Clarisin
15-06-2012, 19:37
Ciao a tutti.
Sposto qui la descrizione e alcune foto del mio primo acquario di barriera.
Come detto nella presnetazione, ho fattio tanti ma tanti errori e questo ha condizionato un po' lo stato degli ospiti della vasca.
Ad ogni modo, sperando di migliorare anche con i vostri consigli, ecco qui.
La vasca è un jewel 180 adattato con l'uso del filtro di serie, con spugna, resine e carbone attivo, con l'aggiunta di un filtro biologico esterno ed uno schiumatoio acquariumsistem 400.
Uso aggiungere da un mese invece delle fialette di bioactive e biodigest, dei batteri in polvere (vanno messi giornalmente e forse questo ha dato un po' di probleami di fosfati perchè la popolazione ha bisogno un po' per attecchire). Nello stesso periodo ho sostituito i neon con i led (plafoniera acqualiving xml 100) per circa 9 ore di luce (bianco) e 10 circa di (blu).
Risultato: esplosione di alghe brune, purtroppo che sto combattendo sifonando le rocce, diminuendo i nutrimenti e facendo cambi d'acqua più frequenti (20 litri a settimana circa su 180 litri).
Bho. Speriamo bene.
Popolazione: 1 zebrasoma falvescens, 1 damigella dalla coda gialla, un ocellaris, un ghiozzetto (quello che mangia nella sabbia) un riccio, 3 spirografi, 2 eufilia, un sarcophyton, un lophyton, xenya, zoanthus, parazoanthus (credo) e forse un sps non identificato (quello azzurro a destra), 1 cladiella a sinistra e qualcosa di simile al centro in alto#30. Al centro forse una sinularia dura (che sta spesso chiusa a caice ma sta bene).
Dopo questa descrizione non molto particolareggiata, ecco le foto, per poter vedere meglio:-)
http://postimage.org/gallery/5akxyu8w/
Grazie a chi è arrivato a leggere fino alla fine.#28
Sposto qui la descrizione e alcune foto del mio primo acquario di barriera.
Come detto nella presnetazione, ho fattio tanti ma tanti errori e questo ha condizionato un po' lo stato degli ospiti della vasca.
Ad ogni modo, sperando di migliorare anche con i vostri consigli, ecco qui.
La vasca è un jewel 180 adattato con l'uso del filtro di serie, con spugna, resine e carbone attivo, con l'aggiunta di un filtro biologico esterno ed uno schiumatoio acquariumsistem 400.
Uso aggiungere da un mese invece delle fialette di bioactive e biodigest, dei batteri in polvere (vanno messi giornalmente e forse questo ha dato un po' di probleami di fosfati perchè la popolazione ha bisogno un po' per attecchire). Nello stesso periodo ho sostituito i neon con i led (plafoniera acqualiving xml 100) per circa 9 ore di luce (bianco) e 10 circa di (blu).
Risultato: esplosione di alghe brune, purtroppo che sto combattendo sifonando le rocce, diminuendo i nutrimenti e facendo cambi d'acqua più frequenti (20 litri a settimana circa su 180 litri).
Bho. Speriamo bene.
Popolazione: 1 zebrasoma falvescens, 1 damigella dalla coda gialla, un ocellaris, un ghiozzetto (quello che mangia nella sabbia) un riccio, 3 spirografi, 2 eufilia, un sarcophyton, un lophyton, xenya, zoanthus, parazoanthus (credo) e forse un sps non identificato (quello azzurro a destra), 1 cladiella a sinistra e qualcosa di simile al centro in alto#30. Al centro forse una sinularia dura (che sta spesso chiusa a caice ma sta bene).
Dopo questa descrizione non molto particolareggiata, ecco le foto, per poter vedere meglio:-)
http://postimage.org/gallery/5akxyu8w/
Grazie a chi è arrivato a leggere fino alla fine.#28