Neos82
14-06-2012, 21:22
Mi sono letto l'ABC dell'acquario marino, che in molti consigliano come prime letture, ma mi chiedo
con il progresso tecnologico non si rischia di utilizzare nozioni che per i nuovi strumenti possono essere considerate obsolete?
Penso ad esempio alle luci LED che ho io... se avessi seguito il consiglio del libro ora dovrei già essere a 12 ore di luce, e non credo sia una cosa corretta(sbaglio?)
la mia domanda è per essere informati col passo tecnologico come bisogna procedere?
riviste? (immagino solo in inglese)
in italiano libri recenti e validi ne esistono?
Ciao
N
con il progresso tecnologico non si rischia di utilizzare nozioni che per i nuovi strumenti possono essere considerate obsolete?
Penso ad esempio alle luci LED che ho io... se avessi seguito il consiglio del libro ora dovrei già essere a 12 ore di luce, e non credo sia una cosa corretta(sbaglio?)
la mia domanda è per essere informati col passo tecnologico come bisogna procedere?
riviste? (immagino solo in inglese)
in italiano libri recenti e validi ne esistono?
Ciao
N