Visualizza la versione completa : GROSSO PROBLEMA con discus...AIUTOOOOOOOOOOOOO!
Ho 4 discus, unici problemi rilevati fin oggi è la timidezza di 3 diloro, il fatto che si nascondono quasi sempre.
Uno mangia di tutto, 2 che sono fratelli mangiano solo chironomus (e forse il granulato quando si poggia per terra), e l'ultimo, che ho preso venerdì invece non mangia nulla...ho provato a dargli chiro, pastone, granulato e dei grani della SHG con aglio...ma niente!
Ieri ho avuto un problema con tutti i pesci...ho fatto il cambio dell'acqua come sempre sabato sera, domenica mattina mi alzo e vedo tutti i pesci che boccheggiano a pelo d'acqua...il panico!
Non sapendo cos'altro fare ed essendo domenica, ho fatto un nuovo cambio d'aqua, ma mettendo solo acqua di rubinetto;
ho cambiato circa 40 litri, e subito dopo sembrava essersi risolto tutto...i pesci hanno ricominciato a girare normalmente e a mangiare!
stasera verso le 8 vado per dare a mangiare ai pesci e noto che:
- 1 discus (uno dei due fratelli) muove una branchia sola, l'altra si muove molto meno, è quasi ferma, ho dato chiro e li ha mangiati!
- il discus che ho preso venerdì si è messo nell'angolo alto dell'acquario, a pelo d'acqua, e sembra comletamente apatico, gli ho buttato davanti un bel po' di chiro, ma non ne ha preso nenache uno, addirittura si lascia toccare, quando fino a stamattina se mi vedeva solo passare scappava via!
Sono nel panico, non so che fare!!!!!!!!!!!!! -04 #06 -20
tranquillo boxer
il panico non ti potrà aiutare
Hai pulito il filtro?
Solo cambio d'acqua?
Piuttosto fai immediatamente un controllo dei valori?
ph
kh
gh
nitriti
nitrati
ammoniaca
temperatura
usi co2
dopo che mi avrai dato qst info parleremo della branchia chiusa....ma per quello nonn ansiarti troppo_
dimenticavo...
naturalmente il cambio con l'acqua di rubinetto ha sballato i valori dell'acqua,
il ph è un po' più di 7.2
il kh sarà intorno ai 10
conduttività sui 530
temperatura 28-29
avevo la co2 fino a ieri pomeriggio (sulle 35 bolle minuto); la bombola è finita e posso prenderne un'altra solo domani!
ho fatto il cambio e pulito lana e spugne!
tutti gli altri inquilini sembrano stare perfettamente!
Penso di avere capito perfettamente la situazione
Hai fatto una pulizia troppo 'profonda' del filtro...avrai pulito in acqua di rubinetto le spugne...vero???
l'acqua com'è??? Lattiginosa?
avevo quato sospetto!!!!!!!!! -20
si ho lavato il materiale in acqua di rubinetto, la lana era satura di sporcizia e l'ho pulita bene...cmq l'ho fatto altre volte, ma mai avuto questo problema (anche se non avevo ancora i discus)
l'acqua mi sembra abbastanza limpida, ma sulla superficie si è formata una patina biancastra (penso batteri) che per la verità già c'era prima del cambio!
ma perchè sta male solo 1 discus????
e sopratutto come risolvo???
#07
ragazzi le spugne possono esssere pulite bene con l'acqua che è stata cambiata dela vasca...
un pò di tempo fa anche a me è successo qst
Lavando le spugne/lana hai completamente distrutto la flora batterica...
quindi il filtro l'hai messo ko_
ora i discus sono pesci particolarmente sensibilia cambi d'acqua che stravolgono i parametri precedenti...e qst l'hai fatto
sono inoltre mui sensibili a bitriti nitrati e soprattutto all'ammoniaca
qnd l'acqua diventa lattiginosa, come se vedessi tante microparticelle in sospensione...ecco quella è la cd esplosione batterica, come ti dicevo causata da pulizie troppo pulizie ai filtri..
ed è molto pericoloso....il livello d'ammoniaca presente in acqua sale velocemente.
