Visualizza la versione completa : Colisa lalia stanca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061703268#post1061703268
Hai la temperatura troppo alta?
Hai la temperatura troppo alta?
In effetti la temperatura è a 26°,5 contro i 25° C a cui è impostato il termostato (qui, a Cagliari, comincia a fare caldo)....ma penso non sia eccessivo....che ne dici?
Ho visto oggi delle feci filamentose bianche....flagellati? Metto Flagyl (la situazione è peggiorata: moooolto + stanca).
Metto areatore (le colisa sono in una vasca di quarantena da 18 litri netti con filtro "normale", ossia dotato di pompa + cannolicchi + spugna filtrante e lana di perlon)?
Sì, non è assolutamente una temperatura alta. Vai di flagyl, il filtro non lo rovina questo farmaco.
Se mangia lo mischierei al cibo, altrimenti scioglilo in vaschetta.
Sì, non è assolutamente una temperatura alta. Vai di flagyl, il filtro non lo rovina questo farmaco.
Se mangia lo mischierei al cibo, altrimenti scioglilo in vaschetta.
no, oggi non mangia: messo direttamente in vaschetta (ovviamente schiacciato e disciolto previamente in acqua dentro una tazzina da caffé).....grazie crilù
Sì, non è assolutamente una temperatura alta. Vai di flagyl, il filtro non lo rovina questo farmaco.
Se mangia lo mischierei al cibo, altrimenti scioglilo in vaschetta.
no, oggi non mangia: messo direttamente in vaschetta (ovviamente schiacciato e disciolto previamente in acqua dentro una tazzina da caffé).....grazie crilù
AGGIORNAMENTO
già stasera (ho dato il flagyl stamane) è di nuovo vitale (quasi normale) ed ha ripreso a nuotare.
Mangia solo le larve rosse di zanzara e non tocca gli altri cibi.
Respiro sempre accellerato.
Le feci sono sempre filamentose ma + sul marrone.
Ho notato un leggero esoftalmo.....mi sbaglio?
Può succedere con i flagellati (nella scheda non è riportato questo sintomo....)?
Speriamo bene.......
P.S. 1
Con il Flagyl non è necessario aumentare la temperatura (così si desume dalla scheda)....oppure no?
P.S. 2
Chiedo altresì conferma della dose utilizzata (mezza pastiglia per 18 litri netti) e della durata della cura (3 gg.)
http://s13.postimage.org/5et5jxycz/IMG_1263.jpg (http://postimage.org/image/5et5jxycz/)
http://s18.postimage.org/urknwcuit/IMG_1264.jpg (http://postimage.org/image/urknwcuit/)
http://s16.postimage.org/uo96bw8qp/IMG_1265.jpg (http://postimage.org/image/uo96bw8qp/)
Finisci la cura ma procurati un antibatterico per l'esoftalmo, non si sa mai...
Non è gonfio da nessuna parte vero?
Finisci la cura ma procurati un antibatterico per l'esoftalmo, non si sa mai...
Non è gonfio da nessuna parte vero?
Ho Baktopur della Sera.
Condizioni pesce stamane: sta molto meglio (nuota tranquillamente) respira sempre affannosamente + ha sempre feci filamentose (vedi foto).
Potresti cortesemente confermarmi la cura (mezza pastiglia per 18 litri netti, da lasciare per 3 giorni senza alzare la temperatura, che cmq è già a 26,6 gradi centigradi)?
http://s18.postimage.org/bh121v639/IMG_1266.jpg (http://postimage.org/image/bh121v639/)
Io uso una pastiglia/50, quindi mezza direi che va bene.
Io uso una pastiglia/50, quindi mezza direi che va bene.
senza alzare temperatura e per 3 gg?
Baktopur va bene (da fare, presumo dopo la cura con flagyl)?
SCUSA SE ROMPO........GRAZIE ANTICIPATE
Io li tengo 5 gg. ma se ha un inizio di batteriosi vanno bene tre giorni e poi passi al Baktopur.
Non alzare la T, si alza già da sola col caldo che fa...
Io li tengo 5 gg. ma se ha un inizio di batteriosi vanno bene tre giorni e poi passi al Baktopur.
