PDA

Visualizza la versione completa : Il mio nuovo e primo nano


luxxio
14-06-2012, 17:28
Salve ragazzi sono nuovo del forum e del marino in generale. Finora ho allestito e posseggo solo acquari dolci e laghetto da 300litri, quindi mi serviranno tutte le vostre conoscenze per avviare il mio primo nano. Possego un 20 litri vi dico che ho gia acquistato
filtro a zaino,
pompa di movimento koralia 900,
termostato e mi sono costruito un osmoregolatore che ho testato con successo.
Per l'illuminazione ho due plafoniere da 18watt dell'aquoss modello sunshine che avevo intenzione di accessoriare, ditemi voi se va bene, con una pl da 10000k bianca da 18watt e una blu da 13 watt. Avendo intenzione di far accendere la blu un ora prima e spegnere un ora dopo per creare l'effetto alba/tramonto. il tutto per allevare molli e se possibile qualche lps.
Ora devo passare all'acqua e al sale, so gia che devo acquistare un rifrattometro che acquistero on line insieme al sale e altro. se tutto quello che ho scritto sopra va bene, mi chiedevo posso inserire l'acqua, osmotica naturalmente, e il sale e successivamente le pietre vive? per successivamente intendo tra qualche settimana aspettando che i valori dell'acqua si stabilizzino, o dopo due giorni che ho inserito il sale sono costretto a inserire le rocce vive e cominciare a testare i valori dell'acqua? Attendo Vs risposte nel frattempo comincerò a caricare qualche foto.

pirataj
14-06-2012, 22:13
Piacere e benvenuto -d03 #28

Tutto bene
per cosa hai intenzione di utilizzare il filtro a zainetto?
Per l'acqua e il sale puoi tranquillamente aspettare a metterlo quando avrai le rocce, perchè i valori dell'acqua non serve farli stabilizzare senza rocce visto che con l'inserimento delle rocce si andranno a sballare completamente i valori.

Misure della vasca?

luxxio
14-06-2012, 22:46
Nel filtro a zaonetto mettero carbone e lana filtrante
------------------------------------------------------------------------
Un info le rocce le cerco spurgate o da spurgare? 20/25kg vanno bene giusto?
------------------------------------------------------------------------
Per le misure le posto domani

pirataj
14-06-2012, 23:01
per 20 l ti bastano 4-5kg di rocce

meglio spurgate, ma comunque il mese di buio ti toccherà lo stesso è

anzi ti suggerisco anche di leggere qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371586)

Giuansy
15-06-2012, 08:10
quoto il buon Pirata.....cmq prima di "partire", leggitti anche le guide di Lele e Sjoplin che trovi
propio in questa sez. (al'inizio) ...una volta lette vedi che hai le idee molto ma moolto più
chiare....

Benvenuto in nanoforum;-)

Manuelao
15-06-2012, 08:32
Benvenuto


Emanuele

luxxio
15-06-2012, 08:35
Ok ragazzi e grazie gia da ora. Le guide le sto studiando e sono veramente utili complimenti all'autore appena avro' tutto mo rifaccio vivo. Vado a lavoro e poi a studiare hola

luxxio
15-06-2012, 22:41
Piacere e benvenuto -d03 #28

Tutto bene
per cosa hai intenzione di utilizzare il filtro a zainetto?
Per l'acqua e il sale puoi tranquillamente aspettare a metterlo quando avrai le rocce, perchè i valori dell'acqua non serve farli stabilizzare senza rocce visto che con l'inserimento delle rocce si andranno a sballare completamente i valori.

Misure della vasca?

Misure della vasca 33x22 profondita' 23

pirataj
16-06-2012, 01:03
Netti saranno 10l

luxxio
16-06-2012, 09:42
13,5l per la precisione

luxxio
17-06-2012, 19:50
ok ragazzi questa e la mia vaschettala luce per ora accesa e una sola( l'ho accesa per la foto) ed e da 7500k quella che aveva al momento dell'acquisto poi mettere una bianca d a10000k e una blu. la vasca accanto e per il rabocco automatico, l'osmoregolatore l'ho fatto da me, per il resto e come la vedetehttp://http://www.facebook.com/#!/photo.php?fbid=3738169025701&set=a.3738169465712.149140.1620409133&type=1&theater

Manuelao
17-06-2012, 19:53
non si vede la foto

luxxio
17-06-2012, 19:54
come faccio ad aggiungerla?

luxxio
17-06-2012, 20:11
http://www.acquariofilia.biz/gallery/showphoto.php?photo=33418&size=big&cat=592
http://s7.postimage.org/5r83jlp2v/reef.jpg (http://postimage.org/image/5r83jlp2v/)

Manuelao
17-06-2012, 20:25
Perfetto

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

luxxio
18-06-2012, 15:39
Ragazzi un info mi scrivete e ho letto sul forum che bisogna usare ogni 4L/1kg di rocce. Ma il litraggio dcriferimento e quello lordo della vasca o netto?

