Entra

Visualizza la versione completa : E io ce l'ho ambrata...


AlexCasa
27-03-2006, 22:10
L'acqua ovviamente...finalmente posto delle foto del mio acquario, è un 70 litri lordi, 55 netti, era un Decoracquari chiuso ma ora l'ho aperto e fornito di una plafo 2X15W T8, un 12000K sera e una osram 840.Plafo artigianale, filtro esterno Tetra EX600,fondo fine color ambra scuro,3 legni volontariamente non bolliti, CO2 ferplast a fermentazione.

Piante:1 microsorium grande e 2 piccoli, "figli", idem per la Anubias.
1 ciuffetto di muschio sulla destra.
1Inizialmente 3 steli di Ceratophillum pio sviluppati mooolto velocemente.

Nei 2 angoli posteriori ci sono 2 mezze noci di cocco...

Pesci:5 Nannostomus Beckfordi
4Cory paleatus
per ora, poi l'acquario ospiterà, ed è per questo che è stato allestito, una coppia di Apistogramma Baenschi(ex INKA).

Vorrei metterci 3/4 Otocynclus, per ripulire un po' le foglie di Anubias...
Ah dimenticavo, fondo di foglie di quercia, che Ambrano, Acidificano, e piacciono da morire ai pesci...

Tropius
27-03-2006, 22:12
:-) bello.... qualche altra pianta dietro meno invasiva della ceratophyllum #24 ?

AlexCasa
27-03-2006, 22:14
Hai ragione ma è una delle poche che non si sciolgono...non fertilizzo e con Kh 2 e Ph molto basso mi tocca limitarmi, senza contare la poca luce che penetra a causa dell'acqua ambrata...

Lydia
27-03-2006, 22:24
Wow!!!Particolare,mi piace!
La Ceratophillum stona un po.Ci vedrei Sagittaria o vallisneria,che poi si accontentano pure di poco.

Melodiscus
27-03-2006, 22:26
è moooolto bello, ma ti volevo chiedere come ti trovi con la co2 a fermentazione della ferplast??? sono in dubbio se comprarla o no!

Melodiscus
27-03-2006, 22:27
e dove hai preso lefoglie? come fanno a stare sul fondo? non marciscono??

AlexCasa
27-03-2006, 22:46
La CO2 funziona, ma è uguale identica ad un sistema "artigianale"...
Le foglie sono di quercia, e dopo che le tieni a fondo per un po' in acqua affondano, le mie in un paio di giorni già affondavano.
La Ceratophillum mi ciuccia almeno in po' di NO3, le altre sono a crescita talmente lenta...alla vallisneria in effetti avevo pensato anche io...

Lydia
27-03-2006, 22:46
Anche io ho quella co2 della ferplast.E buona,ma ha la pompa che fa casino quando non e completamente pulita,2 palle.
In sostanza credo che non c'e tantissima differenza tra la ferplast e quella artigianale,ha la pompa(che e un bene,ma anche un male da certi punti di vista) e la valvola di non ritorno.Per il resto il sistema e quello.

AlexCasa
27-03-2006, 22:48
e dove hai preso lefoglie?non marciscono??

Le ho prese in giardino da mia nonna...e ci mettono molto a marcire :-))

Lydia
27-03-2006, 22:49
La Ceratophillum mi ciuccia almeno in po' di NO3, le altre sono a crescita talmente lenta...

In teoria se sei meticoloso con i cambi d'acqua la No3 non dovrebbe essere comunque un problema!

AlexCasa
27-03-2006, 22:49
Anche io ho quella co2 della ferplast.E buona,ma ha la pompa che fa casino quando non e completamente pulita,2 palle.


La mia si intasava, ma ho tolto la spugnetta che c'è prima della pompa, adesso va' da dio...

AlexCasa
27-03-2006, 22:50
La Ceratophillum mi ciuccia almeno in po' di NO3, le altre sono a crescita talmente lenta...

In teoria se sei meticoloso con i cambi d'acqua la No3 non dovrebbe essere comunque un problema!

Non fa una piega...ma con gli avanotti e i naupili..... ;-)

Lydia
27-03-2006, 23:08
La mia si intasava, ma ho tolto la spugnetta che c'è prima della pompa, adesso va' da dio...

Ma non ti finisce la roba dentro?
Io ho paura che ci vanno le foglie e che si intasa il tutto... #23

gui80
27-03-2006, 23:08
niente male: ;-)

AlexCasa
27-03-2006, 23:27
La mia si intasava, ma ho tolto la spugnetta che c'è prima della pompa, adesso va' da dio...

Ma non ti finisce la roba dentro?
Io ho paura che ci vanno le foglie e che si intasa il tutto... #23

Se hai foglie vaganti si, ma non si ferma mai, al massimo butta dentro le foglie...certo non all'infinito, però siamo un po' OT.... -d04

alexxxx
28-03-2006, 01:06
mi piace, è originale #25

Nightsky
28-03-2006, 12:20
forte! bella #25

DarioIV
28-03-2006, 12:26
sì effetivamente è molto originale, bravo! #25

Poison Heart
28-03-2006, 12:54
molto particolare,mi piace ;-)

lyla
28-03-2006, 13:30
davvero bella,gli inka staranno benissimo!!
le foglie stanno molto bene,quasi quasi le metto anche io nel mirabello #24

AlexCasa
28-03-2006, 18:01
lyla, Beh, basta trovare una quercia e il gioco è fatto...

A tutti grazie veramente, non pensavo riscuotesse molto successo, perchè in effetti è un po' particolare come allestimento...

Poison Heart
28-03-2006, 18:06
bisogna trattarle cn qualche cosa le foglie o solo lavarle?TI hanno dato problemi? #24

AlexCasa
28-03-2006, 18:08
Per ora nessun problema, sono solo lavate e messe in un secchio con la RO tenute a fondo...

Poison Heart
28-03-2006, 18:10
per quanto tenute nel sekkio?

devo andare alla ricerca di una quercia :-))

AlexCasa
28-03-2006, 18:24
Attento che colorano molto l'acqua...comunque in un 5/6 giorni di secchio stanno tranquillamente a fondo... :-))

Poison Heart
28-03-2006, 18:25
grazie #22 #22 #22


Attento che colorano molto l'acqua...


sn indifferente al colore dell'acqua....