PDA

Visualizza la versione completa : guppy:meticci e di razza.


discus10
27-03-2006, 21:08
Ho sentito parlare di alcune specie di guppi migliori di altre; alcuni addirittura da non far accoppiare con dei guppy normali, ma qualcuno sa dove li poso trovare questi "gupppi di razza"? grazie.

Tropius
27-03-2006, 22:18
Queste "specie" (che poi sono varietà differenti di guppy) sono molto probabilmente guppy show, cioè guppy selezionati seguendo standard e forme ben precisi, e accoppiando due esemplari della stessa varietà si otterranno degli avannotti identici ai genitori :-)
é norma non far accoppiare guppy selezionati con guppy commerciali (quelli comunemente venduti nei negozi acquariofili) perchè altrimenti si perderebero tutte le loro caratteristiche..... per i maschi, se si fanno accoppiare non succede niente, per le femmine invece il venire ingravidate da maschi non selezionati comporta molti disagi... :-)
Sarebbe come a dire che ci sono molte varietà di cani, meticci e purosangue: se accoppi due san bernardo otterrai cuccioli san bernardo, differente per i meticci, non sai mai cosa accadrà ;-)

Tropius
27-03-2006, 22:23
Un modo per ottenere i tuoi primi esemplari show sarebbe quello di ottenerli da altri allevatori locali.... difficilmente nei negozi troverai esemplari garantiti #24

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/default.asp
dai una sbirciata.... anzi, una bella letta da cima a fondo a questo più che esauriente catalogo di domande sui guppy...... non manca niente!
;-) #21

Mel
27-03-2006, 22:43
Scusa ma che disagi dovrebbe dare a una femmina di guppy show accoppiarsi con un guppy normale?
A parte il trauma del parto ovviamente, che le guppe sopportano abbastanza bene (visto che si chiama "pesce milione").. #24 #24

Dark_70
28-03-2006, 08:30
Scusa ma che disagi dovrebbe dare a una femmina di guppy show accoppiarsi con un guppy normale?
A parte il trauma del parto ovviamente, che le guppe sopportano abbastanza bene (visto che si chiama "pesce milione").. #24 #24

I "disagi" sono per l'allevatore non per la femmina.
Il problema è che quando cambi il maschio ad una femmina per vari parti non si ha la certezza se i piccoli sono i figli di quello nuovo.
inoltre non è bene chiaro se ci sia la possibilità che anche a fronte di un nuovo accoppiamento tra i nuovi nati ci siano alcuni figli del maschio precedente.
Per questo quando si fanno nuovi incroci o selezioni mirate si utilizzano femmine Vergini.

Tropius
28-03-2006, 14:58
#36# #36# l'ha detto Nico..... :-)