Mattematte
13-06-2012, 23:48
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio sulla mia vasca in arrivo da 485 litri (120 x 60 x 75) che credo allestirò con un "semi"-biotopo amazzonico.
Attualmente ho un filtro esterno pratiko 400 sul mio 115 litri, un po' sovradimensionato ma molto efficace.
Ho pensato che per il 485 litri potrei utilizzare due pratiko 400, ma non volevo eccedere nei consumi. Per cui avete qualche consiglio per un unico filtro esterno adatto per portata alle dimensioni della mia nuova vasca?
Inoltre dato che a questo punto un impianto ad osmosi inversa è ovviamente necessario, volevo qualche consiglio sul set-up del sistema: la vasca verrà posizionata spalle al muro sopra la taverna. Giù di sotto avevo pensato di collegare l'impianto nel bagno alla ruibinetteria lavatrice.
dato che non vorrei un rabbocco automatico in vasca per pericolo allagamento (lavoro spesso fuori casa), penserei di riempire volta volta 4 taniche per uso alimentare (50 litri ognuna) da mettere sotto le scale della taverna e poi con una pompa di risalita fare i necessari cambi d'acqua.
Che ne pensate? che pompa di risalita mi consigliate? Distanza (altezza) acquario (sopra)-tanica (in taverna) circa 3 metri.
vorrei un consiglio sulla mia vasca in arrivo da 485 litri (120 x 60 x 75) che credo allestirò con un "semi"-biotopo amazzonico.
Attualmente ho un filtro esterno pratiko 400 sul mio 115 litri, un po' sovradimensionato ma molto efficace.
Ho pensato che per il 485 litri potrei utilizzare due pratiko 400, ma non volevo eccedere nei consumi. Per cui avete qualche consiglio per un unico filtro esterno adatto per portata alle dimensioni della mia nuova vasca?
Inoltre dato che a questo punto un impianto ad osmosi inversa è ovviamente necessario, volevo qualche consiglio sul set-up del sistema: la vasca verrà posizionata spalle al muro sopra la taverna. Giù di sotto avevo pensato di collegare l'impianto nel bagno alla ruibinetteria lavatrice.
dato che non vorrei un rabbocco automatico in vasca per pericolo allagamento (lavoro spesso fuori casa), penserei di riempire volta volta 4 taniche per uso alimentare (50 litri ognuna) da mettere sotto le scale della taverna e poi con una pompa di risalita fare i necessari cambi d'acqua.
Che ne pensate? che pompa di risalita mi consigliate? Distanza (altezza) acquario (sopra)-tanica (in taverna) circa 3 metri.