Giuansy
19-06-2012, 15:31
Litraggio lordo: capacità effettiva della vasca (tenedo conto, ovvimente del bordo vasca)
ad esempio la tua vasca che è 33x23x22 che poi diventa 33x23x20 (2cm
bordo vasca) quindi 33x23x20= 15,10 litri lordi

Litraggio netto: dai litri lordi (sempre nel tuo caso 15lt) si calcola la quantità di rocce
vive che è circa 1kg ogni 5 meglio 4litri lordi vasca...quindi te ne occorrono
dai 3 meglio 4kg di rocce vive ...ora dai litri lordi ci togliamo un buon 20%
che è lo spazio/volumeoccupato dalle rocce vive/pompe ecc. quindi arrivi
ad avere circa 12litri netti.....

luxxio
19-06-2012, 17:51
Grazie d cuore spiegazione fantastica sicuramente prendero 4 kg che 3 ciao e grazie alla prox

luxxio
19-06-2012, 19:04
Ragazzi un info non x il mio nano ma per l'acquario d un mio amico. Lui vorrebbe creare un acquario e il fondo sabbioso nn crearlo tutto di uguale spessore ma formare un punto piu alto uno piu basso, contate ke tra una punta e l'altra dell'acquario ci sara un dislivello di 15 cm. Ora lui si chideva questi dislivelli si creano semplicemente con piu substrato e sabbia da un lato e meno dall'altro o c'e nn so una atruttura che poi si copre cin la sabbie e le piante (vere)?

luxxio
21-06-2012, 21:50
salve ragazzi ho letto le guide e vari altri post e in tutti scrivete che durante il mese di buio non occorre effettuare cambi d'acqua parzxiali. io nel mio ho montato un osmoregolatore, domanda l'osmotrgolatore durante il mese di buio lo devo spegnere per evitare rabbocchi automatici , o lo lascio acceso. e poi avendo l'osmoregolatore devo comnunque ogni15gg fare cambi parziali dell'acqua? grazie anticipatamente

pirataj
21-06-2012, 23:51
l'osmoregolatore lo devi tenere sempre acceso, serve per rabboccare automaticamente l'acqua che evapora.

Birk
21-06-2012, 23:56
l'osmoregolatore lo devi tenere sempre acceso, serve per rabboccare automaticamente l'acqua che evapora.

Aggiungo che non centra nulla con i cambi d'acqua


Sent from my iPhone using Tapatalk

luxxio
26-06-2012, 15:29
In ke senso nn c'entra nulla con i cambi d'acqua? Comunque durante il mese d buio l'acqua che evapora sara rabboccata in automatico dall'osmoregolatore e comunque nell'arco di un mese il totale sara piu del 10% del totale del litraggio per questo chiedevo

luxxio
30-06-2012, 17:42
ragazzi dunque quanti kili di sale in 20litri e soprattutto quale marca consigliate attendo vostre risposte per procedere all'acquisto

Lorenzo56
30-06-2012, 19:43
Fai circa 36 g/l. Io mi trovo bene con l'istant ocean dell'Aquarium system.

luxxio
07-07-2012, 11:39
Allora ragazzi ho acquistato il sale ( red sea salt).ora come faccio x le rocce devo prima sciogliere il sale e fare girare l'acqua salata x un periodo o metto tutto insieme sale e rocce.

alegiu
07-07-2012, 12:05
Allora ragazzi ho acquistato il sale ( red sea salt).ora come faccio x le rocce devo prima sciogliere il sale e fare girare l'acqua salata x un periodo o metto tutto insieme sale e rocce.

Fai girare acqua e sale almeno un giorno, con le pompe accese, e magari ogni tanto mescolando con un mestolo in legno.
Lasci passare almeno 24 ore e controlli con il rifrattometro la salinità che sia al 35 per mille. Dopo ciò puoi inserire le rocce.


Sent from my iPhone using Tapatalk

luxxio
07-07-2012, 13:30
Ok grazie

luxxio
18-07-2012, 14:02
Ragazzi voi in un reef da 20 L ke in futuro ospitera molli sps mettereste un pesce e se si quale? E come coralli quali?


Sent from luxxio

federico89
18-07-2012, 14:35
come pesce puoi inserire un gobide okinawe, coralli zoanthus, ricordee, calustrea, duncanopsammia, euphillia ecc..

alegiu
18-07-2012, 16:03
Ragazzi voi in un reef da 20 L ke in futuro ospitera molli sps mettereste un pesce e se si quale? E come coralli quali?


Sent from luxxio

Con due pl da 18w al massimo molli ed lps, per Sps al massimo puoi provare con una digitata. Pesci non ne metterei.


Sent from my iPhone using Tapatalk

luxxio
18-07-2012, 16:21
Allora ragazzi so ke la domanda puo sembrare stupida ai tempi ho convinto mia moglie x l'acquario marino xke le ho fatto vedere un acquario con coralli su tonalita viola ora che devo cominciare a comprare vi richiedo ho un 20l lordi e m servono qualche molle e sps...che m consigliate?
Aiutatemi!!!!! O avrete un matrimonio sulla coscienza


Sent from luxxio

luxxio
18-07-2012, 16:23
Quindi tu m consigli lps e nn sps ma mi hanno detto che lps sono piu delicati e complicati


Sent from luxxio

Manuelao
18-07-2012, 16:30
Gli sps sono più difficili degli lps

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Birk
18-07-2012, 16:42
Quindi tu m consigli lps e nn sps ma mi hanno detto che lps sono piu delicati e complicati


Sent from luxxio

È il contrario , probabilmente ti sei confuso con le sigle


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
18-07-2012, 18:52
Quoto gli altri, hai confuso le sigle.

Quindi dobbiamo trovare qualcosa che soddisfi le tonalità di viola richieste dalla moglie giusto?

Così al volo mi vengono in mente ricordee e zoanthus che trovi in una miriade di colori e fluorescenze.

Cercando potresti trovare qualche spirografo particolare sui quei colori ma dalle mie parti non sempre.

La sansibia anche se é un po' infestante magari da tenere un po' appartata e controllata.

Poi sinularia e capnella piu sul rosa anche se potresti trovare se non erro la sinularia dura sul violetto.

E molto piu avanti puoi provare con una talea di montipora digitata che si trova appunto viola.

Così al volo mi vengono in mente questi ma ce ne sono molti altri.


Sent from my iPhone using Tapatalk

luxxio
19-07-2012, 10:37
Innanzitutto grazie ora faccio un giro sul wbeb e vedi i nomi che mi avete proposto. Per quanto riguarda le rocce vive invece sempre sulla tonalita viola c'e qualche preferenza? Meglio le fiji di altre?o bisogna somministrare qualche elemento piu d altri? O e solo fortuna?


Sent from luxxio

federico89
19-07-2012, 10:47
per le rocce l'importante che siamo belle spurgate e porose, le coralline si formano da sole basta aver pasienza ed aspettare.. così vale per qualsiasi cosa in questo hobby

luxxio
19-07-2012, 11:15
Si x le rocce ok porose e spurgate lo so chiedevo pero x assicurarsi la crescita d alghe corallinee sulla tonalita viola


Sent from luxxio

federico89
19-07-2012, 11:25
Si x le rocce ok porose e spurgate lo so chiedevo pero x assicurarsi la crescita d alghe corallinee sulla tonalita viola


Sent from luxxio

prova a chiederglielo..... vedi se ti escono viola

luxxio
19-07-2012, 13:33
Posso sempre convincerle... Domandare e lecito rispondere e cortesia


Sent from luxxio

luxxio
19-07-2012, 13:36
Dai ragazzi seri e concentrati anche nelle domande... Stupide...


Sent from luxxio

alegiu
19-07-2012, 14:22
Potresti provare ad utilizzare un prodotto come il purple up, non e' matematico che funzioni ma dovrebbe stimolare le coralline rosa e viola.

Come detto non é sicuro che funzioni, inoltre prima dell'eventuale utilizzo e durante devi tenere monitorati i valori di kh ca e mg, soprattutto il calcio perché potrebbe fartelo schizzare in alto e in quel caso devi sospendere.

Poi comunque potrebbero comparirti come no, e varia anche a seconda dell'illuminazione

Se ti spuntano bene, se no ricopri le rocce di coralli.


Sent from my iPhone using Tapatalk

luxxio
19-07-2012, 14:28
T ringrazio provero prima a vedere se spunta qualcosa naturale vedremo cmq


Sent from luxxio

alegiu
19-07-2012, 14:38
T ringrazio provero prima a vedere se spunta qualcosa naturale vedremo cmq


Sent from luxxio

Sicuramente meglio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

luxxio
29-07-2012, 10:19
Salve ragazzi devo ordinare le rocce. Ho un 20L lordi. Secondo voi meglio poche rocce grandi o molte piccole e comunque sempre 4 kg...ditemi


Sent from luxxio

luxxio
11-08-2012, 01:04
Allora ragazzi oggi finalmente ho fatto la rocciata ho coperto il tutto x iniziare il mese d buio un info i cambi d'acqua li faccio pure ora nel mese d buio? E se si ogni 10gg? A breve foto della rocciata


Sent from luxxio

luxxio
11-08-2012, 01:07
http://img.tapatalk.com/5fec0497-93ff-1a6f.jpg

La foto nn e delle migliori l'acqua e un po torbida x via delle rocce penso che passera


Sent from luxxio

luxxio
11-08-2012, 01:09
In ultima info ho letto ke devo inserire in questo periodo resine anti fosfati, in un topic su mi era stato consigliato invece carbone attivo e lana filtrante e cosi ho fatto continuo cosi?


Sent from luxxio

Sjd
11-08-2012, 12:42
io non metterei niente e non farei cambi durante la maturazione, anzi non si dovrebbero fare...armati solo di tanta pazienza.

luxxio
11-08-2012, 12:48
Ok grazie allora lascio tutto cosi x un mese...e metto solo pazienza


Sent from luxxio

luxxio
12-08-2012, 22:52
Ragazzi un info ma se ho finito l'acqua d osmosi e durante il mese d buio il mio megoziante d fiducia e chiuso x ferie con cosa posso sostituire l'acqua d osmosi?


Sent from luxxio

luxxio
13-08-2012, 18:46
Un info quando ho inserito le rocce x il mese. l'acqua si e sporcata la lana dentro il filtro d conseguenza devo cambiarla o al termine del mese la cambio


Sent from luxxio

Sjd
13-08-2012, 19:05
l'acqua di osmosi non va sostituita con altro, per la lana ogni 2 max 3 giorni sostituita o ripulita. #70

luxxio
13-08-2012, 22:30
X l'acqua ho risolto grazie x fortuna il negozio chiude dimani e mi sono fatto una bella scorta x la lana l'ho cambiata ora dopo tre giorni e ho smosso il carbone nel filtro grazie alla prox


Sent from luxxio

Sjd
13-08-2012, 23:01
di niente #70

luxxio
29-08-2012, 20:43
Un info ragazzi ma il carbone quanto lo devo lasciare nel filtro? Allora ho programmato ke mi muovero' cosi. Ho iniziato il mese d buio il 10 agosto ho letto nella guida ke dopo un paio d settimane devo misurare il kh e ho programmato x il 5 sett la misurazione poi il 10 sett faccio tutti i test


Sent from luxxio

federico89
29-08-2012, 20:52
il carbone io (personalmente) lo cambio ogni due settimane, il kh non ti serve a niente misurarlo durante la maturazione... monitora piuttosto no3 e po4 ma questo già dopo due settimane dall'avvio, e metti batteri

luxxio
30-08-2012, 20:08
Allora ragazzi vediamo d capire. Sto x terminare il mese d buio e ho un po d confusione, nella guida ke ho letto x l'avvio della vasca leggo che dopo un paio di settimane dall'avvio del mese d buio devo controllare il valore del kh e in caso correggerlo con buffer, ho letto bene?
2• il carbone lo devo lasciare anke durante la regolare vita dell'acquario o levarlo al termine dell'avvio? In quel caso all'interno del filtro rimarrebbe solo la lana.
3•I batteri sono obbligatori? O servono solo ad accellelerare lamaturazione? Xke in quel caso nn li userei.


Sent from luxxio

luxxio
30-08-2012, 20:17
4• i buffer ke devo acquistare meglio quelli x singolo elemento o piu elementi? ad esempio vedo ke esistono buffer 5 in one ke reintegrano contemporaneamente 5 elementi.


Sent from luxxio

Sjd
30-08-2012, 20:20
i batteri servono a tutto il sistema, per avviarsi. il kh aspetterei a misurarlo, piuttosto controllerei no3 - po4 e se sono valori accettabili, comincerei ad illuminare. il carbone non lo terrei sempre, se lo togli dal filtro non mettere niente a meno che di po4 alti allora vai di resine. il filtro è esterno o interno?
i batteri prendili buoni, come biodigest, bacteria m....

luxxio
31-08-2012, 15:48
Il filtro e esterno!cambia qualcosa? I batteri li devo usare anche dopo l'avvio?


Sent from luxxio

luxxio
31-08-2012, 15:50
E x i buffer sapete dirmi qualcosa? Meglio quelli a singolo elemento a da piu elementi insieme


Sent from luxxio

Sjd
31-08-2012, 16:23
i batteri ( biodigest) una fiala all'avvio e poi dopo 15 giorni un'altra. poi io li uso anche dopo i cambi ma non uso i biodigest.
per i buffer ne hai già bisogno?

luxxio
31-08-2012, 23:21
No i buffer volevo solo sapere, ho deciso che prima faccio i test e completo il mese d buio e poi mi muovo d conseguenza


Sent from luxxio

Sjd
31-08-2012, 23:25
fai finire pirma il mese di buio, e poi fai test #70

luxxio
01-09-2012, 20:39
Allora raga sono a 3 settimane d "buio" e abbiamo:
Temperatura: 26
Salinita:' 35%.
Ph:8,5/9
Kh: 10/11
Po4: 0,25/0,5
No2: 0
No3: 25
Quindi? Forse un po' alti i po4?
O aspetto il mese ditemi


Sent from luxxio

Sjd
01-09-2012, 23:52
fai un giro di resine #70

luxxio
02-09-2012, 10:19
Ragazzi qualche consiglio su resine anitipo4 da acquistare e dove su web?


Sent from luxxio

Sjd
02-09-2012, 12:20
hai un filtro a letto fluido? o uno esterno?

luxxio
02-09-2012, 17:38
Esterno a zainetto riempito con lana di vetro e sotto carbone attivo


Sent from luxxio

Sjd
02-09-2012, 17:41
a me per questo tipo di filtro hanno consigliato le seachem phosgaurd, visto che le rowa e forwater lavorano meglio in un filtro a letto fluido.

DaveXLeo
03-09-2012, 10:27
Allora raga sono a 3 settimane d "buio" e abbiamo:
Temperatura: 26
Salinita:' 35%.
Ph:8,5/9
Kh: 10/11
Po4: 0,25/0,5
No2: 0
No3: 25
Quindi? Forse un po' alti i po4?
O aspetto il mese ditemi


Sent from luxxio

Come mai Kh cosi alto? Hai fatto l'acqua con quella del rubinetto? Hai integrato qualcosa?

PO4 e NO3 sono ancora altini, ma perchè hai sbagliato nel riempire lo zainetto.
n.1) Il carbone è inutile in maturazione... al massimo ti serve quando hai la vasca piena di coralli per assorbire un pò di terpeni e nematocisti urticanti... ma a vasca vuota...
n.2) La lana di perlon toglila. In queste 3 settimane l'hai mai lavata?
Se no, ti si è trasformata in un filtro biologico e ti ha portato i NO3 cosi alti.
n.3) La resina antifosfati era l'unica cosa che dovevi tenere (e devi tenere) dentro lo zainetto in maturazione.

Compra la resina antifosfati e fai la sostituzione.
Io ho preso sempre la Rowa Phos. Da qualche parte lessi che era la migliore.
Tutte le resine sono più efficenti in un letto fluido... ma dentro lo zainetto funzionano lo stesso ;-)

Fai una settimana di resina. Aspetta PO4 0.1 NO3 < 5 / 10 e accendi le luci.
Parti da 2 ore e aumenti di 1 ora ogni settimana (o 30 minuti ogni 3 giorni)

luxxio
03-09-2012, 22:48
Il kh sinceramente sia da istruzioni su test sia da guida del forum come valore nn m sembra alto, l'acqua l'ho fatta con acqua di osmosi nn ho integrato nulla, la lana la lavo ogni 3 gg con osmosi e smuovo il carbone. X le resine, si hai ragione le ho gia comprate aspetto che mi arrivano e le metto nello zainetto v faccio sapere appena i valori sono ok e inizio il periodo di illuminazione.


Sent from luxxio

luxxio
06-09-2012, 16:15
Ragazzi un info girovagando su internet ho letto che un ragazzo ha sostituito la sua lampada attinica da 18watt nn avendola trovata x il suo portalampada con una UV, scrivendo che lo spettro e simile. E una cosa fattibile? Io ho una bianca da 18watt e la blu nn essendoci da 18 lo messa da 11 su vostro consiglio. Posso sostituire la 11watt attinica con una da 18 watt UV? Fatemi sapere


Sent from luxxio

123gianluigii
06-09-2012, 16:51
Ciao e benvenuto 8anche se in ritardo.. #12 )
finalmente ho trovato un ragazzo delle mie parti...come maturazione non so' consigliarti tanto ma in futuro se ti servve ho talee di xenia pumping (viola) e di discosomi verdi..
#70

luxxio
06-09-2012, 17:17
Ciao e benvenuto 8anche se in ritardo.. #12 )
finalmente ho trovato un ragazzo delle mie parti...come maturazione non so' consigliarti tanto ma in futuro se ti servve ho talee di xenia pumping (viola) e di discosomi verdi..
#70

Grazie t faccio sapere in caso c sentiamo appena devo popolare...le vendi o regali? E a quanto?


Sent from luxxio

123gianluigii
06-09-2012, 20:44
sentiamoci in mp #70
sai come fare per inviare i messaggi privati?

luxxio
07-09-2012, 09:35
No


Sent from luxxio

luxxio
07-09-2012, 17:07
Ragazzi un info le resine le devo mettere al posto del carbone


Inviato da luxxio con il suo iphone4

123gianluigii
07-09-2012, 17:12
ti mando un messaggio cosi' ti comparira' a destra dove cè scritto il tuo nome e potrai rispondermi..

luxxio
09-09-2012, 00:36
Ragazzi un info girovagando su internet ho letto che un ragazzo ha sostituito la sua lampada attinica da 18watt nn avendola trovata x il suo portalampada con una UV, scrivendo che lo spettro e simile. E una cosa fattibile? Io ho una bianca da 18watt e la blu nn essendoci da 18 lo messa da 11 su vostro consiglio. Posso sostituire la 11watt attinica con una da 18 watt UV? Fatemi sapere


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Sjd
09-09-2012, 00:46
secondo me no..

luxxio
09-09-2012, 17:09
Allora ragazzi un info oggi ho finito il mese d buio e ho fatto un giro d test completo questi i valori:
Salinita': 35x1000
Temp.: 26
No3: 10
No2: 0
Nh4: 0
Ph: 8
Kh: 9
Ca: 420
Po4: 0,22
Mg: 1140
Cu: 0
Nh3: 0
Ora i valori nn m sembrano sballatissimi, i po4 li sto abbassando con resine, prima delle resine li avevo a 0,25 e quindi penso che tra qualche giorno le avro ok. Quello che nn m convince e il mg. Ho usato il test della salifert che da istruzioni recita 2 ml di acqua 5 gocce del flacone 1, 1 cucchiaino del flacone 2 e poi aggiungere le gocce del flacone 3 fino a quando nn cambia il colore dell'acqua, ke nn avviene quindi da tabella si legge ke ho il valore a 1500 di magnesio. Poi un utente mi ha consigliato di diluire acqua da esaminare cn RO e cosi facendo ho ottenuto il dato del mg.Domanda x chi usa il salifert ho sbagliato qualcosa? E poi e normale avere all'inizio mg con questo valore basso sempre ke sia giusto. Ditemi aspetto notizie e in caso consigli!


Inviato da luxxio con il suo iphone4

luxxio
10-09-2012, 15:19
.

luxxio
16-09-2012, 19:27
Ragazzi un info durante il mese d buio ho misurato il valore kh ed era a 8,5al termine del mese d buio a 31 giorni precisi ho misurato ttt e risultava kh9. Ho inserito resine anti po4. Oggi alla prima sett d foto periodo mi ha dato kh 5!!! Possibile? Devo gia reintegrare o si stabilizza nel tempo il valore con il prosieguo del fotoperiodo?


Inviato da luxxio con il suo iphone4

luxxio
23-09-2012, 17:46
Ragazzi quando faccio il cambio acqua settimanale (5%) alla fine devo inserire pure batteri?


Inviato da luxxio con il suo iphone4

matty695
23-09-2012, 21:52
Le resine antipo4 assorbono anche i minima parte i carbonati e i bicarbonati, poi ci sono le alghe coralline che contribuiscono a consumarli, per cui è normale che il kh scenda. Una volta che avrai raggiunto il fotoperiodo, se non inserisci animali con scheletro duro, puoi anche non integrare il kh, perché con i cambi parziali settimanali riporti a livello gli ioni.

luxxio
24-09-2012, 09:46
X quanto riguarda i batteri sapete dirmi qualcosa


Inviato da luxxio con il suo iphone4

DaveXLeo
24-09-2012, 17:46
Ciao Luxio,
secondo me devi rpendere ancora dimestichezza con i test.
Passare da 9 a 5 di Kh in una settimana... ce ne vuole.
Rifai il test del Kh più volte e vedi se ti esce sempre lo stesso risultato.
Cmq non starti a preoccupare che se non hai niente in vasca non ha molta importanza.
Poi comprati un buffer Kh per l'inizio e ripristina piano piano il valore del kh fino a 7.

Per il valore del Mg.
Stessa cosa sulla dimestichezza con i test :-))
Rifai più volte il test.
Se effettivamente svuoti la siringa vuol dire che è più alto di 1500, ma se non hai reintegrato con buffer magnesio, e credo avrai fatto un solo cambio d'acqua, mi pare strano tutto sto magnesio.
Cmq se superi i 1500 e fai il test con 1 ml di acqua salata e 1 ml di RO, devi poi molti'plicare per 2 il valore che ti da la tabella.

I batteri dosali al cambio d'acqua che ora farai una volta a settimana ;-)

La lampada UV ha frequenze diverse dall'attinica. Se vuoi del blu devi prendere l'attinica e non la UV. Ma che lampade monti? PL ?

luxxio
24-09-2012, 21:17
Si 1 bianca da 10000k 18w e una attinica da 11watt. Il test del magnesio ormai lo faccio sempre cosi 1/1 e poi moltiplico x2 il kh effettivamente nn capisco ho gia reintegrato la prima volta cn buffer e dopo due sett d nuovo mi e sceso a 5 e ho reintegrato


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Melodiscus
30-09-2012, 01:12
Ragazzi un info... :-D

luxxio
07-11-2012, 09:00
ok mragazzi abbiamo raggiunto il fotoperiodo completo e i valori sono ok. tra un po' metto qualce foto delle prime alghe coralline spuntate. per la cronaca il fotoperiodo l'ho regolato in 9 ore luce blu 8 ore luce bianca. la blu si accende mezz'ora prima e si spegne mezz'ora dopo. A questo punto come leggo dalla guida posso cominciare a popolare.
Desideravo sapere:
Ci sono delle priorita' per i coralli o posso cominciare da uno qualsiasi? e se voi ne avete da consigliarmi naturalmente.
Per la nutrizione dei coralli?
Aspetto tanti consigli utili a voi la parola

luxxio
07-11-2012, 17:22
http://img.tapatalk.com/d/12/11/07/7yza3a9e.jpg
Questo all'inizio, nn so la foto come si vede ma sn favolose


Inviato da luxxio con il suo iphone4

luxxio
12-11-2012, 11:17
Ragazzi qualcuno puo aiutarmi x popolare la vasca? O se esiste una guida a tal proposito sapreste indicarmela? Grazie sempre


Inviato da luxxio con il suo iphone4

aristide
12-11-2012, 11:43
se i test sono a posto dipende da con che cosa vuoi cominciare ci sono coralli molli sempilci cone sarcophyton, discosomi, ricordee, clavularie xenie ecc, se invece vuoi cimentarti sui duri a polipo piccolo seriatopore, pocillopore , montipore sono buone per iniziare , naturalmente nel mezzo duri con polipo grande, euphyllie, calaustree, turbinarie ecc

luxxio
13-11-2012, 20:40
Come coralli avevo intenzione di mettere molli e lps. Ma il mio dubbio e dopo aver messo i coralli in vasca ho letto di plancton, alimentazioni varie, e tante altre cose. Insomma su internet se nn sai dove cercare t perdi. Chiedevo esiste una giida come quelle che ho letto nel forum x il mantenimento dei coralli, o potete darmi qualche dritta voi? Attendo


Inviato da luxxio con il suo iphone4

federico89
13-11-2012, 21:00
inizialmente non c'è bisogno che alimenti, lo farai nel momento in cui il sistema ne ha bisogno e con vasca piena

miccoli
13-11-2012, 23:47
PERO' è VERO :-))
servirebbe a chi è alle prime armi una guida su come popolare, magari evidenziando il rapporto luce/esigenze oppure varie allelopatie e / o incompatibilita' tra coralli..
magari il tutto corredato di foto e di''trucchi per i layout''
:-))
fa niente, mi ci mando da solo :-))
scusa se ti ho inquinato il topic ;-)

luxxio
14-11-2012, 00:12
@ miccoli: de nada


Inviato da luxxio con il suo iphone4

luxxio
14-11-2012, 00:14
@federico89
In che senso quando la vasca sara' piena? Io volevo iniziare a popolare piano piano. Con una differenza d un mese tra l'introduzione di un corallo e l'altro. Sbaglio?
Quindi scusa all'inizio popolo e nn nutro i coralli ke vado mettendo? Potreste darmi delle indicazioni in merito e ke integratori usare in caso? Grazie mille

Inviato da luxxio con il suo iphone4

Sjd
14-11-2012, 00:21
i primi coralli da mettere per testare il sistema sono i molli e non hanno bisogno di particolaricure, non farti troppi problemi per il momento :-)

luxxio
14-11-2012, 00:24
Grazie sjd allora comincio da loro e v faccio sapere. Sei d'accordo sulle specie d molli ke m hanno gia' consigliato?
Sarcophyton
Discosomi
Ricordee
Clavularie
Xenie


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Sjd
14-11-2012, 00:48
vanno più che bene, aggiungo briareum :-)

luxxio
14-11-2012, 10:37
Grazie sempre gentilissimo. Alla prox


Inviato da luxxio con il suo iphone4

luxxio
14-11-2012, 16:11
Oggi ho fatto un giro su internet e ho visto e m piace molto una xenia del mar rosso, che avrei volentieri acquistato. Documentandomi sul web xo', ho letto che e' una specie infestante. Come
faccio a tenerla sotto controllo se comincia a crescere a dismisura?


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Giuansy
14-11-2012, 16:57
Taleare (potare).....

luxxio
14-11-2012, 18:34
Si ok! Ma come scusate ma io sn terra terra, ke prendo le forbici e taglio?


Inviato da luxxio con il suo iphone4

luxxio
16-11-2012, 06:55
Mi e' sorto un dubbio. Ho visto su internet che i coralli sopratutto sps vengono venduti su delle basi x coralli. Ma al momento di inserire il corallo in acquario questa base come la stacco dalla base del corallo stesso? Come separo corallo e base? Perché ad esempio al momento in cui ho fatto la mia rocciata , ho creato un appoggio con una pietra, al centro della vasca dove sognavo di mettere il protagonista di tutto l'acquario. Quindi a me servirà staccare il corallo e incollarlo alla pietra. Grazie x i consigli ke mi darete.


Inviato da luxxio con il suo iphone4

luxxio
19-11-2012, 15:56
Ragazzi ma se nel mio acquario da 20L che attualmente monta due pl una da 18watt e una da 13, volessi montare una plafo led x allevare un sps, quale mi consigliereste. Mi inviate qualche link o sito da visitare? Grazie a tutti.


Inviato da luxxio con il suo iphone4

luxxio
06-12-2012, 13:05
Ciao ragazzi dopo tanto tempo finalmente....coralliiiii!!!! Allora ho acquistato una xenia pumping rosa.un info ho letto che il corallo si attaccherà su una pietra ma come faccio a farlo attaccare? Lo poggio sulla pietra e poi fa tutto lui? O ci sono altri metodi...attendo consigli e info ciao


Inviato da luxxio con il suo iphone4

DaveXLeo
06-12-2012, 13:14
Si ok! Ma come scusate ma io sn terra terra, ke prendo le forbici e taglio?


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Si prendi le forbici e tagli ;-)
------------------------------------------------------------------------
Mi e' sorto un dubbio. Ho visto su internet che i coralli sopratutto sps vengono venduti su delle basi x coralli. Ma al momento di inserire il corallo in acquario questa base come la stacco dalla base del corallo stesso? Come separo corallo e base? Perché ad esempio al momento in cui ho fatto la mia rocciata , ho creato un appoggio con una pietra, al centro della vasca dove sognavo di mettere il protagonista di tutto l'acquario. Quindi a me servirà staccare il corallo e incollarlo alla pietra. Grazie x i consigli ke mi darete.


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Se te li danno con la basetta, puoi sia inserirli con la basetta stessa poggiandola sulle rocce, o puoi staccarli e riattaccarli con la colla sulle tue rocce
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ma se nel mio acquario da 20L che attualmente monta due pl una da 18watt e una da 13, volessi montare una plafo led x allevare un sps, quale mi consigliereste. Mi inviate qualche link o sito da visitare? Grazie a tutti.


Inviato da luxxio con il suo iphone4

http://www.aquastyleonline.com/products/Aquarium-24--LEDs--DIY-Dimmable-Kit.html
------------------------------------------------------------------------
Ciao ragazzi dopo tanto tempo finalmente....coralliiiii!!!! Allora ho acquistato una xenia pumping rosa.un info ho letto che il corallo si attaccherà su una pietra ma come faccio a farlo attaccare? Lo poggio sulla pietra e poi fa tutto lui? O ci sono altri metodi...attendo consigli e info ciao


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Ma ti hanno venduto la Xenia senza pietra attaccata o absetta?
Cioè ti hanno dato solo un ramo taleato?

Cmq la Xenia si attacca facile, ma non certo poggiandola solo, perchè la corrente la porterà a spasso per la vasca.
Poi infilzare il piede della Xenia con un ago da siringa e poi infilare l'ago in una pietra e aspettare che si attacchi per poi togliere l'ago.
La Xenia si attacca facile anche con l'attack (io usavo l'attack invece che l'ago che si fa prima ).
Prendi una roccetta piccola, la tiri fuori dalla vasca e asciughi con carta la parte dove vuoi attaccare la Xenia. Tiri fuori la Xenia e asciughi un pò il piede. Goccia d'attack sulla roccia e appiccichi la Xenia.
Aspetti 30 secondi poi rimetti tutto in acqua ;-)

luxxio
06-12-2012, 16:32
DavexLeo grazie infinite x tutte le risposte;ok quindi con forbici; il corallo l'ho comprato on line e ancora nn m e arrivato quindi nn so se sarà con o senza base; ma attack normale o gel, ma parliamo attack la colla ke si conpra al supermercato?


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Giuansy
06-12-2012, 16:58
yes il classico attak (quello del supermercato) i gel o no non è che faccia differenza
insomma vedi tu...

luxxio
13-12-2012, 22:55
Allora ragazzi oggi e arrivata la prima xenia del mio acquario. Purtroppo la spedizione non e andata come previsto e la consegna che doveva avvenire in 24 ore si e conclusa dopo 48 ore. Veniamo ai problemi, aperta la busta la xenia era immersa in questa acqua
http://img.tapatalk.com/d/12/12/14/rehu6y3y.jpg
Alcuni polipi hanno perso tutta la "chioma?" non so come si chiama, e l'animale risulta come appassito. Per uscirlo dalla busta ho versato un po' d'acqua della busta e ho notato che alcuni pezzi del corallo si erano staccati. Sotto consiglio del venditore l'ho inserita in acquario senza luce per stasera e da domani riceverà quella dell'acquario.
Ho spento anche la pompa di movimento x aiutare l'animale ad attaccarsi alla pietra, così mi hanno consigliato, e questa e la xenia
http://img.tapatalk.com/d/12/12/14/6ymeqy6e.jpg.
Ora iniziamo con i consigli:
Giusto spegnere le pompe di movimento?
Voi domani dareste luce normale, ricordo 8 ore luce bianca 9 luce attinica?
Mi hanno pire consigliato di collegare la pompa di movimento al timer della luce attinica in modo che la pompa si accende la mattina e di notte si spegne.
Fareste o conoscete altri interventi che possano aiutare l'animale o secondo voi e morta?
Aiutatemi come avete fatto fin ora
Grazie in anticipo.


Inviato da luxxio con il suo iphone4

pirataj
14-12-2012, 00:38
La pompa di movimento deve restare 24h su 24 accesa

Come stai messo con No3 e Po4?

Da quantè che è avviata la vasca?

luxxio
14-12-2012, 10:21
@pirataj
La vasca e avviata da 6mesi. Gli ultimi test fatti lunedì rimandano po4 e no3 assenti xke? Oggi pomeriggio comunque faccio un giro di test visto che ieri ho inserito il primo animale in vasca...vivo spero


Inviato da luxxio con il suo iphone4

DaveXLeo
14-12-2012, 11:05
Quella Xernia non sta affatto bene.
Ma dove l'hai rpesa? e Sopratutto quanto l'hai pagata?
L'acqua marrone non era un buon segno... l'animale si è sfaldato al suo interno... non so se per il freddo. Fare le spedizioni a Dicembre è sempre un grosso rischio.
La Xenia cmq è un animale robusto e magari si riprende, ma dipende da come sta messa veramente.

In ogni caso toglila da quel roccione altrimenti se parte ti infesta tutta la vasca.
Piantala su una roccetta piccola (4x4cm) che poi appoggerai in un punto dove la chioma non ti tocca niente altro (sia rocce che vetri). In questo modo come si allarga troppo la poti

luxxio
14-12-2012, 11:22
Ok ho una roccia piccola viva dove la posso sistemare, ma stamattina guardandola mi sa che e proprio andata provo quest'ultima in caso mi sa che sarò costretto a buttare tutto grazie lo stesso


Inviato da luxxio con il suo iphone4

luxxio
14-12-2012, 11:33
Ragazzi vi faccio una foto con le luci accese come vi sembra?
http://img.tapatalk.com/d/12/12/14/jy2yzuqu.jpg


Inviato da luxxio con il suo iphone4

luxxio
16-12-2012, 21:37
Ragazzi se ho ben capito se nel
mio nano volessi allevare sps devo inserire uni skimmer? Vi ricordo il mio litraggio di 20L...


Inviato da luxxio con il suo iphone4

luxxio
09-01-2013, 16:46
Salve ragazzi un info x natale mia sorella sentendomi parlare dello schiumatoio me ne ha regalato uno x la precisione uno resun sk300. Se volessi metterlo nel mio nano da 20litri, devo comunque lasciare il filtro a zainetto o lo schiumatoio mi funziona anche da filtro?

Sjd
09-01-2013, 17:05
il filtro a zainetto lo devi usare per resine, ora che ci hai dentro...perchè nel marino non si usa il filtro biologico, ma appunto lo schiumatoio che ti tira le schifezze dalla vasca... ( possono funzionare entrambi non ti preoccupare)

luxxio
09-01-2013, 22:43
Nel filtro a zainetto solo lana che risciacquo ogni 3giorni con acqua di RO


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

miccoli97
09-01-2013, 23:01
Nel filtro a zainetto solo lana che risciacquo ogni 3giorni con acqua di RO


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

non si usa la lana nel marino solo le resine nel filtro per abbassare i po4 o il carbone se usi medicinali

luxxio
10-01-2013, 22:03
Ragazzi mi hanno regalato uno schiumatoio x natale, un resun sk300, ma come funziona? Le istruzioni sono in tedesco! Oggi l'ho acceso, la colonna si riempie e passa dove, c'è il bicchierino!? Questo bicchierino si riempe di acqua piena di bolle, come acqua che ribolle ma non esce dal foro in alto rimane la' sta funzionando o sto sbagliando qualcosa? Qualcuno ha le istruzioni in italiano da passarmi o qualche dritta? Insomma da temi una mano hola

Sjd
10-01-2013, 22:10
non conosco lo skimmer ma su google qualcosa si dovrebbe trovare...la schiuma dovrebbe salire lentamente sul collo e per regolarsi ci vuole un po' di tempo ( un paio di giorni) lascia che che la schiuma sia almeno ad un terzo del collo e lascia fare a lui...

luxxio
11-01-2013, 16:00
Allora ragazzi aiutatemi!!!! Non so più che fare, ieri acquisto primo corallo stavolta in negozio non me lo faccio spedire dopo l'ultima esperienza...ieri sera lo lascio in acquario, luci spente e via, stamattina all'accensione delle luci trovo questa sorpresa
http://img.tapatalk.com/d/13/01/11/gybegu4e.jpg
Preso dal panico faccio i test per capire cosa può essere successo e leggo :
Ph8,5
Kh10
Nh4/nh3 0
No2 0
No3 0
Po4 0
Ca460
Mg 1800!!

Causa di questa lenta morte? Ragazzi aiutatemi lo voglio salvare...

luxxio
11-01-2013, 16:01
Non si vede bene ma le punte sono bianche aiutatemi

DaveXLeo
11-01-2013, 16:50
Ma in negozio era già cosi tirato?
Si vede che lo scheletro delle punte è scoperto qua e la.
Non sta certo bene e la possibilità che nonc e la faccia è alta.

Cmq i valori della triade sono altissimi.
Ma integri con buffero A+B?

Sjd
11-01-2013, 16:52
triade molto alta.. in negozio era aperto? certo che meno di 24 ore per ridursi così...

luxxio
11-01-2013, 17:06
Si triade alta in negozio stava in acquario aperto... No non reintegrò con a+b anche perché avendo i valori già alti... Più che altro mi serv qualcosa x abbassare i valori che mi consigliate avevo pensato a un cambio acqua

DaveXLeo
11-01-2013, 17:07
Si cambio d'acqua subito anche di un 20%
Ma com e hanno fatto i valori a salire cosi? Integravi prima?

luxxio
11-01-2013, 17:24
Effettuo cambio, x i valori boh? Forse anzi probabilmente la mia inesperienza, purtroppo prima di mettere il corallo era tutto ok ora con il primo ospite in vasca purtroppo stanno venendo fuori tutti i miei limiti, forse mi spiace tanto x l'animale cercherò di salvarlo... Ho letto tanto, tutto, ma purtroppo al primo ospite ho toppato uffa...per completezza il corallo e su una sua pietra che ho inserito nella vasca un pezzo invece il negoziante me l'ha venduto staccato e mi ha dato una colla bicomponente per attaccarlo

DaveXLeo
11-01-2013, 17:29
Non è possibile che hai Kh 10 Ca 460 e Mg 1800 senza fare integrazioni.
Solo con il sale non ci arrivi a quei valori.
Non si tratta di inesperienza, ma ci deve essere un motivo.

Il corallo probabilmente già stava male e il salto della triade l'ha stroncato.
Sempre che quei valori siano giusti e non hai sbagliato a fare i test.
Che test hai?

alegiu
11-01-2013, 17:36
Cambio con una partita di sale non bilanciata?
Dopo l'ultimo cambio di acqua che avevi fatto avevi rimisurato i valori o gli ultimi erano antecedenti al cambio?

A memoria non ricordo ma il test mg misura anche 1800 ?!?

luxxio
11-01-2013, 18:33
Test mg della salifert se effettuo il test con 2ml di acqua d'acquario svuotando la siringa l'acqua nn cambia colore, quindi come suggerito dal forum lo effettuo con 1ml di acqua d'acquario e 1 ml con acqua d'osmosi il risultato della tabella lo moltiplico x 2. Facendo tutta questa operazione ottengo 1800. Comunque effettuato cambio acqua del 20%, vi tengo informati...appena stasera rientro rifaccio test e vedremo grazie a tutti


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

luxxio
11-01-2013, 18:34
Gli ultimi test fatti prima dell'ultimo cambio


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk