Visualizza la versione completa : Opinioni acquario per betta
Ciao amici bettofili,
molti di voi mi conoscono già in quanto un pò di tempo fa aprii una discussione che aveva come tema la creazione di un piccolo allevamento di betta, purtroppo come qualcuno di voi aveva previsto la cosa si è rilevata troppo dispendiosa in termini sia economici, sia di spazio che di tempo quindi x adesso l'ho messa da parte(anche se spesso continua a frullarmi x la testa).
Venendo al dunque ho quindi deciso che proverò a creare una vasca "perfetta(quasi)" per un esemplare maschio(credo un halfmoon quanto più particolare e bello riuscirò a trovare)
Dopo aver fatto tremila ipotesi e valutato altrettante vasche credo di aver trovato quella che secondo me è l'ideale e volevo una vostra opinione:
L'acquario in questione è Un juewel vio 40 (http://www.juwel-aquarium.de/en/Products/Aquariums/Vio-Line/Vio-40-black-Int.html#juwel-000000000000020040).
Il litraggio circa 30 litri netti mi sembra perfetto,
Il designe è molto accattivante;
L'accesso all'acquario è pratico e funzionale(ha uno sportellino piccolo o la possibilità di aprire tutto il coperchio)
L'illuminazione consiste in una pl da 15 w (0.5/litro) e credo che basti per coltivare le piantine poco esigenti in termini di luce e fertilizzazione tipiche nelle vasche x betta e nel caso dovessi vedere che il tanto verde che intendo mettere risica a crescere bene ho già visto e pensato come poterla ampliare, nel coperchio c'è abbastanza spazio x solizuini carine(un t5 da 8w o un altra pl) e di questa eventualità ne perlerò a tempo debito nel caso servisse e nella giusta sezione;
Il filtro infine non è regolabile e ha una portata di 280 litri/ora ho già pensato che nel caso dovvesse creare troppa turbolenza dovrei riuscire a prolungare l'out con un bella spry bar in modo da ridurre la corrente senza troppa difficolta
Ultimissima cosa l'acquario mi costerebbe nuovo 80 Euro(Un prezzo più basso nn l'ho trovato nemmeno sui siti di e-commerce)
Detto ciò spero nn vi dispiaccia darmi un' opinione ed eventualmente consigli e tirate d'orecchie
Credo che nessuno meglio di chi alleva betta da anni e x passione può sapere quale casa sia migliore x lui!!!!
l'acquario sembra bello volendo potresti prendere una vasca in vetro, un filtro a zainetto (più comodo e che non occupa spazio in vasca) e una PL da attaccare così risparmieresti un po', se ti piace proprio quello allora prendi quello!
Attenti che la vasca in vetro andrebbe coperta! ;)
Comunque non so quanto sia effettivo il risparmio...forse una decina di euro...qualcosa di più se già si ha un portalampade adatto a casa! :)
Sembra molto buona come vasca, anche se cercando sul web è un po' cara, quasi 100 euro per un 30 litri mi sembra parecchio anche se devo dire che è un modello particolare, comunque per il resto nulla da dire.
Ciao.
Luca_fish12
15-06-2012, 22:06
Devo dire che a me non piace tanto questo modello...La base più stretta della vasca non mi piace e secondo me costa parecchio...
Poi è quasi cubico il che è veramente scomodo... Rimanendo su acquari da 30 litri, io uso attualmente e mi trovo bene con i Mirabello30, ne ho due in camera e sono buone vasche!
Uno dei due ha quasi 10 anni e funziona ancora! :-))
Se levi la scatola filtrante rimedi anche un bel po' di spazio!
MarZissimo
15-06-2012, 23:24
Ti do un'altra chiave di lettura, che tu sarai liberissimo ovviamente di bocciare....
Se invece di 30 litri per un esemplare di Betta splendens HalfMoon, tu cercassi una vasca da 50 litri in cui tenere degli esemplari di Betta splendens non selezionato?
Non sto parlando di Betta splendens "Plakat"...sto proprio parlando di esemplari così come natura te li offre.
È da poco che sono tornati in Italia con un bel ceppo stabile e conosco un ragazzo che sarebbe felice di cederti una coppietta.
Quello è, al momento, quanto di più buono, genuino, e introvabile ci sia ora nel panorama splendens.
