PDA

Visualizza la versione completa : colisa e guppy ??


kekko..nfusione!
27-03-2006, 18:54
potrei mettere nel mio 120 lt per pecilidi qlc colisa ialia? ho letto kei valori sono simili....

Mel
27-03-2006, 19:40
Io nella mia vasca per poecilidi ho inserito una coppia di colisa ialia, alcuni mesi fa. La femmina è morta al quarto giorno dall'inserimento per quella che credo fosse una malattia ancora in incubazione quando l'ho acquistata.
(a dirla tutta: la ho "eutanasiata" sulla finestra a -5°)
A parte questa sfortuna, il maschio sembra stare molto bene, ha migliorato molto la livrea rispetto all'acquisto.

Probabilmente la livrea è migliorata per via del cibo vivo fornito daglia avanotti di platy e portaspada.. -28d#

Diciamo che si tratta di uno dei "fritti misti" meno drammatici.

kekko..nfusione!
27-03-2006, 20:36
:-))
Grazie

Giomasi
27-03-2006, 23:11
ma che valori dell'acqua hai mel?
richiedono valori opposti!!!
poecilidi acqua basica e medio-dura
colisa acqua leggermente acida e medio-tenera

Mel
28-03-2006, 00:33
Quoto dalle schede di AcquaPortal per il colisa Lalia:

Valore dGH
3°- 12°
Valore pH
Tra 7.0 e 7.5

Io ho Ph 7.2, KH 8, GH 12, NO2 0, NO3 <5.

Sono valori buoni per la vita di tutti gli abitanti del mio acquario: portaspada, platy, corydoras, e un colisa lalia.

Giomasi
28-03-2006, 08:16
Strano... io ho sempre saputo che dovesse essere leggermente acida (tra 6.5 e 7 ph)
http://www.acquariofilo.com/dolce.php?subaction=showfull&id=1107353643&archive=&start_from=&ucat=1&
giusto per citare una fonte...

C'è da dire anche che Acquaportal dà una temp. 18#28 gradi per i guppy... e 18 mi sembra un po' freddina per loro...

Diciamo che se è vera la mia informazione 7.2 si discosta poco dal valore ideale e lo può sopportare bene

Mel
28-03-2006, 09:44
Beh anch'io ne ho lette di diverse, ma la maggior parte mi sembra dare fra 7 e 7,5.
E inoltre questo è il forum di acquaportal, credo facciano testo le schede di acquaportal... #24

sirio85
28-03-2006, 13:22
secondo me è un fritto misto dal punto di vista delle "regioni" diverse di provenienza..
per i valori sono ok..

Giomasi
28-03-2006, 14:30
Mel, forse non dobbiamo prendere pre oro colato tutto quello che c'è scritto su Acquaportal: davvero terresti i guppy a 18°C.???
A questo punto potrei metterli nel laghetto :-))

Mel
28-03-2006, 15:33
Mel, forse non dobbiamo prendere pre oro colato tutto quello che c'è scritto su Acquaportal: davvero terresti i guppy a 18°C.???
A questo punto potrei metterli nel laghetto :-))
Che razza di discorsi.. Nei laghetti d'inverno fan 0 gradi!
In Venezuela 18° in certi periodi dell'anno ci sono. 18° è una temperatura abbastanza realistica. Chiaro che la natura non è che li porti a 18° da un giorno all'altro.. Ci vogliono mesi di adattamento. Anche un pesce d'acqua freddi se lo compri in febbraio e lo fai passare dai 20° del negozio ai 5° del laghetto schiatta!

JavaStopll
29-03-2006, 12:03
Io tengo i Guppy a temperatura ambiente, senza riscaldatore, ciò vuol dire che a volte si ritrovano anche a 17 gradi...
Penso che però si possa fare solo con esemplari nati in vasca e non acquistati al negozio.
Devo però dire che in tutti i libri che ho il Guppy è consigliato da 18 a 28°...