Cosa fare?
1. non fare + cambi
2. inserire immediatamente un areatore
3. abbassare leggermente la temperatura 28..(aumenta l'ossigeno)
4. inserire immediatamente dosi doppie di batteri per far riformare in tempi brevi la flora batterica
5.dare pochissimo cibo...
che faccio???
potrei comprare uno di quei prodotti per avviare i filtri, tipo Askoll Cycle Superfast?
certo askoll superfast è un ottimo prodotto senza controindicazioni...io metterei dosi doppie________( L'ho fatto già. pensa io in 3 gg ho finito la confezione grande)
quindi stai tranquillo...i discus sono cmq un pesce forte che resiste anche ad elevate concrntrazioni di ammoniaca e nitrati, però qst deve duirare il meno possibile:
in qst gg noterai i pesci respirare affannosamente
magari in posizione alta della vasca
sono stressatissimi
qst è la causa della respirazione cn una sola branchia, non pensare a malattie varie...
cerca piuttosto di garantirgli un'acqua pulita sempre...
fai quello che ti ho suggerito
e fammi sapere ;-)
grazie gui80, farò come hai detto, intanto ho messo l'areatore, domani metterò askoll
giuro che non farò mai più una str***a del genere -04
solo una cosa, non potendo fare cambi d'acqua come posso sifonare il fondo? penso che darò da mangiare solo 1 volta alò giorno per 2-3 giorni...
posso comunque mettere domani la co2?
CO2 ASSOLUTAMENTE NO
stai scherzando...ti ho detto di mettere l'areatore perchè avrai problemi di ossigenazione e mi vuoi mettere la co2 che mangia ossigeno....
mettendo il cycle dosi doppie non dovresti avere problemi di nitriti/nitrati...contiene batteri vivi che decompongono le sostanze inquinanti
ok ok... #12
ma per quanti giorni devo tenere l'areatore e mettere l'askoll?
ps: per le prossime volte allora devo lavare lana e spugne solo con l'acqua tolta dallo stesso acquario giusto?anche se non viene pulito perfettamente va bene lo stesso?lo dico perchè l'acqua che tolgo è la stessa che sifono dal fondo, quindi sporca!!!
finche l'acqua non torna limpida...quello è già un buon indicatore...ma lo capirai vedendo i discus...e soprattutto fai test dell'acqua...potresti avere il famoso picco dei nitriti...e li sono ca^^^i!!!
ti consiglio di aggiungere un prodotto che schiarisce l'acqua...anche se nonn ce l'hai proprio lattiginosa velocizza l'azione del filtro..
non mi hai dat piuttosto acuna notizia sulla vasca e sul filtro...che aspetti????
la vasca è 270 lt lordi e il filtro è interno...ne parlo qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=51820&highlight=
per prodotto che schiarisce intendi il carbone o ci sono prodotti specifici?
no non pensavo al carbone...è un prodotto specifico ma non ricordo nè la marca nè il nome di qll che avevo usato...
cmq un negoziante qualificato e ben fornito una volta che gli avrai esposto il problema ti indicherà il prodotto che serve...
ora come va la situazione???
gui non smetterò mai di ringraziarti #25
si sono spente le luci da 15 minuti, ho lasciato acceso l'areatore!
i pesci sembrano stare bene, tranne il discus che dicevo di aver preso venerdì..
un po' dopo aver aperto questo post si è andato a mettere sotto il filtro e si è steso sulla sabbia, dopo un po' sono andati lì altri 2 discus e lo hanno tirato su, nel senso letterale del termine, ora è ancora sotto il filtro, ma non completamente disteso come prima, si è messo un po' più dritto!
sono preoccupato!
steso???? in che senso?
respirazione?
sfregamenti?
nuoto?
si era steso nel vero senso della parola, allungato sulla sabbia, ma respirava con entrambe le branchie e non mi sembrava velocemente...
ora sta un po' più dritto, sto misurando la NO2...
Melodiscus
28-03-2006, 00:34
forse il prodotto che dice gui è qualcosa tipo SERA NITRIVEC forse???
la situazione è peggiore di qll che credessi...
ho 2 idee in merito
1_non ha ancora metabolizzato il trasferimento e la botta al filtro che hai dato l'ha colpito in pieno
2_forse aveva già qlc patologia e si è ulteriormente indebolito dopo il cambio atroce che hai fatto!
cerca di descrivere bene i suoi comportamenti...dimmi i nitriti e nitrati
ah velocemente che c'ho veramente sonno!!!!!!!!!!! -31 -31 -31 -31
melodiscus leggiti meglio il topic...
nitriti tra 2 e 4???????????????????????????????????????
con cosa stai misurando...qlc di più preciso???
ma 2 cosa mg per lt??? sarebbe mostruosamente alto come valore!
Melodiscus
28-03-2006, 00:40
oddio scusa gui... #07 #07 #07
il test è marca aqua
la scala è:
0,25
0,5
1
2
4
8
oddio mio...come pensavo...
tra 2 e 4 milligrammi/litro__-
è un valore impressionante
sei sicuro di aver fatto il test bene?
parliamo di nitriti?? No2??
Con quel valore rischi la morte di tutti i pesci in poche ore...
ma il test era a reagente liquido o di qll a strisce?
reagente liquido...
ho messo una foto sopra per farti vedere le istruzioni...
io ho messo 5 ml d'acqua e 5 gocce e il rosa che esce fuori se visto attraverso la boccetta è molto chiaro, avvicinabile massimo all' 1,
ma visto dall'alto appare più scuro, un rosa tra il 2 e il 4
grazie per la foto...
dopo qst cosa che mi hai detto ho perso il sonno!
ti spiego come devi fare per vedere il colore correttamente:
ci sarà di sicuro un pezzo del cartoncino libero da scritte varie
metti la provetta sopra il cartoncino
dall'alto guarda il colore e confrontalo con gli esempi
fammi sapere al volo
è come ho fatto..allora ti rincuoro, perchè vedendolo sul cartoncino bianco il colore rosa è più chiaro, massimo può essere 1
dicevo tra il 2 e il 4 perchè ho visto da sopra ma non sul cartoncino bianco ma tenendolo al fianco della confezione e verso il pavimento (che tra l'altro è scuro)!
bel pirla! #19
io dalla foto non posso dirti che concentrazione hai!
cmq... hai in casa acqua d'osmosi????
niente acqua di osmosi devo aspettare domani che apre il pescivendolo!
che devo farci???
se mettessi un po' di biocondizionatore serverebbe a qualcosa? ho il prime seachem
cmq il discus sta ancora sotto il filtro, ma si è "alzato" completamente! SPERIAMO BENE e che mi serva da lezione!!!
GUI ti devo un pacchetto di sonniferi...per farti recuperare l'ora che ti ho fatto fare!!! #36#
allora niente cambio...
ci aggiorniamo
biocondizionatore???: CERTO, dosi doppie come se avessi cambiato 20 lt
domani cambio d'acqua minimo- 10/15lt sifonando bene solo cn osmosi
...sarebbe stato da fare alla disperata stasera
no sbalzi termici
temperatura tienila sui 29
no cibo
domani mi metti cycle superfast dosi doppie (2tappi ogni 40lt)
+
un buon biocondizionatore AQUAZERO della elos è il top...
+la sera lo schiarente di cui abbiamo parlato prima
poi rifai i test dei nitriti e sopratutto ammoniaca se nn ce l'hai COMPRALO
FAI QUESTE COSE ;-) ;-) ;-)
BUONANOTTE
FAMMI SAPERE ;-)
Allora a domani e grazie 100000000000000000000000000000000000 #22
cmq il discus sta ancora sotto il filtro, ma si è "alzato" completamente! SPERIAMO BENE e che mi serva da lezione!!!
posso mettere ora il biocondizionatore? ho il seachem prime
biocondizionatore???: CERTO, dosi doppie come se avessi cambiato 20 lt
:-)
Mauromac
28-03-2006, 10:09
ma pulendo le spugne e la lana sotto l'acqua di rubinetto, i batteri non dovrebbero cmq restare sui cannolicchi? è solo una curiosità...
ma pulendo le spugne e la lana sotto l'acqua di rubinetto, i batteri non dovrebbero cmq restare sui cannolicchi? è solo una curiosità...
Io ero convinto della stessa cosa, anche perchè ho sempre lavato questi materiali sotto acqua di rubinetto e non ho mai riscontrato problemi tanto gravi...
lo trovo molto strano!
cmq, ho aggiunto il biocondizionatore stanotte e sempre acceso l'areatore...ora il discus che era steso nuota, ma è molto rintronato e in alcuni momenti si mette in obliquo!
tra circa 30 minuti metterò la RO e altro biocondizionatore e l'askoll!
lo schiarente non l'ho trovato!
Mauromac
28-03-2006, 11:44
secondo me dovresti utilizzare anche i sali minerali per integrare l'acqua di RO sennò rischi sbalzi del PH se la durezza è troppo bassa. Qualcuno ha qualcosa da dire in merito??
mi raccomando NIENTE CO2 come ti hanno detto anche altri.
per la durezza non ho problemi...nel senso che è già alta, e quindi la ro mi serve anche per abbassarla!!!
cmq ho fatto tutto, adesso lascio agire un po' il filtro e nel pomeriggio faccio il test ammoniaca e no2
il problema cmq persiste su un solo discus, quello preso venerdì, è debolissimo e con un piede...anzi pinna nella fossa :-(
si è schiarito tantissimo e mostra segni di un forte dimagrimento, ma ho provato a farlo mangiare in tutti i modi, ma niente! e ora noto una patina biancastra sugli occhi...è messo proprio male...speriamo -20
l'altro discus invece a cominciato di nuovo a muovere entrambe le branchie -b10
ps: visti i problemi del primo discus metto la temperatura fissa a 30°
Mauromac
28-03-2006, 12:15
Mi dispiace che stia male, non so se sta morendo, però alzala pure a 31° la temp, dovrebbe stimolare la fame. E cmq non toccare nulla, solo magari riduci il fotoperiodo per stressarli di meno...
cmq servono pareri di altri per la patina bianca... non so che dire... qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?
forse potresti spostarlo nella vasca di qualcuno che abbia valori stabili in attesa che i tuoi tornino normali... non so... #07 magari così soffre meno e recupera...
la temperatura non vorrei alzarla eccessivamente per le piante e gli altri pesci...
per la luce, stamattina ho acceso solo il neon rosa (quello bianco lo lascio spento tutto il giorno), quindi la luce è molto mewno forte e mi sembra che stia meglio anche agli altri discus che girano per la vasca e vanno a "spizzicare" sulla sabbia, mentre di solito sono sempre nascosti!
altra cosa che ho notato ora: il solito discus turchese ha sulla faccia dei piccoli buchetti!!!!!!!!
ps: una curiosità, la vasca è aperta e ho la plafo sospesa, a quanti cm deve stare dal pelo dell'acqua per dar luce alle poiante, ma non fastidio ai discus? -05 #06
è morto -20
ma secondo voi può essere che me lo hanno dato già malato e in 3 giorni in vasca abbia solo finito i supoi giorni?
potrebbe essere stata una questione di malattia intestinale (vermi, ecc.)?
cmq domani mattina lo riporto al negozio e glielo faccio vedere, ho altri 3 discus in vasca e stanno bene, quindi secondo me era già malato!
mi dispiace veramente molto_
:-(
strano, la situazione in vasca non mi sembrava pericolosa!
l'hai misurata l'ammoniaca?
non sono riuscito....
ma sono sicuro che i valori sono tutto sommato ok, perchè tutti gli altri stanno bene e mangiano!
comincio ad avere la convinzione che la crisi per il filtro è durata ino a domenica sera e che poi tutto si è stabilizzato, mentre il vero problema lo aveva solo il discus che è morto!
possibile che me l'abbiano dato già malato?
lo chiedo perchè me lo ha dato dicendomi che sono di allevamenti tedeschi e che me lo garantiva contro le malattie intestinali perchè sono trattati in allevamento!!!