Li abbiamo in 3 o 4 in tutta Italia...direi che non è male no?!
Oltretutto faresti un favore al commercio, disincentivando gli HalfMoon, che per carità...splendidi, non c'è che dire...ma se ne vedono molti che superati i primi mesi di "gioventù", vengono schiacciati dal peso delle pinne e faticano a nuotare.
È una cosa molto carina oltretutto perchè con gli esemplari selezionati abbiamo riscontrato un'elevatissima aggressività (tipica della specie ovviamente), mentre ti posso assicurare io stesso che in 50 litri una coppia di splendens selvatici ci sta tranquillamente, in quanto molto meno aggressivi rispetto alle varietà selezionate!
Quindi con pochi litri in più puoi provare anche la riproduzione ;-)
Pensaci...poi in caso ci fai sapere!
Ti lascio una foto:
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/423931_363733630327900_711258017_n.jpg
l'acquario sembra bello volendo potresti prendere una vasca in vetro, un filtro a zainetto (più comodo e che non occupa spazio in vasca) e una PL da attaccare così risparmieresti un po', se ti piace proprio quello allora prendi quello!
Attenti che la vasca in vetro andrebbe coperta! ;)
Comunque non so quanto sia effettivo il risparmio...forse una decina di euro...qualcosa di più se già si ha un portalampade adatto a casa! :)
Infatti luca412 il problema della vasca in vetro è che bisogna coprirla e fidati ho pensato a mille modi per fare un "un buon coperchio illuminante" e senza troppi artifici, le soluzioni da me trovate secondo me sono tutte poco eleganti e troppo artificiose e anche abbastanza costose nel complesso;
per il filtro a zainetto la "cascata di in" dell'acqua in acquario crea parecchia turbolenza e corrente e credo infastidirebbe il pesciolino;
Devo dire che a me non piace tanto questo modello...La base più stretta della vasca non mi piace e secondo me costa parecchio...
Poi è quasi cubico il che è veramente scomodo... Rimanendo su acquari da 30 litri, io uso attualmente e mi trovo bene con i Mirabello30, ne ho due in camera e sono buone vasche!
Uno dei due ha quasi 10 anni e funziona ancora! :-))
Se levi la scatola filtrante rimedi anche un bel po' di spazio!
Luca a te che mi segui sempre proprio non posso dire un no assoluto prenderò molto in considerazione il mirabello 30 che fin'ora avevo scartato xkè sia sui siti di e-commerce sia sul sito ufficiale non c'è una fetente di spiegazione dove poter vedere un pò più dettagliatamente almeno quali sono le componenti tecnice, mi è difficile addirittura capire che tipo di lampada monta, e questo mi infastidisce e mi porta a disprezzare il prodotto a priori,
mi attiverò x vederlo da vicino appena trovo un negoziante che ne ha uno a terra e ti farò sapere la scelta...
E comunque riguardo al prezzo ti dirò che il mirabello l'ho visto su aquariumline(credo sia tra i meno cari come venditori) a 69 euro più spese di spedizione;
Il juwel mi costerebbe 80 euro(prezzo così basso mai visto x questo acquario) e andrei a prenderlo comodamente dal negoziante di "fiducia".
Ti do un'altra chiave di lettura, che tu sarai liberissimo ovviamente di bocciare....
Se invece di 30 litri per un esemplare di Betta splendens HalfMoon, tu cercassi una vasca da 50 litri in cui tenere degli esemplari di Betta splendens non selezionato?
Non sto parlando di Betta splendens "Plakat"...sto proprio parlando di esemplari così come natura te li offre.
È da poco che sono tornati in Italia con un bel ceppo stabile e conosco un ragazzo che sarebbe felice di cederti una coppietta.
Quello è, al momento, quanto di più buono, genuino, e introvabile ci sia ora nel panorama splendens.
Li abbiamo in 3 o 4 in tutta Italia...direi che non è male no?!
Oltretutto faresti un favore al commercio, disincentivando gli HalfMoon, che per carità...splendidi, non c'è che dire...ma se ne vedono molti che superati i primi mesi di "gioventù", vengono schiacciati dal peso delle pinne e faticano a nuotare.
È una cosa molto carina oltretutto perchè con gli esemplari selezionati abbiamo riscontrato un'elevatissima aggressività (tipica della specie ovviamente), mentre ti posso assicurare io stesso che in 50 litri una coppia di splendens selvatici ci sta tranquillamente, in quanto molto meno aggressivi rispetto alle varietà selezionate!
Quindi con pochi litri in più puoi provare anche la riproduzione ;-)
Pensaci...poi in caso ci fai sapere!
Ti lascio una foto:
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/423931_363733630327900_711258017_n.jpg
Infine marzissimo per la tua idea(di cui fra l'altro qui sul portale ne ho sentito parlare forse proprio da te) mi alletta molto ma non credo sia il momento giusto...mi spiego meglio:
Credo che tu e tutti gli altri che si stanno orientando verso i betta wild prima di arrivare a loro siete passati per le specie di splendens belle , colorate e dalle pinne vistose xkè secondo me il 95% delle acquariofili che si appassiona di betta si innamora, prima di tutto il resto ,di questi parametri(belli, colorati e dalle pinne vistose) quindi la tua idea nn la boccio a priori la metto solo da parte x adesso desidero orientarmi verso un bell'HM magari duoble color o con qualche particolarità...
Ringrazio tutti per le risposte vi farò sapere!!!
Io non ho capito una cosa:
Se vuoi mantenerti basso con il litraggio così da gestire meglio l'ambiente intorno al tuo betta o perchè pensi che un litraggio superiore possa creare problemi al tuo combattente ?
No gigi nessuna delle due...Perchè dalla mia modesta esperienza e opinione credo il litraggio giusto x allevare un maschio di betta sia 30 litri...Con un litraggio più alto penso che i benefici che potrebbe ottenere il betta siano molto bassi cioè trenta litri è l'ideale ma se si sale a 50 ,tanto x un esempio, io credo che x il pinnuto la differenza sia poca...
piuttosto se proprio opterei x una vasca più grande di trenta litri non lo farei x dare più spazio al betta ma xkè quanto più piccola la vasca più è difficile renderla e sopratutto mantenerla stabile
io per il mio betta ho preso una vasca a parte e ho semplicemente usato una lastra di plexiglass come coperchio, la luce passa tranquillamente, e le piante stanno bene da più di un anno ormai ed il filtro a zainetto non mi dà molti problemi, comunque se invece è per una questione estetica prendi pure una vasca nuova, però come ha detto luca fish sarebbe meglio una più rettangolare...
Ragazzi che disdetta!!!Se avevo inserito questo post era perchè lunedi 18 avevo un colloquio di lavaro=possibile assunzione=soldi x comprare la vasca...Ma a quanto pare in base al colloquio e al fatto che ad oggi nn ci sono state date risposte, l'esito sembrerebbe negativo quindi il mio sogno di allevvare un bel betta nel migliore dei modi rimane ancora un x un pò nel cassetto nel frattempo continuo a barzicare tra i negozi della zona in modo da vedere prodotti e prezzi(il mirabello 30)...Speroooo tanto che un giorno il più vicino possibile possa vostarvi le foto di una bella vaschetta :( che collera...
se ti accontenti di usato trovi molto anche a poco prezzo
si lo so ma comunque voglio fare le cose fatte bene;
considerando dei buoni test a reazione che mi saranno utili, un pò di arredo(almeno una radice e la sabbia scura), le piantine che comunque credo mi costino un 20ina di $ credo che sotto i 100 $ (x avere proprio tutto) nemmeno con l'usato riesco a starci...
So che cento euro possono sembrare pochissimi ma io nn ho ancora un lavoro e x gli stage che sto facendo nn ho tempo nemmeno di trovarmi lavoretti di fine week(barman - cameriere-animatore)...
Preferisco aspettare sono relativamente giovane ho una vita da dedicare a questo hobby anche se mi è spiaciuto perchè mi vedevo già con l'acquario in stanza...
e infine un pò in generale essendo abbastanza materialista nn sono favorevole all'usato e nn solo x quanto riguarda gli acquari ma in generale...
L'unica soluzione è aspettare sono diventato un bravo proggrammatore in particolare java ma nn solo , l'unico problema è che bisogna aver pasienza e speranza e direi anke molta fortuna, la difficoltà sta nel rompere il ghiaccio ed iniziare poi se la voglia c'è il resto viene quasi da sè!!!
A presto amici!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |