Entra

Visualizza la versione completa : filo per legare riccia ai sassi..va bene??


--davide--
14-06-2012, 08:41
ciao a tutti,

devo legare della riccia a dei sassi per tenerla sul fondo e fare un pratino,
un amico mi ha dato dei fili che ha preso in negozio, sono praticamente come quelli che servono per chiudere le buste, quindi un filetto di ferro dentro la plastica...

il mio dubbio è..ma non arruginisce? o questo preso in negozio di animali è fatto apposta che non arruginisce?

WEP2012
14-06-2012, 08:46
Legala con del filo di nilon che generalmente si usa per la pesca

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e

Marco.88
14-06-2012, 09:53
Lascia stare i laccetti animati (quelli di fil di ferro ricoperti di plastica per chiudere le buste)!
Usa filo di cotone normalissimo da cucire...si scioglierà da solo in acqua a differenza della lenza da pesca!

Lollo=P
14-06-2012, 10:37
si può usare sila l'uno che l'altro (nilon e cotone), ma di certo non quelli col fil di ferro all'interno!

Luca.BS
14-06-2012, 11:47
Lascia stare i laccetti animati (quelli di fil di ferro ricoperti di plastica per chiudere le buste)!
Usa filo di cotone normalissimo da cucire...si scioglierà da solo in acqua a differenza della lenza da pesca!

Correggeremo se sbaglio, ma la riccia non si attacca ai supporti, quindi appena si dissolve il cotone torna a galla e se ne va ingiro per l'acquario, io direi filo di nylon, invisibile, inerte resistente sobrio e economico :-))

realexander
14-06-2012, 11:50
anche io penso che andrebbe ancorata con del nylon.

Inoltre ho un'altra domanda. ma non marcisce legandola ai sassi sul fondo?

--davide--
14-06-2012, 12:48
con il filo da cucire ho provato, ma dopo un po si rompe e la riccia va tutta a galla...

il filo da pesca dove lo trovo? ma questo con il fil di ferro dentro mi ha detto che lo ha preso al negozio ed è apposta per gli acquari....

Supergeko1983
14-06-2012, 12:56
se vai in un normale negozio di pesca, compri un rollino di filo elastico che si usa per legare le esche............... è piu morbido del naylon e basta avvolgerlo alla riccia senza fare nodi

Jessyka
14-06-2012, 14:17
Sinceramente prima di fare una cosa del genere capirei quanta luce hai, almeno uno 0,8 w/l lo vuole la riccia per crescere bene sul fondo...
Comunque io consiglio anche le retine per i capelli...quelle che si usano dal parrucchiere...prendi il sasso, la riccia e poi chiudi tutto con la retina, la riccia rimarrà più ferma e nel crescere (non ci metteràmolto sotto la giusta illuminazione) passerà dalla retina coprendola..
Comunque pratino nel senso stretto è infattibile, piuttosto un cuscinetto, un cespuglietto...

Ale87tv
14-06-2012, 22:39
ricordati periodicamente di girare la riccia, che altrimenti marcisce...

Marco.88
15-06-2012, 09:28
Lascia stare i laccetti animati (quelli di fil di ferro ricoperti di plastica per chiudere le buste)!
Usa filo di cotone normalissimo da cucire...si scioglierà da solo in acqua a differenza della lenza da pesca!

Correggeremo se sbaglio, ma la riccia non si attacca ai supporti, quindi appena si dissolve il cotone torna a galla e se ne va ingiro per l'acquario, io direi filo di nylon, invisibile, inerte resistente sobrio e economico :-))

è vero, hai pienamente ragione...stavo pensando al muschio!!! SI si usa lenza sottile da pesca...