PDA

Visualizza la versione completa : Luccetti americani


El Giova
17-06-2012, 21:15
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno aveva mai allevato i pickerel(Esox americanus). a mio parere sono pesci bellissimi e il bello è che non superano i 40cm pur essendo parenti ,e tra l'altro ancor più colorati, del luccio.
in particolare, visto che li ho visti in vendita su aquabid, se vi sono problemi legali riguardo alla loro detenzione in italia, perchè ne vorrei tentare l'allevamento,(in vasca consona!!) ma non so se sia legale possederli. essendo dopotutto dei normali pesci esotici(non mi pare propio che siano in estinzione) non credo vi siano problemi, ma non si sa mai...
grazie a chiunque abbia delle info!!#28

davide.lupini
17-06-2012, 22:37
La IUCN non lo mette in red list come specie a rischio, ma la vasca consona sarebbe?

El Giova
17-06-2012, 23:29
ah. io ho visto che lo pescavano percui non pensavo avesse problemi di sto tipo. in effetti potrebbe essere che ne hanno distrutto l'habitat... ci vorrebe il CITES quindi oppure son off-limit ed è meglio lasciarli dove stanno?

la vasca consona dipende un pò da quanto riesco a liberare il garage. comunque pensavo 2m x 80cm minimo. il progetto sarebbe di mettere un vascone(in legno credo) nel garage di mo padre, purtroppo il tropicale nè il subtropicale non ce lo vedo troppo visto che la temperatura da lui si abbassa parecchio(-16° all'esterno.....) pertanto mi vedo costretto con un litraggio simile ad andare sul temperato. visto che gli italiani li ho già nel laghetto, pensavo di metterci delle specie che mi hanno sempre affascinato molto, cioè tutti quei pesci americani tipo lepomis, (p.sole, bluegills), crappies e predatori minori, oltre che gli ameirulus o ictalurus. avevo pensato anche ai lepisostei più piccoli(che mi pare siano anch'essi di zone fredde)ma forse son pur sempre più difficili da gestire...

ps ovviamente il tutto è braistorming. non ho ancora nè pesci ne vasca, ma un pò di info mi sembrava saggio averne per non fare c...te!

davide.lupini
17-06-2012, 23:54
ah. io ho visto che lo pescavano percui non pensavo avesse problemi di sto tipo. in effetti potrebbe essere che ne hanno distrutto l'habitat... ci vorrebe il CITES quindi oppure son off-limit ed è meglio lasciarli dove stanno?

la vasca consona dipende un pò da quanto riesco a liberare il garage. comunque pensavo 2m x 80cm minimo. il progetto sarebbe di mettere un vascone(in legno credo) nel garage di mo padre, purtroppo il tropicale nè il subtropicale non ce lo vedo troppo visto che la temperatura da lui si abbassa parecchio(-16° all'esterno.....) pertanto mi vedo costretto con un litraggio simile ad andare sul temperato. visto che gli italiani li ho già nel laghetto, pensavo di metterci delle specie che mi hanno sempre affascinato molto, cioè tutti quei pesci americani tipo lepomis, (p.sole, bluegills), crappies e predatori minori, oltre che gli ameirulus o ictalurus. avevo pensato anche ai lepisostei più piccoli(che mi pare siano anch'essi di zone fredde)ma forse son pur sempre più difficili da gestire...

ps ovviamente il tutto è braistorming. non ho ancora nè pesci ne vasca, ma un pò di info mi sembrava saggio averne per non fare c...te!

La IUCN non lo mette in red list come specie a rischio
;-)

io ho la vaga impressione che 2mt non ti basta, sono 40cm ma sono comunque predatori molto territoriali (quello che passa nella zona dell'appostamento se lo pappano) per cui non più di 1, per il resto lepomis e sunfish in genere li vedo bene, ma non esagererei con le specie.
però per un progetto come questo un 1000lt non ti basta, io ho un 700lt con sudamericani faccio fatica a mettere più di 3 specie di ciclidi, non sono quei 300lt in più che ti fanno la differenza.
se vuoi stare sul sicuro con delle "bestiole" del genere ti servono minimo 4000/5000lt.