Non alzare la T, si alza già da sola col caldo che fa...
AGGIORNAMENTO (SERALE)
Nuota tranquillamente per tutta la vasca.
Respirazione meno affannosa.
L'esoftalmo è peggiorato nell'occhio destro.
Presenza di feci filamentose.
Passa al Baktopur.
Dose prevista dal bugiardino (22 gocce il primo giorno, nulla il secondo e 22 gocce il terzo)?
Faccio un cambio acqua o lo metto assieme al flagyl?
Meglio il cambio.
La dose è giusta, tienicelo fino al quinto.
Meglio il cambio.
La dose è giusta, tienicelo fino al quinto.
Sono arrivato adesso a casa (ho preso un permesso al lavoro) proprio per somministrare l'antibatterico alla piccolina e l'ho trovata morta (in effetti stamane era di nuovo un po' giù)!
Siccome è la quarta femmina di colisa che mi muore con + o - gli stessi sintomi, propenderei per una contaminazione presente nella vaschetta di quarantena.
Dato che tale vaschetta vorrei utilizzarla (in futuro) per l'accrescimento degli avannotti e siccome non è presente nessun altro animale, sarei propenso di svuotarla, eliminare tutto il materiale filtrante + il fondo e sterilizzare gli accessori tecnici (+ la vasca).
Come procedere per una sicura sterilizzazione?
(Ho anche una bellissima Anubias in questa vasca penso dovrò buttarla via se vogli essere certo di aver debellato tutti i batteri, giusto?)
GRAZIE ANTICIPATE
Non fare tutto ciò, non è il caso.
A meno che tu non abbia la TBC basta del sale da cucina e lascia l'acquario vuoto per un po'.
scusa non tu la TBC ma i pesci#rotfl#
Non fare tutto ciò, non è il caso.
A meno che tu non abbia la TBC basta del sale da cucina e lascia l'acquario vuoto per un po'.
scusa non tu la TBC ma i pesci#rotfl#
Spero di no e.........cmq da piccolo (alle elementari) ero risultato positivo al test della tubercolina.........
Torniamo a noi: per sicurezza ho svuotato la vaschetta e procederò alla sterilizzazione e ad un allestimento + consono quale vasca di quarantena
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061708089#post1061708089
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375636
Grazi della Tua disponibilità Crilù
Guarda che nella vasca di quarantena non serve il filtro biologico visto che userai farmaci. Uno meccanico e ti serve un aeratore, tutto lì.
Guarda che nella vasca di quarantena non serve il filtro biologico visto che userai farmaci. Uno meccanico e ti serve un aeratore, tutto lì.
Si lo so ma....volevo utilizzarla anche per "avanotteria" (sempre che riesca a far sopravvivere una femmina di c. lalia!!!!!!)......
Quindi? come lo fai biologico o meccanico...
Quindi? come lo fai biologico o meccanico...
consigliami tu.......potrei anche acquistare una vaschetta a parte per gli avannotti (nella quale metterei il bilogico), ce ne sono da 30 l a 30 euro.....
------------------------------------------------------------------------
Quindi? come lo fai biologico o meccanico...
consigliami tu.......potrei anche acquistare una vaschetta a parte per gli avannotti (nella quale metterei il bilogico), ce ne sono da 30 l a 30 euro.....
P.S. dimenticavo.......quando ho svuotato la vaschetta "incriminata" non ho notato + gamberi (avevo una dozzina di neocaridine ibride)......sono sicuro che prima che mettessi il flagyl c'erano.....
Non mi risulta che il flagyl sia dannoso per per gli invertebrati.
Per quanto riguarda la quarantena terrei una vasca con solo filtro meccanico da mettere in moto al momento del bisogno.
Per l'avannotteria biologico ovviamente è meglio.
Non mi risulta che il flagyl sia dannoso per per gli invertebrati.
Per quanto riguarda la quarantena terrei una vasca con solo filtro meccanico da mettere in moto al momento del bisogno.
Per l'avannotteria biologico ovviamente è meglio.
mi sono espresso male, hai ragione........volevo sapere se "questa scomparsa" potrebbe avvalorare la causa di un'origine batterica della morte della colisa....
Ecco...questo è più probabile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |