Visualizza la versione completa : POMPA DI RISALITA e movimento DUBBI !!!!!
Salve ho da poco acquistato un acquario da 300 litri e plafoniera con 8 neon t5 da 24w sump e schiumatoio 2 pompe di movimento insomma tutto il necessario per avviare un acquario marino. Ho acuistato tutto usato da varie persone a prezzi moolto bassi ;) ! Adesso vorrei avere delle idee piu' chiare ho acquistato una pompa di risalita (dalla sump all'acquario ) della NEW-JET 1200 mi sapere dire qualcosa a riguardo? c'e scritto 400 / 1200 l/h è piccolina per il mio acquario? per la pompa di movimento è della hydor KORALINA NANO 1000 l/h com'e? è piccolina? ne devo acqistare un'altra? ripeto il mio acqurio è da 300! Inoltre vorrei dirvi che l'acuqrio non è munito di buchi all'esterno in quanto non era progettato per il marino cosa devo fare per l'entrate e uscita dell'acqua? -:33
Manuelao
17-06-2012, 13:35
La sump la puoi collegare o bucando la vasca (consigliato) oppure usando un tracimatore
Peril movimento calcola 25/30 volte il volume della vasca
Salve ho da poco acquistato un acquario da 300 litri e plafoniera con 8 neon t5 da 24w sump e schiumatoio 2 pompe di movimento insomma tutto il necessario per avviare un acquario marino. Ho acuistato tutto usato da varie persone a prezzi moolto bassi ;) ! Adesso vorrei avere delle idee piu' chiare ho acquistato una pompa di risalita (dalla sump all'acquario ) della NEW-JET 1200 mi sapere dire qualcosa a riguardo? c'e scritto 400 / 1200 l/h è piccolina per il mio acquario? per la pompa di movimento è della hydor KORALINA NANO 1000 l/h com'e? è piccolina? ne devo acqistare un'altra? ripeto il mio acqurio è da 300! Inoltre vorrei dirvi che l'acuqrio non è munito di buchi all'esterno in quanto non era progettato per il marino cosa devo fare per l'entrate e uscita dell'acqua? -:33
Sulla mia vasca, non avendo la possibilità ed il coraggio di forare i vetri a vasca piena, ho un overflow della Tunze e mi trovo molto bene.
Per quanto riguarda il movimento, una koralia da 1000l/h in 300 litri non serve assolutamente a niente!!Dovresti prendere pompe da almeno 7000-9000 litri/h.
primoleo
17-06-2012, 15:14
1000 l/h è molto poco come movimento, quasi nullo. Deve essere almeno 20-30 volte il volume della vasca, anche in relazione da cosa vuoi allevare. Per la pompa di risalita il dimensionamento dipende dall'altezza che deve vincere, da quanta acqua tratta lo schiumatoio e anche dalle idee personali. Prova a fare una ricerca sul forum.
RobyVerona
17-06-2012, 22:39
E' tutto drammaticamente piccolo... Io ho una vasca uguale alla tua come litraggio e monto come risalita una pompa da 2400 lt/hr e come movimento 2 pompe da 6500 lt/hr... Vedi tu...
gze mille ragazzi allora per la pompa di movimento ormai questa visto che c'e l'ho la monto ugualmente e adesso provvedero' a comprarne 2 altre molto piu' potenti ma per la pompa di risalita è proprio necessario comprarne un'altra? cosa cambia da una piu' grande ad una piu' piccolina alla fine basta che mi fa salire l'acqua o mi sbaglio :D
salvatore80
18-06-2012, 00:05
Meno rapporto scambio vasca
primoleo
18-06-2012, 00:20
No che non basta che salga l'acqua in acquario. Hai bisogno di un buono scambio vasca/sump, altrimenti gli inquinanti si concentrano in vasca perchè lo schiumatoio li rimuove dalla sump ad una velocità maggiore rispetto a quella che permette a tali inquinanti di equilibrarsi con lo scambio di acqua.
per il movimento .... io metterei al max 2 pompe con una potenza adeguata ... dal punto di vista estetico è meglio ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |