paolotls
15-06-2012, 21:46
Ciao a tutti!
Leggendo i vari modi in cui si può allestire una vasca di acquario marino, volevo chiedervi se il discorso schiumatoio/fitro biologico fosse uno di quegli elementi base e indispensabili (come l'acqua e il vetro, per l'acquario) o se invece cambiasse a seconda dei vari metodi di allestimento...
Dato che non sono riuscito a delineare una vera e propria lista di elementi necessari per me, faccio prima ad espormi, nella speranza che qualcuno voglia armarsi di pazienza e aiutarmi :)
Ho una vaschetta da 30 litri, netti saranno 20... Con DSB e nitrati fissi a 30mg/l :( i nitriti però sono a 0... ad ogni modo devo imparare xk c'è di sicuro qualcosa di sbagliato...
Ora.... Mi sono innamorato e vorrei farmi una vasca seria, e con questo intendo dire GROSSA!
Vi dico tutto quello che ho in mente...
Avevo pensato a una vasca in cui mettere principalmente coralli MOLLI perchè i duri proprio non mi dicono niente.. Vorrei metterci molti crostacei perchè mi sono particolarmente simpatici, qualche lumaca, ricci, mela di mare(Pseudocolochirus violaceus), stelle marine, lima scabra, tridacne.
i pesci che vorrei aggiungere poi sono pochi....
synchiropus splendidus
synchiropus picturatus
hexataenia
(due pesci pagliaccio che sono nella attuale vasca) E BASTA!
Questo è l'obiettivo... avere una vasca che abbia questi componenti, il resto per me è abbastanza secondario...
REALIZZARE IL SOGNO
Per realizzarlo... Io ho pensato ad una vasca che è 100x45x50h.....
Bene, spero possa essere sufficiente per tutti questi animali.... Intanto, vi chiedo:
Il livello dei nitrati per avere questi animali deve essere 0? Un negoziante mi ha detto che, mentre per i coralli duri è bene che tutti gli inquinanti siano a 0, per i coralli molli è meglio che ce ne siano seppure in quantità moderate... lui però è interessato a farmi comprare un botto di fiale per i batteri, voi no, perciò mi rivolgo a voi :D
Lo schiumatoio sostituisce il lavoro del filtro biologico o lavora insieme ad esso?
Cosa mi serve per realizzare una vasca del genere? La sump? (posso usare la mia vaschetta da 30 litri come sump?) a che serve la sump?
Ogni quanto devo fare i cambi d'acqua? Ogni quanto devo rabboccare con acqua dolce da osmosi inversa (o mi consigliate un sistema di rabbocco automatico? quale mi consigliereste?)
di che altro ho bisogno per avere questi animali?
reattori di calcio, denitratori.... ste cose mi servono?
C'è un santo che mi spiega tutte le cose che mi servono (lampade, pompe, se DSB oppure no DSB)???
non so a quale metodo rifarmi... berlinese!? naturale!? boh!!
Scusate per le troppe domande! spero che questo mio topic possa essere utile anche ad altri in futuro :)
Leggendo i vari modi in cui si può allestire una vasca di acquario marino, volevo chiedervi se il discorso schiumatoio/fitro biologico fosse uno di quegli elementi base e indispensabili (come l'acqua e il vetro, per l'acquario) o se invece cambiasse a seconda dei vari metodi di allestimento...
Dato che non sono riuscito a delineare una vera e propria lista di elementi necessari per me, faccio prima ad espormi, nella speranza che qualcuno voglia armarsi di pazienza e aiutarmi :)
Ho una vaschetta da 30 litri, netti saranno 20... Con DSB e nitrati fissi a 30mg/l :( i nitriti però sono a 0... ad ogni modo devo imparare xk c'è di sicuro qualcosa di sbagliato...
Ora.... Mi sono innamorato e vorrei farmi una vasca seria, e con questo intendo dire GROSSA!
Vi dico tutto quello che ho in mente...
Avevo pensato a una vasca in cui mettere principalmente coralli MOLLI perchè i duri proprio non mi dicono niente.. Vorrei metterci molti crostacei perchè mi sono particolarmente simpatici, qualche lumaca, ricci, mela di mare(Pseudocolochirus violaceus), stelle marine, lima scabra, tridacne.
i pesci che vorrei aggiungere poi sono pochi....
synchiropus splendidus
synchiropus picturatus
hexataenia
(due pesci pagliaccio che sono nella attuale vasca) E BASTA!
Questo è l'obiettivo... avere una vasca che abbia questi componenti, il resto per me è abbastanza secondario...
REALIZZARE IL SOGNO
Per realizzarlo... Io ho pensato ad una vasca che è 100x45x50h.....
Bene, spero possa essere sufficiente per tutti questi animali.... Intanto, vi chiedo:
Il livello dei nitrati per avere questi animali deve essere 0? Un negoziante mi ha detto che, mentre per i coralli duri è bene che tutti gli inquinanti siano a 0, per i coralli molli è meglio che ce ne siano seppure in quantità moderate... lui però è interessato a farmi comprare un botto di fiale per i batteri, voi no, perciò mi rivolgo a voi :D
Lo schiumatoio sostituisce il lavoro del filtro biologico o lavora insieme ad esso?
Cosa mi serve per realizzare una vasca del genere? La sump? (posso usare la mia vaschetta da 30 litri come sump?) a che serve la sump?
Ogni quanto devo fare i cambi d'acqua? Ogni quanto devo rabboccare con acqua dolce da osmosi inversa (o mi consigliate un sistema di rabbocco automatico? quale mi consigliereste?)
di che altro ho bisogno per avere questi animali?
reattori di calcio, denitratori.... ste cose mi servono?
C'è un santo che mi spiega tutte le cose che mi servono (lampade, pompe, se DSB oppure no DSB)???
non so a quale metodo rifarmi... berlinese!? naturale!? boh!!
Scusate per le troppe domande! spero che questo mio topic possa essere utile anche ad altri in futuro :)