Melodiscus
28-03-2006, 22:19
anche io ci sono rimasto male, mi spiace tantissimissimo -20 -20 -20
mi dispiace!! anche se nn sono intervenuta ho seguito tutto ieri sera fino tardissimo... mi dispiace davvero... cmq secondo me stava gia male prima...fai bene a riportarlo in dietro!!!!
grazie a tutti...in effetti ci sono rimasto proprio male! -04
domani vado e me lo porto dietro, casomai ne prendo un altro e pretendo un forte sconto!
te lo porti dietro???
io eviterei... :-(
è un po' squallido, ma così glielo faccio vedere e sento che mi dice...
anche perchè potrebbe non credermi! #07
Melodiscus
28-03-2006, 23:45
no faglielo vedere quantosei incazzato.
io ho una mia idea:
del gruppeto di discus che hai comprato qst era quello più debole (in un gruppo di 5/6 si nota facilmente quello che si lascia sottomettere/meno famelico etc)
ma non penso fosse malato...
infatti il negoziante ti ha dato garantito che erano sani.
ora l'ambientamento non c'è stato, senza cibo si è indebolito ulteriormente....
le condizioni della vasca (penso a concentraziooni medio/alte di nitriti) l'hanno messo ko..
questo non per colpevolizzarti...i discus non sono pesci facili.
cmq se devi prenderne un altro...ASPETTA che i parametri in vasca tornino ok.
poi non comprare alla cieca.
Chiedi al negoziante info sui pesci, importanti sono il nuoto, la forma, i colori, la respirazione, le feci... magari vedi tu stesso qnd gli dà da mangiare etc etc
ti saluto ;-)
Il mio sembrava spacciato come il tuo... ma ho tenuto duro.... ed ora sembra che si sia rimesso.... io gli davo biocondizionatore tutti i santi giorni, ho evitato per un pò i cambi d'acqua che lo infastidivano e la temperatura l'ho portata a 31 gradi.... con la temperatura alta, ha iniziato a divorare le chironomus e adesso mangia 3 volte al giorno.
Non è che si è stressato per i cambi d'acqua, essendo appena arrivato? Non sono un esperto, parlo sulla base di un'unica esperienza.... ma è soprattutto per chiarirmi le idee....
no perchè appena arrivato stava bene...
penso abbia ragione gui, vorrei però dire che il discus l'ho osservato bene prima di prenderlo e sembrava in splendida forma, poi se ha qualche malanno interno è un po' difficile vederlo in 20 minuti che si resta in negozio!
Ha ragione gui perchè, non so se avete letto, ma ho avuto un problema col filtro, e probabilmente essendo l'ultimo arrivato (da appena 1 giorno e mezzo) avrà risentito maggiormente di tutto questo!
C***O era il più bello che avevo!!!!!
willy purtroppo non ho potuto tener duro, semplicemente perchè la situazione è precipitata di punto in bianco nell'arco di 2 giorni!
A proposito gui, sto continuando la cura di askoll cycle, mettendolo ora posso fare un cambio d'acqua nel pomeriggio?
oppure mentre lo uso sospendo i cambi?
Mauromac
29-03-2006, 10:01
mi spiace boxer per il tuo turchese. Se usi il cycle superfast sospendi i cambi. Cmq anche il mio turchese è sottomesso e per ora non mangia... che sia un problema di quella varietà? #07
cmq credo che il problema non venga dal negozio... ma si sia creato in vasca per lui che non era bituato a quella situazione che si è creata essendo arrivato solo da 1 giorno e mezzo, mentre gli altri hanno subito la situzione progressivamente.
mauro è quello che penso anche io...
boxer, ma non ho capito.... leggendo tutti i messaggi sembra che stia ancora male... oppure la situazione è precipitata ulteriormente?
Io dicevo di tener duro nel senso che se sta male, prova a curarlo.... ma glielo hai riportato?
Mauromac
29-03-2006, 12:17
boxer, ma non ho capito.... leggendo tutti i messaggi sembra che stia ancora male... oppure la situazione è precipitata ulteriormente?
Io dicevo di tener duro nel senso che se sta male, prova a curarlo.... ma glielo hai riportato?
willy il turchese di boxer purtroppo è morto... #07 non c'è stato niente da fare... gli altri stanno bene però, la situazione sta tornando normale a quanto ha detto.
Ah ecco.... mi ero perso un pezzo..... non riuscivo proprio a capire.... :-( :-( :-( :-( #12 #12
purtroppo come dice mauro..
ho deciso di non portarglielo, in fin dei conti sarebbe inutile, penso che la comlpa sia mia, col problema causato al filtro e la poca ambientazione del turchese ho causato la sua morte!
la prossima volta mi guarderò bene dal lavare il filtro con acqua di rubinetto!
anche se questa cosa mi sembra strana, ho sempre fatto così ed è la prima volta che riscontro un problema simile...addirittura la lana non l'ho neanche lavata benissimo, di solito la faccio ritornare bianca! #09
Mauromac
29-03-2006, 15:00
purtroppo come dice mauro..
ho deciso di non portarglielo, in fin dei conti sarebbe inutile, penso che la comlpa sia mia, col problema causato al filtro e la poca ambientazione del turchese ho causato la sua morte!
la prossima volta mi guarderò bene dal lavare il filtro con acqua di rubinetto!
anche se questa cosa mi sembra strana, ho sempre fatto così ed è la prima volta che riscontro un problema simile...addirittura la lana non l'ho neanche lavata benissimo, di solito la faccio ritornare bianca! #09
qualcuno mi ha detto:
"lava tutta la robba del filtro con acqua dell'acquario, e soprattutto mai pulire tutto troppo bene, se si hanno due spugne ad esempio, pulirne solo una" Mah, poi però quando lo si riattiva non spara un Kg di sporcizia dentro la vasca?
A proposito gui, sto continuando la cura di askoll cycle, mettendolo ora posso fare un cambio d'acqua nel pomeriggio?
oppure mentre lo uso sospendo i cambi?
un cambio del 10/20% puoi pure farlo...anzi te lo consiglio...dopo la morte di un pesce sarebbe meglio!!! Dopo il cambio (sempre solo osmosi, dato che hai quei valori altini) metti biocondizionatore e cycle...dosi normali!
Per qnt riguarda il discus defunto...non ti colpevolizzare/demoralizzare troppo...e rimanimi appassionato!
Per qnt riguarda il discus defunto...non ti colpevolizzare/demoralizzare troppo...e rimanimi appassionato!
Certo :-))
Mi dispiace ma la vita continua...ne prenderò un altro e cerchero di non fare c***e! #36#
Gui cmq non smetterò mai di ringraziarti!
Figurati
è un piacere -b10 -b10 -b10
robby996
30-03-2006, 00:12
ciao carl...ho letto tutta la storia e devo dirti che :il discus non era malato..non aveva malattie evidenti..poi se aveva problemi allo stomaco e int non lo so..però a occhio sembrava stesse bene!la paura mia era dovuta al fatto del sapone nella bacinella della spugna..ma cmq ti dirò che io quando ho pulito la spugna del mio filtro è successo lo stesso..sioè avevo l'acqua un pò torbida..proprio cm la tua e te lòo dissi che quelli erano batteri,solo che a me non ha provocto grandi problemi...i discus stanno tutti bene!cmq se ti posso dare un consiglio evita di mischiare vari tipi di discus...cioè di varie nazionalità e allevamenti!ora secondo me avrai un pò il rischio di sbalzi di ph cn l'areatore..il tuo ph iniziale era 7,7,poi lo hai abbassato con co2 e acqua di osmosi,ora rischi di avere continui sbalzi..il che non è positivo!per quanto riguarda la schiuma che avevi in vasca sono indeciso tra batteri e sapone...ma non penso che quello abbia portato alla morte il discus!inoltre considera che è difficile che un discus in 2 giorni si ammali così facilmente da morire subito..a me uno è durato 2 mesi..2 mesi di agonia!
Mah, poi però quando lo si riattiva non spara un Kg di sporcizia dentro la vasca?
a qst c'è rimedio: provate dopo la pulizia del filtro a mettere un retino sotto il tubo d'uscita del filtro in modo tale da non far tornare in vasca la sporcizia...
robby996
30-03-2006, 00:16
purtroppo come dice mauro..
ho deciso di non portarglielo, in fin dei conti sarebbe inutile, penso che la comlpa sia mia, col problema causato al filtro e la poca ambientazione del turchese ho causato la sua morte!
la prossima volta mi guarderò bene dal lavare il filtro con acqua di rubinetto!
anche se questa cosa mi sembra strana, ho sempre fatto così ed è la prima volta che riscontro un problema simile...addirittura la lana non l'ho neanche lavata benissimo, di solito la faccio ritornare bianca! #09
qualcuno mi ha detto:
"lava tutta la robba del filtro con acqua dell'acquario, e soprattutto mai pulire tutto troppo bene, se si hanno due spugne ad esempio, pulirne solo una" Mah, poi però quando lo si riattiva non spara un Kg di sporcizia dentro la vasca?
a me hanno consigliato di toccare il filtro..cioè le spugne solo quando si riduce la portata..appunto per evitare problemi di batteri
robby996
30-03-2006, 00:17
gui80 io ho visto la vasca e il pesce in questione...secondo te lo sbalzo di ph può entrare trà le ipotesi??
uno sbalzo di ph non può ridurre un pesce in quello stato...
dalla foto che ho visto era ridotto male_
sbalzi di ph sono fonte di stress: resp accelerata, sfregamenti, scatti in vasca, cambiamento di colore, timidezza...
per entrare nello specifico penso ci sia stato un periodo di tempo, che non so qnt lungo, in cui l'ossigeno in vasca non era sufficiente...una forte concntrazione di nitriti...in più il discus era già indebolito (e forse come carattere non era dominante, ma remissivo)...tutte qst combinazioni ma sicuramente altre cose di cui non sono a conoscenza hanno...vabbè lo sapete!
scusate una curiosità... nn ho capito il perchè lavare la lana?? nn va bene cambiarla?? io la cambio quando faccio pulizia ed è tanto sporca.io metto 2 pezzi di lana e cambio solo uno alla volta... cioè ogni volta che pulisco nel filtro ho 2 pezzi di lana uno soppra l'altro.tiro via sempre quello sotto e lo butto al posto di quello sotto metto il vecchio che era soppra e poi metto uno nuovo... nn va bene?? perchè nn avevo mai pensato di lavarla e nn capisco il motivo!!! fatemi sapere se faccio bene #12
Stamattina faccio un cambio di 20 litri e oggi pomeriggio faccio qualche test e lo posto così vediamo come va!
cambio fatto...ma vorrei chiedere una cosa.
a prescindere dal cambio, noto che nell'acqua è piena di piccole particelle in sospensione, questo c'era anche poco prima del cambio maledetto di sabato, avevo pensato che fosse il filtro ormai saturo, anche per questo ho lavato le spugne e la lana!
potrebbe essere la "cura" di batteri che sto facendo? ma allora perchè anche un paio di giorni prima di sabato scorso c'era già?
da cosa può dipendere alora?
l'acqua mi sembra abbastanza limpida come colore...ma sulla superficie c'è una leggera patina, minore cmq di quella della settimana scorsa!
Scusate, ma invece non potrebbe essere stato lo shock del cambio dell'acqua? non sono esperto, ma ho capito subito che per i dischi è una cosa piuttosto dura da affrontare... unendo poi questa considerazione al fatto che era pochissimo che stava in acquario..... a me hanno detto che non vanno fatti cambi d'acqua ai discus nuovi almeno per una settimana....
secondo me nn devi fare 500 cambi d'acqua alla settimana.......dagli tempo che si riprende la flora batterica che hai distrutto x un altra volta... piu stressi i pesci e peggio è!!! lasciali stare x un po...nn stare dalla mattina alla sera lì a toccare e cambiare.. anche perchè in natura i pesci mica si fanno le pulizie tutti i giorni....-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- almeno io la penso così e nn mi è morto mai un pesce... anzi ti dirò di piu... gli unici pesci che mi si sono morti sono i guppy quando ho cominciato che stavo dalla mattina alla sera a mettere mani dentro e controlla questo e controlla quell'altro...capito.. ciao ciao
Mauromac
30-03-2006, 15:22
e brava Maria.... illuminaci... noi puristi facciamo i cambi d'acqua perchè siamo perfezionisti, certo che se uno accetta l'acquario anche con cadaveri che galleggiano e melma verdastra... beh, allora.... :-D :-D
Scherzo... ovviamente... ;-) ;-)
Mauromac non credo che Miriam si riferisse al prossimo cambio d'acqua col suo intervento....
e brava Maria.... illuminaci... noi puristi facciamo i cambi d'acqua perchè siamo perfezionisti, certo che se uno accetta l'acquario anche con cadaveri che galleggiano e melma verdastra... beh, allora.... :-D :-D
Scherzo... ovviamente... ;-) ;-)
beh... nn ho detto fino a questo punto... cadaveri e melma vedastra.... -e44 -ROTFL-
allora
per l'ennesima e spero ultima volta la morte del discus non può essere addebbitabile totalmente al cambio d'acqua.
La lana non va cambiata ogni volta...sciacquatela pocopoco nell'acqua appena tolta dalla vasca!
poi per qnt riguarda i cambi d'acqua:
vanno fatti prima di immettere nuovi pesci...
e non dopo! cmq in qst caso dopo la morte del discus sarebbe meglio farlo per le ragioni che ho esposto sopra!
la manutenzione va fatta...ma senza esagerare...inoltre i filtri meno si aprono e meglio è!!!
per boxer: anche se è un salasso economicamente continua a mettere cycle...fidati!
per l'ennesima e spero ultima volta la morte del discus non può essere addebbitabile totalmente al cambio d'acqua.
quoto
La lana non va cambiata ogni volta...sciacquatela pocopoco nell'acqua appena tolta dalla vasca!
io pulisco ogni 15 gg e cambio la metà della lana... nn va bene???
la manutenzione va fatta...ma senza esagerare...inoltre i filtri meno si aprono e meglio è!!!
quoto... è quello che volevo dire di nn toccare sempre ma nn sapevo come esprimermi.... #12 :-D :-D :-D
io pulisco ogni 15 gg e cambio la metà della lana... nn va bene???
ogni 15 può andar bene...dipende anche dal carico batterico che produce la vasca.
la lana come ti ho già detto puoi anche solo sciacqurla...è inutile cambiarla ogni volta!!!
ok... sarà fatto!!!!!!!! ;-)
beh considera che non lavavo il filtro da 20 giorni!
per me quello che è successo è stata proprio una botta di sfiga!
robby996
30-03-2006, 23:53
allora il poblema è sorto quendo hai fatto il cambio dell'acqua sabato e domenica avevi tutti i pesci strani,mi hai detto che stavano in superficie o no?non ricordo,cmq penso sia entrato qualche cosa nella vasca che ha provocato tutto quel casino!forse qualche cosa nell'acqua...non saprei dire!cmq anche il fatto che l'acquario è aperto ti espone ad un eventuale immissione involontaria di batteri e sporcizia...essendo vicino le scale...cmq questa è un' ipotesi molto astratta..però quando sono queste cose si va per tentativi!
se posso dare un consiglio, aggiungi anche un filtro esterno, i filtri interni standard sono troppo sottodimenzionati per i discus, io ne ho aggiunto uno esterno e ho valori molto più stabili, se vuoi pulire un filtro alla volta non hai problemi e comunque si sporcano molto di meno.
robby996
31-03-2006, 12:47
hai fatto il test dell'ammoniaca?forse è quello che ti ha det. la morte delpesce...fs era + deboli degli altri !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |