PDA

Visualizza la versione completa : maturazione nel nano


dr.vittorio
17-06-2012, 01:54
la maturazione nel nano reef è bene eseguirla nel maggior tempo possibile o si può procedere alle prime introduzioni in tempi minori rispetto ad una vasca di maggiori dimensioni?

Birk
17-06-2012, 03:04
la maturazione nel nano reef è bene eseguirla nel maggior tempo possibile o si può procedere alle prime introduzioni in tempi minori rispetto ad una vasca di maggiori dimensioni?

È il contrario di quello che dici,
Comunque gli inserimenti vanno fatti in base hai valori e non in base al tempo di maturazione


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
17-06-2012, 09:01
la maturazione nel nano reef è bene eseguirla nel maggior tempo possibile o si può procedere alle prime introduzioni in tempi minori rispetto ad una vasca di maggiori dimensioni?

Sai che non ho capito la domanda? #24

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Pido
17-06-2012, 10:06
la maturazione nel nano reef è bene eseguirla nel maggior tempo possibile o si può procedere alle prime introduzioni in tempi minori rispetto ad una vasca di maggiori dimensioni?

È il contrario di quello che dici,
Comunque gli inserimenti vanno fatti in base hai valori e non in base al tempo di maturazione


Sent from my iPhone using Tapatalk

quoto in pieno
comunque in media la migliore soluzione come spiegato nelle guide che ti consiglio leggere e un mese di buio poi se i valori degli inquinanti ossia NO2,NO3,PO4 lo permettono accendi gradualmente le luci sui 20 minuti al giorno se i valori continuano a scendere continui e qundo sono sotto livelli di guardia inserisci direi almeno NO2=0 - NO3=10 - PO4=0,25 ma solo dei coralli molli poi quando scenderanno ancora questi valori qualcosa di piu esigente e per ultimo gamberetti o pesci questultimi (pesci)solo se puoi inserire uno skimmer