Giordano Lucchetti
17-06-2012, 23:57
Sono i miei pesci! -rotfl- -rotfl-


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

El Giova
18-06-2012, 06:52
bè il litraggio potrebbe anche aumentare.. direi che fino a 3m ci posso arrivare..(magari aumento la profondità e la faccio di 1,20... il legno costa abbastanza poco#18) ma con 5000l credo che mio padre mi caccerebbe di casa!:-D comunque io avevo capito che eran mezzi gregari ecco perchè pensavo di metterne un gruppetto. alla peggio metto solo un redfin, ma potrei anche lasciar perdere e metter solo persici e pesci gatto. tra l'altro di specie ce nè un'infinità. unica fregatura è che in cattività,come in natura, son specie che si ibridano facilmente, se non ho capito male io...

davide.lupini
18-06-2012, 09:24
finchè sono piccoli possono anche vivere in gruppo, ma poi diventano territoriali e si ricongiungono solo nel periodo di frega.
se riuscivi a tenere durante il periodo invernale le t° appena sopra gli 0° potevi anche provare un bel uruguagio, con crenicichla, gymno e australoheros.

ah anche i lepomis son molto ibridabili tra loro ;)

El Giova
18-06-2012, 20:11
interessante..ma si parla di quanti gradi sopra lo 0? pensavo che ci volesse un clima subtropicale(ergo non meno di 12-15°).. il problema poi è che la t° in garage d'estate non so quanto possa superare i 20-22°...#24
se con un range di ,pessimistici, 7°-24° si potessero tenere ,li potrei seriamente tenere in considerazione, anche perchè finanze e permessi permettendo.. potrei provar a farci na pseudo fishroom..

davide.lupini
18-06-2012, 20:28
i ciclidi che provengono dall'uruguay possono starci +/- tutti dai cichlasoma dimerus e cichlasoma sp., gli australoheros, varie specie di crenicichla (lacustris, scottii, missionaira, sexatilis, lugubris ecc...) idem gymnogeophagus.
se riesci a farli stare a 8/12° per loro và più che bene.

El Giova
23-06-2012, 13:34
Visto che ho un pò di vasche da riempire.. direi che un pensierino ce lo faccio e di molto! ma son pesci "menosi"? nel senso si adattano bene a valori nostrani e a mangimi spartani ho hanno qualche problema d'ambientamento? dopotutto sarebbero da mio padre e io non li potrei seguire troppo...
Giordano Lucchetti hai esperienza con i pesci americani?

davide.lupini
23-06-2012, 13:54
dipende in che vasche li vuoi mettere, considera che sono dei ciclidi...
le crenicichla sono piuttosto incazzose come pesci, gli australo anche loro son focosi, i gymno a confronto son quelli più tranquilli.

El Giova
23-06-2012, 17:38
diciamo che lo spazio non sarebbe il problema più grosso.. pensavo di far delle prove col fai da te per quando i politteri saranno adulti(pensavo di dedicargli un vascone di 600- 700l) e il garage sarà libero.. quindi un pò tutto sui 300- 500l... più vasca veramente big size.
ciò di cui mi preoccupavo era ,temperatura a parte, di alimentazione valori e co.. andando su acqua di fiume(da mio padre il rubinetto è collegato alla sorgente)non tagliata e cibo non particolarmente "laborioso"(un conto è se ci sto dietro io, un conto è mio padre che tanto che va in casa gli tira un pò di mangime) creni, gymno e co si posson tenere oppure richiedono cure particolari?

El Giova
23-06-2012, 17:55
ps secondo te i ciclidi potrebbero convivere con gli ictalurus(o ameirulus?) melas? mio padre se ne è innamorato(e devo dire che anche a me piacciono parecchio) e pertanto se riuscissi a far sto benedetto vascone pensavo di metterceli. alla peggio i ciclidi li tengo in un'altra vasca e i melas li tengo con altri "statunitensi".

davide.lupini
23-06-2012, 18:11
no, il "gatto" è parecchio ingordo, alla prima occasione cerca di metterseli in bocca.

Giordano Lucchetti
23-06-2012, 19:10
No, avevo letto "Lucchetti Americani"... e volevo fare la battuta.
Ohohohohoho... che simpaticone.


ok, chiuso ot. :-D

davide.lupini
23-06-2012, 19:23
posta i valori dell'acqua, agli uruguagi un ph 7/7.5 gli và bene

El Giova
23-06-2012, 21:01
appena ci vado vi so dire comunque eran sul 7.5 sulla durezza però non mi ricordo...
in effetti i gatti non hanno una boccuccia rassicurante.. ma con le creni di 20-30 cm il rischio rimane(il che sarebbe abbastanza inquietante) oppure non son consigliabili perchè più ingordi e le affamerebbero?
OT ah ho capito! :-D non l'avevo afferrata subito perchè mancava l'h , ma il dubbio mi era venuto!!