Visualizza la versione completa : aiptasia? l'acetiamo?
architect
27-03-2006, 21:13
ma è lei o non è lei? ne ho l'acquario pieno...xo sono in maturazione ancora...le rocce più infestate le ho messe al buio sotto altre rocce sperando che senza luce mi crepino...
acetarle tutte è un casino...cacciavitarle non se ne parla...quindi l'unico metodo x debellarle sono i wundermanni(dato che pesci se resisto alla tentazione non vorrei inserirne)...già ma quando potrei inserirli? calcolando che domani inizio fotoperiodo dato che tutti i valori sono buoni...PO4 non rilevabili e NO2 0 e NO3< di 5
non mi sembra aiptasia, ma non saprei nemmeno dirti cosa sia, sembrerebbe una piccola anemone ma...
Da quanto 6 in maturazione, i valori sembrano buoni, ma cambieranno con l'inizio del fotoperiodo.
architect
27-03-2006, 23:26
ho finito il periodo di buio oggi(10 giorni) e domani inizio con mezz'ora al giorno di luce per la prima sett e poi un'ora in + per le prox sett. vorrei iniziare subito il foto periodo xke le rocce erano gia molto spurgate e sono piene di zoanthus e actino che xo senza luce stanno perdendo le zooxantelle
SupeRGippO
27-03-2006, 23:43
non e' aiptasia... ma non so cosa sia... sembra un majano sbiancato #24
architect
27-03-2006, 23:54
posso dire che ieri ne ho beccate 2 che si sono catturate una un anfipode gigante e l'altra un polichete errante piccolino...ma come faccio a debellarle? col pappone di idrossido di sodio? wundermanni niente?
io ne ho 3 o quattro piccoline, si aprono molto di notte, sicuramente non sono aiptasie, e non sono neanche molto sicuro del loro potere urticante, una quando è completamente aperta, mi tocca i polipetti del briareum senza minimamente infastidirli... attendo anch'io identificazione, sono curioso! #22 #22
igorbolo
28-03-2006, 19:38
la butto li CORYNACTIS SP. o ANEMONE DALLE PALLINE BIANCHE
architect
28-03-2006, 20:53
ma la corynactis non è mediterranea? cmq aggiungo informazioni: hanno il piede un po' + scuro un mix tra arancione e marroncino, tentacoli disposti su più file, e oggi quando ho acceso la luce sembravano rimpicciolirsi cmq ce n'è una attaccata su uno zoanthus e questo si apre lo stesso non sembra gli dia fastidio...
Secondo me è simile a questa che ho io in vasca:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=332994&highlight=#332994
Ne ho solo 1 da un bel po' ed è anche cresciuta.... ora sara circa 7/8 cm
igorbolo
29-03-2006, 19:04
no wurdy, per me quella non è una aiptasia ,
quel nome e la foto che ho detto la trovate su coralli n. 15 del 2003, non mi pare dicesse che era mediterrabea, anzi
architect
29-03-2006, 20:18
Inviato: Mer Mar 29, 2006 6:04 pm Oggetto:
no wurdy, per me quella è una aiptasia ,
quel nome e la foto che ho detto la trovate su coralli n. 15 del 2003, non mi pare dicesse che era mediterrabea, anzi
Torna in cima
Igorbolo Dici che la mia è un'aiptasia? metto un esercito di lysmata wudermanni? magari... -97b -e63
Quello in foto è un Pseudocorynactis secondo me.. di sicuro non è una aiptasia..
architect
29-03-2006, 20:55
Quello in foto è un Pseudocorynactis secondo me.. di sicuro non è una aiptasia..
_________________
Qualche foto :)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=47009
pfft e cosa ne faccio? cacciavito, siringo o impasto con la pasta di idrossido di ca?
è veramente un'infestazione...
siringa.. tanto non si riproducono come le aiptasie..
no wurdy, per me quella è una aiptasia
Io dico di no.
Aiptasie con le estremità dei tentacoli con un rigonfiamento a pallina mai viste. E' del tutto simile a quella che ho postato sopra.
siringa.. tanto non si riproducono come le aiptasie..
Confermo che non si riproducono.
Io ne ho una da un sacco di tempo e non si è mai riprodotta, solo cresciuta.
igorbolo
30-03-2006, 13:50
ho sbagliato a scrivere, quella NON E' una aiptasia
è invece l'anemo che appare csulla rivista coralli
scusate ho scritto male pel post precedente
architect
30-03-2006, 14:11
ma come non si riproducono? io ne ho l'acquario pieno....saranno una trentina....la maledette -04
vai tranquillo...nn sono infestanti e nn sono pericolosi,nn si riproducono e rimangono "piccole" e poi sono belle da vedersi... :-)
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |