PDA

Visualizza la versione completa : Qualche problema con accoppiamento betta...


khavy
17-06-2012, 15:25
Ciao a tutti:-)

Spiego un pò la situazione... da st'inveno tengo un trio in un 80l molto piantumato studiato proprio per loro, tutto bene fino a quando si è alzata la temperatura, e il maschio si è subito "svegliato"(prima era proprio sottomesso dalle femmine, ma erano tutti molto tranquilli, giravano sempre insieme facendo branco) è diventato agressivo e fà nidi di bolle a raffica...
Ho visto anche parecchi accoppiamenti, sempre con la più piccola delle femmine (la grande non la può proprio vedere) ... il problema è che a lasciarli nella vasca grande, le uova nel nido sparivano sempre dopo la prima notte... secondo me se le pappano le 2 femmine di japonica, che sono più grandi del betta e le uniche che non riesce a scacciare...
Per risolvere sto problema(e anche perchè diventava sempre più agressivo con le 2 femmine), da una settimana l'ho spostato in una vaschetta a parte, un cubetto da 30l, avviato, con filtrino dove tengo le potature e qualche cherry, ho messo un sacco di pistia e riccia e lui ha subito ripreso a costruire nidi.
Il problema adesso e che le femmine, quando le sposto lì (in una nursery, che sennò le uccide)non ne vogliono sapere di accoppiarsi... sono piene i uova, bande verticali e ovodepositore bello esposto, ma ogni volta che lui si avvicina scappano sempre nell'angolo più lontano della nursery... la prima femmina l'ho tenuta 3 giorni, e niente, e anche la sconda(la più piccola con cui di solito non era manco troppo aggressivo e si accoppiava senza probemi) è 2 giorni e proprio non ne vuole sapere...
Sinceramente non so che fare,è la rima volta che tento l'accoppiamento...Ho letto un sacco di guide e post quì sul forum, ma ce qualcosa che proprio non quadra #24
sto pensando di rimettere la femmina nella vasca grande, e riprovare tra qualche giorno... ho paura che stando lì col maschio sempre in parata (e testate contro) le stressa troppo, hanno proprio paura di lui...-43

rox
18-06-2012, 10:00
Ciao!

io proverei a rimetterle qualche giorno nella vasca grande e poi sposti solo la femmina più piccola nella vasca di riproduzione. E' normale che sia stressata, è un ambiente completamente nuovo per lei.

Forse però puoi riprovare prima a farli accoppiare nella vasca di 80 litri e lasciare una piccola luce accesa anche di notte così che lui possa curare il nido anche di notte :-)
In natura gli accoppiamenti coincidono con la luna piena, così che il maschio riesca a curare le uova e poi la prole anche durante la notte :-)

khavy
18-06-2012, 13:44
Finalmente si sono decisi!!!!! (in qualche modo me l'aspettavo, succede sempre così se ho problemi apro un post quì e tack! ecco che si risolve da solo^^)

Proprio adesso ero andata per riportali nella vasca grande!
Ho liberato un attimo la femmina (in caso ero lì pronta col retino) e cosa vedo? il maschio non l'attacca e lei è corsa subito da lui sotto il nido!
Adesso li tengo d'occhio per togliere la femmina quando hanno fatto, sono contentissima, finalmente pare funzionare#22

Ho comunque intenzione di lasciargli una luce per la notte, non si sa mai, che anche le red cherry non si facessero uno spuntino... le planorbarious invece? possono dare problemi? (si, mi stanno prendendo un pò di paranoie al momento #12)

rox
18-06-2012, 18:43
No le planorbarius non sono un problema, io mi preoccuperei delle red cherry, comunque lasciagli una luce accesa anche di notte così difenderà lui il nido :-)

khavy
19-06-2012, 14:10
Si si, ho lasciato la luce e le uova oggi sono ancora lì :-) (la lascerò ancora per qualche giorno)
Adesso aspetto la schiusa, sono così emozionata! sono i miei primi bettini!:-))

rox
19-06-2012, 15:31
Evviva! :-) Tienici aggiornati!

khavy
21-06-2012, 14:15
Sono nati ieri! :-))

Ora ho qualche dommandina in più^^
dopo quanti giorni dovrò dividerli dal padre? e quando incominciano a mangiare? ho già procurato l'artemia, ho solo bisogno di sapere le tempistiche così mi regolo con la schiusa, in caso gli farà bene se gli metto un pò d'acqua 'verde' del laghetto? di certo è piena di microrganismi...

rox
21-06-2012, 14:34
Ciao!
complimenti! :-)

Devi togliere il padre quando i piccoli inizieranno a nuotare da soli (molto probabilmente domani o dopodomani) e da quel momento puoi iniziare a nutrirli ;-)
L'acqua verde mi sembra un'ottima idea, anche perchè appena nati sono troppo piccoli anche per i naupli di artemia :-)

khavy
21-06-2012, 15:51
Ok, buono a sapersi:-)
(Ho trovato un sacco di pareri discordanti leggendo in giro)

Per l'acqua verde è un pò che ci pensavo, ho già schiuso naupli per curiosità l'anno scorso, e vedendo quanto sono piccoli i baby betta, mi era prprio venuto il dubbio che i naupli fossero troppo grandi per loro i primi giorni...

rox
21-06-2012, 15:55
Per i primi giorni di solito si usano le anguillole dell'aceto o i microworm, c'è anche chi fa gli infusori lasciando la buccia di banana in acqua..ma se hai un laghetto, puoi provare con l'acqua verde sicuramente, a me sembra un'ottima soluzione :-) Facci sapere come va ;-)

khavy
26-06-2012, 14:41
L'acqua verde ha avuto il suo effetto, oggi hanno mangiato il loro primi naupli! :-))
A occhio e croce direi che ho una 20ina di avannotti, il padre aveve iniziato a mangiarseli già il terzo giorno(l'ho tolto appena l'ho notato)... ma è meglio così, meno sono meglio riesco a piazzarli, il mio negoziante già mi maledice, vendo più robe io a lui che lui a me!:-D

khavy
26-07-2012, 14:25
Piiiccolo aggiornamento... i piccoli crescono bene, ormai hanno quasi un messe e mezzo e i più grandi superano il cm :-)
In tutto sono una trentina, l'unica cosa strana è... che è possibile che siano tutte femmine?
Fin'ora tutti quelli che hanno raggiunto il cm hanno messo tutti le 3 strisce nere lungo il corpo (uguali alla madre)... ho letto in giro che toccherebbero dividerli,dato che se ci sono maschi sottomessi non mettono su le pinne... ma come faccio a riconoscerli? a me pare siano tutte femmine! (...a parte una decina di avannotti rimasti piccoli...)

Brendan
27-07-2012, 10:50
le linee orizzontali le hanno tutti i giovani betta in crescita, maschi e femmine, i manschi li riconosci perchè iniziano a fare parate tradi loro o a scontrarsi..

khavy
27-07-2012, 13:51
Ah, ok