza - Quelle migliori utilizzate per la rocciata, le altre inserite nel refugium.
Sistema Automazione: Limulus AquaSmart connesso a computer TouchScreen 15"
Luce Lunare: Integrato in plafoniera per vasca (3 led blue tenuti all'1%)
Impianto di Rabbocco: Limulus AquaSmart con pompa easyJet 400l/h
Pompe dosometriche: 2 * Limulus AquaSmart - attualmente non montate
Sistema UPS: Trust UPS 1200VA + Trust UPS da 800VA
Impianto Osmosi: 5 Stadi della Ruwal con misuratore TDS
Popolazione:
Pesci:
zebrasoma veliferum-----1
chromis viridis----2
pseudanthias squamipinnis--- 2
hexataenia---2
centropyge loriculus--1
gramma loreto---1
Amphirion Ocellaris-----2
Zebrasoma Flavescens-----1
paracanthurus hepatus-----1
Lysmata Amboinensis-----2
lysmata debelius-----2
nemateleotris magnifica---1
Molli:
sarcophyton-----2
Xenia-----1
sinularia dura-----2
Zoanthus----1
Briareum Green---1
LPS:
Euphyllia Ancora/euphyllia parancora/glabescens-----3
cynarina lacrimalis---1
Fungia actiniformis---1
Trachyphyllia----2
goniopora gialla----1
Caulastrea----2
SPS:
acropora spp verde fluo----1
altre varie piccole talee di acropora e montipora.
Valori attuali:
PH: 7.5 - 8.5
KH: 7.6
NO3: > 10 ppm
PO4: = 0,64 ppm
Mg: = 1320 ppm
Ca: > 500 ppm
Redox: > 370 mV
Salinità: 34-35 per mille
Foto vasca:
A breve foto migliori, spero, sono un pessimo fotografo.. :)
http://s7.postimage.org/vvqxdgjzr/photo_3.jpg (http://postimage.org/image/vvqxdgjzr/)
http://s7.postimage.org/ujdtpbbxz/photo_4.jpg (http://postimage.org/image/ujdtpbbxz/)
http://s18.postimage.org/x3itr2let/IMG_1312.jpg (http://postimage.org/image/x3itr2let/)
http://s18.postimage.org/a75zuzt2d/IMG_1313.jpg (http://postimage.org/image/a75zuzt2d/)
http://s18.postimage.org/cr1mp3gmd/IMG_1314.jpg (http://postimage.org/image/cr1mp3gmd/)
http://s18.postimage.org/50zfxp3ol/IMG_1315.jpg (http://postimage.org/image/50zfxp3ol/)
http://s18.postimage.org/ul1q44p2d/IMG_1316.jpg (http://postimage.org/image/ul1q44p2d/)
http://s18.postimage.org/jciy2llut/IMG_1317.jpg (http://postimage.org/image/jciy2llut/)
http://s18.postimage.org/x8r6ehi3p/IMG_1318.jpg (http://postimage.org/image/x8r6ehi3p/)
http://s18.postimage.org/mzyp8nu1x/IMG_1319.jpg (http://postimage.org/image/mzyp8nu1x/)
Attendo consigli, critiche, idee etc :D
Un po di storia..
- Parto con questo acquario nel gennaio del 2011, ma dopo vari errori e dopo aver usato un intera boccetta di XAQUA Life-E che non conteneva veramente quel prodotto l'acquario è andato via via scemando e non è mai partito bene…
- E' il momento di cambiare, Domenica 10/06/12 riunisco un po di amici del forum, ringrazio in particolare Gianluca (giangi1970), Paride (streetgreen), il mio compagno Jacopo e ringrazio anche Michele(miky) (che però ci ha tirato buca all'ultimo :P) e Daniele(DanyVI76) (che è dovuto rimanere a lavorare) per l'interesse e i consigli che mi danno sempre.Armati di pazienza e passione svuotiamo tutta la vasca, la puliamo, aspiriamo i sedimenti rifacciamo la rocciata, rimettiamo l'acqua e sistemiamo la tecnica… dalle 11 alle 18, un tour de force ma dalle grandi soddisfazioni! :D La rocciata è stata fatta in previsione della rimozione dei due tubi di mandata e tracimazione che verranno presto sostituiti con uno scarico simil xaqua, probabilmente con il nuovo sistema di ultra reef solutions.
- La vasca ora verrà gestita con il metodo Zeovit seguendo il protocollo per vasche marine già avviate e con alti livelli di nutrienti. Il fotoperiodo è di 10 ore + 2 ore di soli blu.
- Litri netti totali del sistema: circa 600
Obiettivo:
Ahimè, a me piacciono sia i pesci che i coralli SPS - LPS, quindi il mio obiettivo è riempire bene la vasca di entrambi, questo comporta un sacco di nutrienti in vasca, ecco perché ho scelto un sistema a riproduzione batterica come zeovit e la mia sfida sarà mantenere nutrienti bassi anche con alto carico organico..
Tecnica:
Vasca: Aquamar 540 (150*60*60) vetro 15mm senza tiranti, tutta in extrachiaro (con angoli, sempre in extrachiaro da 15)
Mobile: AquaDock 540 (150*60*74) in acciaio etc etc ricoperto di vetro, colore bianco.
Sump: Aquamar Sump per 540 (80*40*40)
Refugium/Vasca rocce vive: Artigianale 55*45*50 riempito con le rocce vive avanzate rifacendo la rocciata. Il refugium ha una pompa di carico da 1000Lt/h (acquabee up 1000) e una pompa di movimento nano koralia da 1600lt/h. Il refugium butta l'acqua per troppo pieno in sump nel vano di risalita.
Vasca Rabbocco: Artigianale 50*10*39 con sensori di livello e pompa easyJet da 400lt/h per il rabbocco.
Schiumatoio: LGM 2000, Pompe PSK1000, Doppio scarico
Pompa di risalita: EHEIM compact 3000+
Termoriscaldatorei: HYDOR THEO 300W + HYDOR THEO 200W
Ventole: Raffreddamento a 6 Ventole tangenziali + ventola dentro al mobile per tenere areato sump e refugium.
Pompe di Movimento: 2 Vortech MP40W ES e utilizzo il programma Eco Smart di trasporto dei nutrienti.
Illuminazione: Plafoniera LED Acqualiving AQL-XP 150 con nuovi led XM-L 10 W con dimmer touchscreen
Reattore di calcio: LGM1701 caricato con ARM - Attualmente non montato.
Filtro Zeolite: XAQUA LF100 caricato con 1lt di ZeoVit e pompa da 500lt/h (aquabee up 500)
Filtro Resine/Carbone: XAQUA PF70 - Attualmente non montato.
Bombola CO2: 500gr Ricaricabile + elettrovalvola con sonda PH - Attualmente non montato
Rocce vive: Circa 90Kg varia provenienza - Quelle migliori utilizzate per la rocciata, le altre inserite nel refugium.
Sistema Automazione: Limulus AquaSmart connesso a computer TouchScreen 15"
Luce Lunare: Integrato in plafoniera per vasca (3 led blue tenuti all'1%)
Impianto di Rabbocco: Limulus AquaSmart con pompa easyJet 400l/h
Pompe dosometriche: 2 * Limulus AquaSmart - attualmente non montate
Sistema UPS: Trust UPS 1200VA + Trust UPS da 800VA
Impianto Osmosi: 5 Stadi della Ruwal con misuratore TDS
Popolazione:
Pesci:
zebrasoma veliferum-----1
chromis viridis----2
pseudanthias squamipinnis--- 2
hexataenia---2
centropyge loriculus--1
gramma loreto---1
Amphirion Ocellaris-----2
Zebrasoma Flavescens-----1
paracanthurus hepatus-----1
Lysmata Amboinensis-----2
lysmata debelius-----2
nemateleotris magnifica---1
Molli:
sarcophyton-----2
Xenia-----1
sinularia dura-----2
Zoanthus----1
Briareum Green---1
LPS:
Euphyllia Ancora/euphyllia parancora/glabescens-----3
cynarina lacrimalis---1
Fungia actiniformis---1
Trachyphyllia----2
goniopora gialla----1
Caulastrea----2
SPS:
acropora spp verde fluo----1
altre varie piccole talee di acropora e montipora.
Valori attuali:
PH: 7.5 - 8.5
KH: 7.6
NO3: > 10 ppm
PO4: = 0,64 ppm
Mg: = 1320 ppm
Ca: > 500 ppm
Redox: > 370 mV
Salinità: 34-35 per mille
Foto vasca:
A breve foto migliori, spero, sono un pessimo fotografo.. :)
http://s7.postimage.org/vvqxdgjzr/photo_3.jpg (http://postimage.org/image/vvqxdgjzr/)
http://s7.postimage.org/ujdtpbbxz/photo_4.jpg (http://postimage.org/image/ujdtpbbxz/)
http://s18.postimage.org/x3itr2let/IMG_1312.jpg (http://postimage.org/image/x3itr2let/)
http://s18.postimage.org/a75zuzt2d/IMG_1313.jpg (http://postimage.org/image/a75zuzt2d/)
http://s18.postimage.org/cr1mp3gmd/IMG_1314.jpg (http://postimage.org/image/cr1mp3gmd/)
http://s18.postimage.org/50zfxp3ol/IMG_1315.jpg (http://postimage.org/image/50zfxp3ol/)
http://s18.postimage.org/ul1q44p2d/IMG_1316.jpg (http://postimage.org/image/ul1q44p2d/)
http://s18.postimage.org/jciy2llut/IMG_1317.jpg (http://postimage.org/image/jciy2llut/)
http://s18.postimage.org/x8r6ehi3p/IMG_1318.jpg (http://postimage.org/image/x8r6ehi3p/)
http://s18.postimage.org/mzyp8nu1x/IMG_1319.jpg (http://postimage.org/image/mzyp8nu1x/)
Attendo consigli, critiche, idee etc :D